utenti online

Offagna: il borgo medievale si prepara ad un'esplosione di creatività con 'Offagna in fiore'

2' di lettura 23/04/2013 - Offagna, il 18 e 19 maggio avrà un vestito verde tempestato di fiori in occasione di 'Offagna in fiore' una vera e propria festa del verde: 'La positività di questa fiera è la possibilità che viene data alla gente di visitare il borgo come se fossimo in un enorme giardino fiorito.

Inoltre l’evento quest’anno è maggiormente ricco poiché dai 50 espositori dell’anno scorso, ne abbiamo addirittura 80”, queste le parole dell’assessore alla cultura del comune di Offagna, Alessandro Desideri. Piante da giardino, da orto, da terrazzo, tra le più svariate per dare il benvenuto alla primavera, ma non solo. Diversi saranno anche gli stand gastronomici che aggiungeranno un pizzico di gusto alla mostra; nonché una serata musicale in piena regola il sabato sera.

Gli espositori saranno presenti nelle vie del centro storico: in Piazza del Maniero, via dell’Arengo e Piazza del Comune. In fase di definizione anche un corso sull’arte della potatura che avrà luogo nella giornata di domenica. In questa occasione i tre musei del piccolo borgo medievale resteranno aperti e visitabili dal pubblico con l’eccezionalità di avere un prezzo ridotto. Si tratta del Museo di “Scienze Naturali L. Paolucci” che ospita al suo interno collezioni paleontologiche, mineralogiche, zoologiche e botaniche.

Sarà visitabile altresì, il “Museo della Liberazione di Ancona”, che ricorda la famosa liberazione della città dorica avvenuta nell’estate del 1944 per mano dei polacchi. Infine non si può dimenticare di dare uno sguardo anche al “Museo della Rocca” dove si trovano armi antiche e preziosi reperti. Si attendono 10 mila visitatori, pronti ad invadere il paesino allietati dai tenui profumi di primavera, con uno sguardo alla storia e alla cultura.






Questo è un articolo pubblicato il 23-04-2013 alle 16:39 sul giornale del 24 aprile 2013 - 598 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna in fiore

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/L0o





logoEV
logoEV