utenti online

Sindacati: vertenza Area Vasta 2, incontro in Regione fissato per il 29 aprile

Sindacati 5' di lettura 21/04/2013 - Nel corso della Manifestazione Sindacale Unitaria del personale dipendente dell'Area Vasta 2 svoltasi il 18.04.2013 davanti al Palazzo della Regione Marche, la delegazione sindacale delle scriventi è stata ricevuta dall'Assessore Mezzolani.

rsuPresenti all'incontro i vertici ASUR Ciccarelli e Carelli, il Direttore del Servizio Sanità Gigliucci, ed i consiglieri regionali del PD Badiali e Busilacchi.

Il tema dell'incontro era l'interruzione delle relazioni sindacali proclamata dalle scriventi in data 26.03.2013.

Esposto il grave problema “dell'accentramento” dell'ASUR che sminuisce e svilisce i ruoli e le autonomie delle Aree Vaste e delle relative Contrattazioni Decentrate, ovvero del “conflitto di interessi” che essa rappresenta su tutto il fronte vertenziale, non solo nella parte ove il Direttore Generale dell'ASUR coincida con il Direttore facente-funzione dell'Area Vasta 2.

ASUR responsabile del ritardo, e quindi del fallimento, sui processi di razionalizzazione, riordino e riorganizzazione che andavano conseguiti in tutt'altra maniera, sul terreno della vera lotta agli sprechi e privilegi, dell'equità, dell'appropriatezza, e del rispetto delle deliberazioni della giunta in quanto a partecipazione e condivisione con i territori, i professionisti e le parti sindacali.

ASUR responsabile di un illegittimo “controllo” ed “invalidazione” della contrattazione decentrata di Area Vasta e dei relativi contratti collettivi integrativi e/o intese sottoscritte (prerogative e conquiste), anche ove la legge regionale 13 preveda (seppur successivamente modificata ed integrata), pleonastico richiamarlo, all’art. 9 che “le Aree vaste territoriali provvedono alla negoziazione con le organizzazioni sindacali sulla base degli indirizzi aziendali ed i contratti decentrati integrativi sottoscritti a livello di area vasta sono definitivi”, ed all’art. 10 che “il direttore di area vasta rappresenta l’ASUR ai fini della contrattazione decentrata integrativa; è responsabile della contrattazione, dell’organizzazione e della gestione del personale, nomina e presiede la delegazione di parte pubblica, gestisce le relazioni sindacali”.

Nell'incontro l'Assessore Mezzolani ha assunto un atteggiamento “protettivo” nei riguardi della “intoccabile” ASUR, peraltro sempre “difesa” a spada tratta dal Governatore Spacca e dalla Giunta Regionale, confermando l'attuale rilevante “distanza” del Governo e della politica Regionale dai “diritti” e dal “futuro” dei lavoratori e dell'utenza sul tema prioritario della Sanità Pubblica Universalistica.

L'assegnazione della “personalità giuridica” alle Aree Vaste, che avrebbe permesso di governare e conseguire la riorganizzazione preservando il rispetto e le prerogative delle persone e della contrattazione, è stata ancora una volta ripugnata dall'Assessore, per non mettere in “discussione” un “fallimentare” ed “inutile” ASUR.

Abbiamo comunque ottenuto la “sospensione” del processo di emissione dei bandi “finto-volontari” del personale delle Aree Amministrative-Tecniche-Logistiche (A.T.L.) di Jesi, Senigallia ed Ancona verso la sede Amministrativa Unica di Fabriano, disposto da Ciccarelli con propria nota ASUR n. 7455 del 8.04.2013.

E l'Assessore, facendosi garante per il ripristino delle relazioni sindacali nell'Area Vasta 2, ha assunto l'impegno di convocare le scriventi per il giorno 29.04.2013 pomeriggio, sede e composizione della delegazione di parte pubblica da definirsi, per affrontare i “nostri” punti oggetto delle rivendicazioni esposte nelle Assemblee Generali svolte nell'Area Vasta 2, e che continueremo nel frattempo a svolgere.

Al fine della ripresa delle relazioni sindacali, le scriventi ritengono condizioni pregiudizievoli il conseguimento di tutti i seguenti risultati, di cui le prime 5 questioni già nell'incontro del 29.04.2013:

  1. il ritiro definitivo della Determina dell'Area Vasta 2 n. 472 del 20.03.2013 e della Disposizione ASUR n. 7455 del 8.04.2013 attraverso la quale vengono previsti i trasferimenti coatti, o “finto-volontari”, dei dipendenti delle Aree A.T.L. di Jesi, Senigallia ed Ancona verso la sede Amministrativa Unica di Fabriano, oppure in altri settori (in caso di rifiuto al trasferimento a Fabriano);
  1. la distribuzione dei residui economici dei fondi contrattuali ai dipendenti di Jesi, Fabriano e Ancona nel rispetto di quanto stabilito nell'intesa del tavolo tecnico del 11.03.2013;
  1. la distribuzione del 15% del fondo della Produttività 2012 (accantonato) a tutti i dipendenti dell'AV 2 nel rispetto dell'accordo integrativo del 28.12.2012;
  1. l'assegnazione delle Risorse Aggiuntive Regionali (1.520.000,00 euro, di cui 760.000,00 da parte dell'ASUR e 760.000,00 euro da parte dell'Assessorato) a tutti i dipendenti dell'AV 2;
  1. il ripristino di tutte le Indennità soppresse a Jesi ed Ancona;
  1. applicazione della Legge di Stabilità n. 228 del 24.12.2012 (commi 400 e 401) per il completamento del processo sul superamento del precariato iniziato con l'accordo integrativo sottoscritto il 16.01.2013 sulla proroga dei precari;
  1. lo svolgimento dei concorsi pubblici da tanto (troppo) tempo bloccati;
  1. presentazione del Piano Occupazionale che risolva la continuità dei servizi sanitari, tecnici, amministrativi e della prevenzione;
  1. la risoluzione del problema del Piano Ferie Estive 2013;
  1. la risoluzione del problema delle tante ferie ed ore accumulate con il superlavoro non retribuito;
  1. la risoluzione di tutte le problematiche dell'AV 2 inerenti i vari istituti presenti nei cartellini delle presenze (ferie, 104, ecc …);
  1. interrompere le operazioni delle “chiusure” delle UU.OO. di Otorinolaringoiatria di Jesi e Fabriano, Cardiologia di Senigallia, Urologia di Osimo e Psichiatria di Ancona e della “finte-riconversione” (in realtà “riduzioni” o “chiusure”) degli Ospedali di Chiaravalle, Loreto, Cingoli e Sassoferrato, per restituire la progettazione della riorganizzazione ai legittimi, competenti ed autonomi tavoli della contrattazione di Area Vasta.

da  Rsu Area Vasta 2 e OO.SS. Provinciali





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-04-2013 alle 12:47 sul giornale del 22 aprile 2013 - 415 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, sindacati, rsu

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/L4u





logoEV
logoEV