Chiedevano soldi fingendo di essere senza benzina, denunciata coppia di osimani

Avevano messo da parte un bel gruzzoletto i due giovani identificati dalla Polizia e denunciati per truffa. Singolare lo stratagemma adottato dalla coppia, entrambi osimani con precedenti di polizia, lui 40 e lei 23 anni. Erano le 14.40 circa di sabato quando gli Agenti delle Volanti della Questura, diretti dal Vice Questore Aggiunto Cinzia Nicolini, notavano in Via Pontelungo un'auto di colore rosso in sosta. A bordo due persone che a braccia aperte fermavano i veicoli in transito. Una volta avvicinati, gli Agenti notavano che l'automobilista fermato aveva dato ai due 10 euro, dopo averlo pregato di dargli del denaro dal momento che dicevano di essere rimasti senza carburante.
Nell'occasione gli Agenti appuravano che l'automobile dei due osimani aveva quasi il piego di gas, metà serbatoio di benzina e, complessivamente, i due avevano circa 200 euro. Nel frattempo altri due automobilisti che tornavano presso le rispettive abitazioni, vista la scena e fermatisi a loro volta incuriositi, raccontavano agli Agenti che poco prima anche loro avevano aiutato i due osimani poichè erano rimasti senza benzina dando loro 20 euro ciascuno e che non era la prima volta che li vedevano in quella zona. Dopo aver proceduto al sequestro del denaro i due osimani venivano accompagnati in Questura e denunciati per il reato di truffa a seguito delle querele ricevute dalle vittime.
Inoltre verso le 22.30 di sabato un'altro equipaggio delle Volanti, procedeva in Via G.B. Pergolesi al controllo di un BMW sospetta condotta da un rumeno di 30 anni. Nel corso del controllo gli Agenti rinvenivano nel bagagliaio dell'auto una mazza da baseball della lunghezza di 72 cm. Sequestrato poiché oggetto atto ad offendere portato senza giustificato motivo, reato per il quale l'uomo veniva denunciato all'Autorità Giudiziaria.

Questo è un articolo pubblicato il 21-04-2013 alle 21:13 sul giornale del 22 aprile 2013 - 570 letture
In questo articolo si parla di cronaca, attualità, ancona, laura rotoloni
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/L5C
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro