utenti online

La Geos ha bilancio in attivo, ma il bando per la vendita delle quote comunali va deserto

2' di lettura 18/04/2013 - Per il quarto anno consecutivo la Geos, società partecipata del Comune di Osimo, ha chiuso il bilancio 2012 in positivo. L’azienda guidata da Sergio Coletta gestisce importanti servizi per il Comune (il contratto di appalto scadrà soltanto fra 5 anni) ed i privati.

L’attività della Geos riguarda prevalentemente la cura del verde pubblico e privato, la manutenzione delle strade e dei patrimoni comunali, la custodia e manutenzione di ben 10 campi polivalenti e dei cimiteri comunali. Inoltre si occupa del servizio di affissioni e pubblicità. Grazie alla Geos l’emergenza neve dello scorso anno è stata affrontata senza grossi problemi con il personale impegnato h24 per interventi su tutto il territorio comunale. Nella manutenzione del verde la Geos si è distinta per aver piantumato il parco Ambrogio Fogar di Osimo Stazione e provveduto al recupero di quello dell’ex Muzio Gallo.

La società svolge quindi un attività preziosa e con ottimi risultati, basti pensare agli interventi effettuati sulle principali arterie stradali messe a dura prova dalle bizze meteorologiche. Inoltre offre anche il servizio di reperibilità con due operatori che, durante tutto l’anno, sono sempre disponibili per interventi sul patrimonio comunale e di interesse pubblico. Di fronte a questa grande mole di lavoro e tenendo conto delle pesanti ricadute della crisi economica, non si può che essere soddisfatti per il risultato raggiunto dalla società che ha presentato nell’ultima assemblea dei soci un utile di esercizio di 3.815 euro. Mentre in tanti altri comuni italiani le società partecipate presentano bilanci in profondo rosso, la Geos si conferma un’azienda sana e con i conti in ordine.

'I risultati conseguiti hanno premiato la qualità e la versatilità della nostra offerta di servizi e la professionalità del nostro approccio – dichiara il presidente Sergio Coletta - inoltre, durante il 2012 abbiamo dovuto affrontare delle vere emergenze come le nevicate di febbraio e le pesanti piogge di settembre-ottobre'. 'La chiusura del bilancio con un utile positivo seppur di qualche migliaia di euro –sottolinea il sindaco Stefano Simoncini di questi tempi è un fatto considerevole per una società partecipata come la Geos. Un merito che va equamente ridistribuito tra i dirigenti e tutto il personale, compresi i voucheristi, che hanno sempre lavorato con grande attaccamento alla loro società'.

Intanto l’Amministrazione Comunale, in virtù delle norme in vigore, ha proceduto ad indire un bando ad evidenza pubblica per la collocazione delle quote sociali di Geos in suo possesso, ma lo stesso è andato deserto. I numeri dell’azienda sono comunque positivi e questo rappresenta un elemento importantissimo per chi vuole investire in una società dalle mille risorse umane e capace di offrire servizi di grandissima utilità.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-04-2013 alle 11:51 sul giornale del 19 aprile 2013 - 1869 letture

In questo articolo si parla di bilancio, osimo, Comune di Osimo, bando, geos

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/LWF





logoEV
logoEV