utenti online

Progetto Radikart: altri due appuntamenti al Campana per 'Pagina viva'

2' di lettura 16/04/2013 - Dopo il successo del primo incontro dedicato all'editoria digitale, prosegue, con altri due appuntamenti, "PAGINA VIVA. Racconti da una città di carta: arti del libro e della scrittura presentate in cinque incontri" della vasta rassegna "VERTIGINE Letterature", iniziativa dedicata al mondo dell'editoria e della scrittura narrativa, curata da "Le Ossa Editrice" di Fabrizio Baleani e dalla libreria "Il Mercante di Storie" di Tiziana Epifani, prevista nell'ambito del progetto “RADIKART.

La creatività dei giovani tra cultura e tradizione”, vincitore del Bando della Regione Marche –Assessorato alle Politiche Giovanili e del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale- 'I luoghi dell’Animazione. I giovani c'entrano', promosso dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo e la Fondazione Ferretti di Castelfidardo, con il sostegno dei Comuni di Castelfidardo, Loreto, Osimo e Recanati, oltre che di numerosi soggetti privati ed associazioni culturali del territorio.

Venerdì 19 Aprile 2013 ore 17:30 presso Palazzo Campana a Osimo ìScrivere l’invisibile. I drammi dell’anima tra parole e colori. Workshop di arti contemporanee e scrittura scenica'. Un seminario di scrittura e di critica delle arti contemporanee. Il teatro raccontato tra otto e novecento come metafora di un legame fra visibile e invisibile, materiale e immateriale, parola e immagine, per chiunque voglia apprendere a strutturare la scena e a scrivere sulla scena. A cura di Roberto Cresti, critico e docente Storia delle Arti del Novecento dell’Università di Macerata.

Sabato 20 aprile 2013 ore 17:30 presso Palazzo Campana a Osimo 'STRIP. Tutto in una striscia'. Workshop di sceneggiatura del fumetto: scrivere i fumetti, le parole dietro le immagini. Un viaggio per scoprire il ruolo delle parole che muovono le immagini e creano il fumetto, da un idea a una sceneggiatura. A cura di Paolo Ferrara, già docente dei corsi online della Scuola Holden di Torino. L'ingresso è libero.

La rassegna, che si svolgerà da aprile a febbraio presso Palazzo Campana di Osimo, oltre a 'PAGINA VIVA. Racconti da una città di carta: arti del libro e della scrittura presentate in cinque incontri' con la partecipazione di docenti e professionisti del settore, prevede 'SFOGLIA VOCI-Rassegna letteraria": autori locali e nazionali presentati da editori e critici raccontano da dove nascono le loro storie; "IL CONCORSO- Le Storie più vertiginose", che premia le tre storie più nuove ed originali con la pubblicazione del volume "Vertigine. Giovani affacciati su un mondo da riscrivere"; "SCUOLA DI SCRITTURA NARRATIVA": corso di 20 ore per acquisire gli strumenti cognitivi e tecnici per scrivere un romanzo; "Redattori di Casa Editrice e Editoria Libraria": corso di 60 ore per diventare redattore editoriale ed operare all'interno delle case editrici.






Questo è un articolo pubblicato il 16-04-2013 alle 17:49 sul giornale del 17 aprile 2013 - 702 letture

In questo articolo si parla di osimo, Istituto Campana di Osimo, Radikart, pagina viva

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/LRP





logoEV
logoEV