utenti online

Castelfidardo: in città il Gran Maestro di Kung-Fu Doc Fai Wong insignito con una targa

2' di lettura 15/04/2013 - Castelfidardo capitale marchigiana del Kung-Fu. Nel week end è giunto in città il Granmaster Doc Fai Wong, capostipite della Plum Blossom International Federation collegata con la Hung Sing Academy di cui, proprio a Castelfidardo, è aperto dal 2009 un centro studi in via Nobel guidato da Sifu (maestro) Sauro Santoni che insegna la disciplina da oltre 20 anni.

Il Gran Maestro, che vive a San Francisco, ha tenuto seminari durante le giornate di sabato e domenica, sia nei locali del centro che in altre strutture sportive della città, rivolto tanto agli allievi fidardensi quanto a quelli provenienti dagli altri centri dell’Hung-Sing sparsi per l’Italia: Lazio, Lombardia, Romagna, Toscana, Umbria e Puglia.

Da Ladispoli, dove si trova il principale centro nazionale, sono arrivati anche Tai-Sifu Roberto Fasano e Sifu Simona Fruscoloni: entrambi allievi del maestro Wong e da moltissimi anni impegnati a diffondere il Choy Lay Fut, uno dei principali stili tradizionali cosiddetti ‘esterni’ del Kung-Fu nato nella Cina meridionale durante la prima metà dell’800, e del Tai-Chi stile Yang. Numerosi gli allievi che hanno partecipato alle lezioni del Gran Maestro il quale è stato insignito da una targa ricordo dall’assessore allo sport del comune Tania Belvederesi con i ringraziamenti per la sua presenza.

Doc Fai Wong è oggi uno dei più grandi maestri viventi di Choy Li Fut ed è tra i pochissimi depositari degli antichi scritti su cui poggia questo vasto e completo stile tradizionale. Gli allievi italiani sono fra quelli che meglio hanno trasferito nel nostro Paese le conoscenze del Maestro. Sifu Fasano, che ha fondato l’Hung Sing in Italia nel 1998, è l’unico maestro italiano recatosi nel tempio di King Mui e nel 2006 ha avuto l’onore di partecipare direttamente al restauro dell’antica residenza di Chan Heung, il fondatore del Choy Li Fut. Sifu Simona Fruscoloni, moglie di Fasano, e tra le allieve più avanzate dello stile Yang del Tai-Chi impartito dal Gran Maestro. Entrambi sono insegnanti diretti di Sifu Sauro Santoni, che a Castelfidardo porta avanti da molti anni la filosofia e l'arte del Choy Li Fut. L’obbiettivo principale dell’Hung Sing è quello di tener viva la tradizione più autentica del Kung-fu e di trasmetterla alle nuove generazioni nella forma originaria.








Questo è un articolo pubblicato il 15-04-2013 alle 17:09 sul giornale del 16 aprile 2013 - 2131 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, vivere osimo, hung sing kung fu academy, roberto rinaldi, Kung-fu, Doc Fai Wong

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/LOC