utenti online

Offagna: Moffa consegna ad Arbore un volume sulle Feste Medievali. Lui: 'Tornerò presto'

2' di lettura 14/04/2013 - Le Marche è una delle regioni più belle d’Europa. Oltre all’ esperienza maturata e che sto proseguendo con la Lega del Filo d’Oro di Osimo, il mio rapporto con Offagna è forte, a seguito della preziosa nomina di Cavaliere della Crescia nel corso delle Feste Medioevali dell’estate del 1991; Offagna, uno dei Borghi più belli d’Italia che già conosco e che, quando possibile, mi piacerebbe rivivere”.

E’ quanto ha dichiarato l’artista pugliese Renzo Arbore - nato a Foggia e che compierà 76 anni il prossimo 24 giugno – in un incontro con un team offagnese prima dello spettacolo dal titolo “L’ orchestra italiana… in tour!” svoltosi nella serata di sabato 13 aprile al Teatro delle Muse di Ancona. La pregevole e simpatica visita è stata improntata per consegnare al famoso artista pugliese il libro sui XXV anni delle Feste medioevali di Offagna 'Il Borgo si fa palco. La storia è già di scena', scritto dall’offagnese Marco Tittarelli.

All’incontro con Renzo Arbore, presenti, tra gli altri, il sindaco di Offagna, Stefano Gatto, l’assessore alla Cultura, Alessandro Desideri, il presidente della Pro loco di Offagna – ente che ha ideato e prodotto il libro – Salvatore Moffa, il presidente dell’Accademia della Crescia di Offagna, Fabrizio Bartoli, 'vederci con Arbore è stato molto piacevole e doveroso, visto che è diventato uno dei nostri Cavalieri della Crescia', e il segretario generale della Lega del Filo d’Oro di Osimo, Rossano Bartoli, 'una figura di grande spessore quella di Arbore oltre che per noi come Lega anche per Offagna'.

'E’ stato un colloquio di grande rilievo e spessore – ha dichiarato il sindaco di Offagna, Stefano Gatto quello vissuto con il famoso artista Renzo Arbore, che, nel tempo, ha avuto la possibilità di conoscere Offagna nel 1991, e che auspichiamo ritorni il prima possibile a rivivere il nostro Borgo”'

'Ci ha fatto molto onore conoscerci con Renzo Arbore – ha sottolineato l’assessore Desideri –, il quale, tra le altre cose, ha espresso la disponibilità di tornare nel nostro Borgo medioevale'. Un grande piacere di tale incontro con Renzo Arbore è stato evidenziato anche dal presidente della Pro loco di Offagna, Salvatore Moffa: 'Era d’obbligo regalare tale libro ad uno dei nostri Cavalieri della Crescia, considerato che Renzo Arbore è presente nel libro con una foto a pagina intera. Condividiamo nel riceverlo ancora il prima possibile, magari durante la prossima edizione delle Feste medioevali'.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-04-2013 alle 17:51 sul giornale del 15 aprile 2013 - 1745 letture

In questo articolo si parla di attualità, volume, feste medievali, arbore

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/LMn





logoEV
logoEV