Loreto: raccolta differenziata al 65%, ma per evitare rincari biosgerà fare di più

Ora però, visto che ci siamo attestati sulla soglia del 65,03%, non bisogna assolutamente abbassare la guardia, anzi, è necessario impegnarsi ancora di più per evitare un rincaro della tassa comunale qualora la percentuale non si mantenesse su questo valore anche per il 2013.
Per scongiurare questa ipotesi è assolutamente necessario differenziare non solo di più ma soprattutto in maniera corretta. Grazie alla campagna di sensibilizzazione porta a porta sulla raccolta differenziata promossa da questa amministrazione in collaborazione con la Pro Loco "Felix Civitas Lauretana” nei mesi passati e alle altre iniziative messe in atto coinvolgendo anche le scuole, stiamo cercando di diffondere in maniera capillare l’idea che differenziare significa risparmiare e per risparmiare è necessario evitare di buttare la spazzatura nel cassonetto sbagliato rischiando di incorrere in sanzioni che posso andare dagli 86,10 euro in su. In questo modo, come ho più volte sottolineato ci guadagna l’ambiente, ci guadagnano le nostre tasche e ci guadagna il nostro futuro'.
L’Amministrazione ricorda anche che per far rifornimento di sacchetti, di contenitori per l’umido e per gli oli esausti, per ricevere informazioni e consigli basterà recarsi alla Pro loco in corso Boccalini. Per ulteriori informazioni è possibile contattare i seguenti numeri: 3393360342 (Sig.Sarnari) o lo 071.7505648 (Segreteria Ufficio Tecnico). Inoltre partirà a breve, in via sperimentale, in alcune zone della città ancora da definire, un test che prevede la distribuzione di nuovi sacchetti in carta (e non in bioplastica) per l’umido e di una pattumiera provvista di fori da utilizzare in casa.
L’azione congiunta di carta e fori nel contenitore permetterà una diminuzione dell’umidità all’interno dello stesso e garantirà un duplice obiettivo: contenere e cercare di eliminare i cattivi odori all’interno della casa e ridurre di circa il 10% il peso dell’umido smaltito.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-04-2013 alle 17:16 sul giornale del 15 aprile 2013 - 579 letture
In questo articolo si parla di rifiuti, raccolta differenziata, tassa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/LMc
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro