utenti online

Prende il via a palazzo Campana 'Vertigine': progetto nell'ambito di Radikart.

Palazzo Campana ad Osimo 2' di lettura 11/04/2013 - Nell'ambito del progetto 'Radikart. La creatività dei giovani tra cultura e tradizione', vincitore del Bando della Regione Marche –Assessorato alle Politiche Giovanili e del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale- 'I luoghi dell’Animazione. I giovani c'entrano', promosso dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo e la Fondazione Ferretti di Castelfidardo, con il sostegno dei Comuni di Castelfidardo, Loreto, Osimo e Recanati, oltre che di numerosi soggetti privati ed associazioni culturali del territorio, prende il via 'Vertigine' Letterature, iniziativa dedicata al mondo dell'editoria e della scrittura narrativa, curata da "Le Ossa Editrice" di Fabrizio Baleani e dalla libreria "Il Mercante di Storie" di Tiziana Epifani.

La rassegna, che si svolgerà da aprile a febbraio 2014 presso Palazzo Campana di Osimo, prevede 'Pagina viva. Racconti da una città di carta: arti del libro e della scrittura presentate in cinque incontri' con la partecipazione di docenti e professionisti del settore; 'Sfoglia Voci-Rassegna letteraria': autori locali e nazionali presentati da editori e critici raccontano da dove nascono le loro storie; 'Il Concorso- Le Storie più vertiginose', che premia le tre storie più nuove ed originali con la pubblicazione del volume 'Vertigine. Giovani affacciati su un mondo da riscrivere"; '

'Scuola di scrittura narrativa': corso di 20 ore per acquisire gli strumenti cognitivi e tecnici per scrivere un romanzo; 'Redattori di Casa Editrice e Editoria Libraria': corso di 60 ore per diventare redattore editoriale ed operare all'interno delle case editrici. Il primo appuntamento di 'Pagina viva'. Racconti da una città di carta: arti del libro e della scrittura presentate in cinque incontri' avrà luogo sabato 13 aprile alle ore 18.00 presso Palazzo Campana di Osimo con 'Caratteri mobili'. Self-publishing e fabbricanti di ebook' a cura di Paola Ricci, esperta di editoria digitale. L'ingresso è libero


   

da Istituto Campana di Osimo






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-04-2013 alle 18:46 sul giornale del 12 aprile 2013 - 1456 letture

In questo articolo si parla di cultura, osimo, palazzo campana, Istituto Campana di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/LGu





logoEV
logoEV