Offagna: è il week-end del Nordic Walking Park. Tutte le iniziative in campo

L’importante iniziativa prenderà il via nel pomeriggio di sabato 13 aprile, alle ore 16.30, nella sede della Chiesa del SS. Sacramento, attraverso il workshop dal titolo: 'Il Nordic Walking e il Nordic Walking Park di Offagna: il cammino diventa qualità”, con la partecipazione, oltre al sindaco Gatto e all’assessore allo Sport e Turismo, Alessandro Desideri, dei relatori Pino Dellasega e Fabio Moretti, fondatori e International coach della Scuola italiana nordic walking, Dino Latini, consigliere regionale, Graziano Baleani, presidente Asd Nordic Walking Marche, e Giorgio Sartini, presidente regionale dell’Aics-Associazione italiana cultura e sport.
Il progetto proseguirà nel corso della mattina di domenica 14 aprile, dalle ore 9, con l’inaugurazione ufficiale del programma nel campo sportivo parrocchiale 'Maria Falaschi” in via Risorgimento, alla quale parteciperanno oltre 200 persone provenienti da località di tutte le Marche ed anche dall’ Abruzzo. 'Nel corso del week-end - precisa l’assessore Desideri - saranno visitabili i Musei delle Armi antiche nella Rocca quattrocentesca e della Liberazione di Ancona, dalle ore 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 19.30; inoltre, a conclusione della lezione di domenica, si festeggerà tale progetto con un pranzo in un locale tipico di Offagna, l’agriturismo Le Vergare, dove sono già tante le prenotazioni e chi vorrà pranzare nel nostro paese avrà l’opportunità di farlo negli altri nostri ristoranti'.
Il Nordic Walking è una camminata nordica da effettuare con degli appositi bastoncini e guanti per proteggere le mani, un’attività sportiva, non agonistica, che consente di migliorare le proprie muscolature attraverso un movimento corretto. Un esercizio di fitness facile, poco costoso e divertente. Camminare all’aria aperta fa bene al cuore e alla circolazione, rafforza le braccia e le spalle, migliora la postura della schiena e tonifica glutei e addominali.
Due i percorsi che saranno attivati nel territorio offagnese: il primo, 'Via dell’Acqua', di 7,20 km; il secondo, 'Via del Maniero', di 3,80 km. La partecipazione a tale Nordic Walking è resa possibile a tutte le età. Per ulteriori informazioni sul progetto è possibile andare sul sito web www.nordicwalkingmarche.it .

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2013 alle 15:10 sul giornale del 12 aprile 2013 - 584 letture
In questo articolo si parla di cultura, offagna, comune di Offagna, nordic walking park
L'indirizzo breve
https://vivere.me/LKC
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro