utenti online

Loreto: lo straordinario incontro fra Elena Hohen e Chiara Lubich in un volume di Droghetti

1' di lettura 11/04/2013 - La Sala Consiliare del Comune di Loreto ospiterà, sabato 13 aprile alle ore 17,00, la presentazione del libro 'Elena Hohen protagonista della storia italiana', dell’autore lauretano Armando Droghetti, promossa dalla Libera Università Lauretana per la terza età in collaborazione con l’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura.

Il volume, tra storia e spiritualità, dipinge la straordinaria e profonda vita di una donna tedesca, che si intreccia con momenti salienti della nostra storia (l’affaire Frignani - Mussolini, la tragedia delle Fosse Ardeatine) e raggiunge profondità di rara bellezza grazie all’incontro con Chiara Lubich, di cui assimilò il carisma agli albori del Movimento dei Focolari. Dopo il saluto delle Autorità cittadine (il Sindaco Niccoletti e l’Assessore alla Cultura Schiavoni, oltre al Vescovo di Loreto, Mons. Tonucci), la presentazione di un breve stralcio dal video

'L’uomo che arrestò Benito Mussolini, di Rai Storia introdurrà all’ambientazione storica; seguiranno gli interventi del giornalista dott. Marino Cesaroni e della dott.ssa Rosalia Bigliardi Parlapiano, intervallati da letture di brani del libro. Sarà presente l’autore, Armando Droghetti, che da tempo si dedica al Movimento dei Focolari in Friuli Venezia Giulia, nella ex Jugoslavia negli anni di Tito, in altre regioni d’Italia ed anche in Toscana ed in Umbria, dove ha avuto modo di fare una lunga e profonda conoscenza della protagonista del libro, Elena Hohen.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-04-2013 alle 18:05 sul giornale del 12 aprile 2013 - 677 letture

In questo articolo si parla di cultura, loreto, comune di loreto, presentazione volume, drohetti, Lubich, Hohen

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/LGi





logoEV
logoEV