utenti online

Sblocco dei pagamenti in favore delle imprese: dopo il 15 maggio si saprà l'entità della cifra

Stefano Simoncini 2' di lettura 09/04/2013 - Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge sui pagamenti dei debiti della Pubblica Amministrazione alle imprese che sblocca 40 miliardi nei prossimi 12 mesi e allenta i vincoli imposti dal patto di stabilità agli enti locali. Ma per avviare l'intero processo occorrerà aspettare il riparto nazionale delle risorse disponibili. Il criterio sugli importi assegnati ad ogni singolo ente verrà definito entro il 15 maggio.

Intanto l’ufficio finanze attraverso il dirigente Alfio Cammillucci fa sapere che il Comune di Osimo già da un paio di mesi è iscritto alla piattaforma elettronica per la certificazione dei crediti e di aver effettuato la ricognizione dei crediti vantati dalle imprese per spese di investimento certi, liquidi ed esigibili al 31 dicembre 2012. Il Comune, grazie alla gestione oculata delle proprie risorse è riuscito ad anticipare pagamenti per un milione e duecentomila euro. La richiesta di certificazione dei crediti potrà essere presentate dai comuni in due precisi momenti: entro il 30 aprile in prima istanza ed entro il 5 luglio in seconda. Comunque soltanto dopo il 15 maggio si saprà con maggiore precisione a quanto ammonta l’importo assegnato al Comune di Osimo.

'Lo sblocco dei pagamenti arretrati con svincolo dal patto di stabilità – spiega il sindaco Stefano Simoncini – costituisce una prima boccata d’ossigeno per le imprese che da anni in Italia subiscono un gap altamente penalizzante rispetto ai competitors europei e che ha decisamente contribuito ad acuire lo stato di crisi in cui si trovano le nostre imprese. Infatti, i tempi medi di pagamento alle imprese in Italia si sono allungati, in media, di 44 giorni, passando dai 95 di fine 2010 ai 137 del 2011. Ci sono enti virtuosi come il nostro che hanno disponibilità economica in Banca d’Italia, ma che non possono pagare a causa del patto di stabilità. Con il decreto verrà sanata in parte questa contraddizione. Finalmente si è voltato pagina anche se dobbiamo aspettare un mese per conoscere il riparto assegnato al nostro Comune'






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-04-2013 alle 23:15 sul giornale del 10 aprile 2013 - 438 letture

In questo articolo si parla di economia, osimo, stefano simoncini, Comune di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/LBB





logoEV
logoEV