utenti online

Castelfidardo: 'La donna: da figlia a madre'. Sabato un incontro sul tema in sala convegni

Donna, femminile 1' di lettura 09/04/2013 - Il comune di Castelfidardo in collaborazione con la FIDAPA sezione di Osimo-Castelfidardo (Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari) organizza sabato 13 aprile alle 17 presso la sala convegni, l’incontro sul tema: 'Un percorso al femminile: la donna da figlia a madre'. Il programma prevede l’introduzione di Daniela Antonella Piastrellini (Presidente Fidapa sez. Osimo-Castelfidardo) e Tania Belvederesi (assessore pari opportunità ) e l’intervento della moderatrice prof.ssa Laura Mazzanti, professore ordinario di biochimica, dipartimento Disco, presso l’Università Politecnica delle Marche.

A seguire, le relazioni su 'La donna nelle varie fasi della vita: quali necessità per la salvaguardia della salute' (dott. prof. Nelvio Cester, primario reparto ginecologia-ostetricia, direttore dipartimento materno-infantile, ospedale di Senigallia, docente corso di laurea in ostetricia, Univpm); 'Rapporto madre e figlio' (dott.ssa Anna Maria Cester, pediatra e psicoterapeuta, dottore di ricerca); “I conflitti, conoscerli, capirli, superarli” (dott. Andrea Lucantoni, psicologo); “Alimentazione e donna: evoluzione od involuzione?” (relatrici: prof. Gianna Ferretti, professore associato di biochimica, dipartimento Disco edott.ssa Tiziana Bacchetti, docente e ricercatore, dipartimento disva, Univpm). Intervengono altresì, la prof.ssa Alessandra Scattolini, promotrice del movimento “Noi Donne per Castelfidardo” e la dott. Maria Rita Materazzi, presidente di 'Qui salute donna'.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-04-2013 alle 11:29 sul giornale del 10 aprile 2013 - 1079 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/LzO





logoEV
logoEV