utenti online

Lirica in Tour è il nuovo format che porta la grande musica ad un pubblico nuovo

2' di lettura 08/04/2013 - Dal 12 aprile al 2 Giugno 2013 la prima edizione di Lirica in Tour, un progetto dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo che non si rivolge soltanto ad appassionati e cultori, ma soprattutto ai giovani e a quelle fasce sociali che abitualmente sono lontane dai teatri che programmano l’opera lirica. L’obiettivo è far apprezzare a un pubblico sempre più vasto i diversi generi del teatro musicale (opera, operetta e musical), ampliandone la conoscenza del repertorio, fidelizzandolo alla musica e indirizzandolo verso la produzione dei Teatri, Festival e istituzioni musicali del territorio.

Una serie di eventi, che coinvolgono giovani cantanti, autorevoli pianisti e grandi maestri sono il veicolo del messaggio dell’Accademia: non si tratta di semplici concerti, ma di un format che si impone con la varietà degli interpreti e un ventaglio assai ampio di programmi: un percorso variegato che dalla musica barocca di Pergolesi giunge al classicismo di Spontini, al belcanto di Rossini, agli autori programmati da Sferisterio e Muse: Verdi, Puccini, i Veristi, gli autori del Novecento storico.

Scene d’opera, arie e canzoni sono il contenuto della proposta itinerante che visiterà, Castelfidardo, Matelica, Montefano, Potenza Picena. Per una rassegna rivolta soprattutto alle nuove generazioni sono giovani gli artisti impegnati nei concerti: allievi che frequentano presso la stessa Accademia i Corsi di Formazione Professionale per il Teatro Lirico e provengono da dodici nazioni di tre continenti. Il loro valore è attestato dalle scritture ottenute recentemente anche da prestigiosi Enti Lirici: Teatro Comunale di Bologna, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro S. Carlo di Napoli.

La preparazione dei concerti è curata dai Docenti dei Corsi accademici (tra i quali figurano alcuni dei più celebrati interpreti della scena lirica internazionale – i soprani Lella Cuberli e Raina Kabaivanska, il tenore William Matteuzzi – i pianisti Harriet Lawson e Carlo Morganti, lo storico della vocalità Antonio Juvarra).

Ecco tutte le tappe del tour:

APRILE

12 aprile Castelfidardo, Auditorium San Francesco - ore 21.00

14 aprile Montegranaro, Auditorium Officina delle Arti- ore 17.00

27 aprile Montefano, Teatro La Rondinella – ore 21.00

MAGGIO

3 maggio Potenza Picena, Sede associazione Amici della Musica A.F. Clementoni – ore 21.15

12 maggio Osimo, Teatrino Campana – ore 17.00

18 maggio Matelica, Teatro G. Piermarini – ore 21.00 GIUGNO

2 giugno Ancona, Auditorium Istituto Musicale G.B. Pergolesi – ore 17.30








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-04-2013 alle 23:19 sul giornale del 09 aprile 2013 - 479 letture

In questo articolo si parla di concerti, lirica, spettacoli, Format, tour

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/LyV





logoEV
logoEV