utenti online

Offagna: inaugurata nuova ala in distretto Osimo sud. E' dono della famiglia Stacchiotti

2' di lettura 07/04/2013 - Nel pomeriggio di venerdì 5 aprile, è stata inaugurata una zona interna al distretto sanitario Osimo Sud a seguito di una preziosa donazione da parte della famiglia del paziente Pietro Stacchiotti, scomparso venerdì 18 gennaio 2013, a 73 anni. A tagliare il classico nastro uno dei dipendenti di tale struttura sanitaria, il sindaco del Comune di Offagna, Stefano Gatto.

'Il grande senso di dignità e di onore espresso dalla famiglia del paziente scomparso Pietro Stacchiotti – ha precisato il sindaco Stefano Gattoè da evidenziare in modo particolare per la loro grande signorilità a fronte di quanto è, purtroppo, accaduto il 18 gennaio. Di questa iniziativa è stato informato Piero Ciccarelli, direttore dell’Asur Marche e dell’Area Vasta n. 2, il quale, telefonicamente, ha espresso una notevole soddisfazione per quanto si è verificato: ‘tale distretto funziona proprio bene’, esprimendo, inoltre, un particolare complimento alla famiglia Stacchiotti, famiglia che ha sottolineato la buona sanità dell’Asur. Un dovuto ringraziamento lo rivolgiamo al direttore Ciccarelli, al quale invieremo la lettera scritta dalla famiglia Stacchiotti'.

Alla sensibile ed importante iniziativa hanno partecipato, tra gli altri, gli infermieri professionisti addetti alle terapie domiciliari, la caposala e coordinatrice del servizio di assistenza infermieristica domiciliare del distretto Ancona Sud, Stefania Borgognoni, 'Pietro Stacchiotti lo abbiamo seguito per diversi anni e poi, a seguito delle forti e negative conseguenze percepite dalla Sla-Sclerosi laterale amiotrofica, è purtroppo deceduto; un dovuto e rispettoso grazie alla sua famiglia per quanto ha realizzato', e l’ infermiere incaricato sul paziente scomparso, Samuele Re, 'la Stacchiotti è una famiglia seria, gradevole ed energica che salutiamo con un ampio ringraziamento per quanto hanno attivato per il nostro distretto sanitario'.

Infine, da evidenziare una parte della lettera scritta e divulgata da uno dei cinque figli di Pietro, Michela Stacchiotti: '… Quello che abbiamo deciso di donarvi non è niente rispetto a quello che voi avete fatto. Noi, con un forno vi scalderemo il pranzo, voi con la vostra pazienza e la vostra umanità avete scaldato i nostri cuori. Grazie per aver alleviato un po’ le sue (nostro padre) e le nostre sofferenze. Un abbraccio grande'








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-04-2013 alle 17:23 sul giornale del 08 aprile 2013 - 761 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna, dono, stacchiotti, distretto Osimo sud, nuova ala

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/LvB





logoEV
logoEV