utenti online

Crolli in via Sbrozzola. Per ora senso alternato. Si studiano soluzioni per tornare alla normalità

via sbrozzola 1' di lettura 07/04/2013 - Le abbondanti piogge del mese scorso hanno comportato il cedimento di una scarpata lungo il tratto iniziale di via Sbrozzola, un’arteria particolarmente frequentata dagli automobilisti in quando collega la città con Osimo Stazione e con numerose attività commerciali. In via temporanea è stato posizionato un semaforo per consentire il transito alternato nel tratto di strada interessato. La Polizia Municipale ha applicato anche il divieto di transito per i mezzi più grandi, non soltanto i camion per cui era già in vigore.

L’ufficio tecnico appena avvenuto il cedimento si era subito mosso per trovare la soluzione migliore che potesse garantire il ripristino della sede stradale senza costi eccessivi per il Comune. A complicare la soluzione non sono problemi di carattere tecnico, ma economici, a causa dei vincoli imposti dal patto di stabilità è sempre più difficile (se non impossibile) investire in lavori con esborsi piuttosto consistenti come in questo caso.

Vale la pena ricorda che il Comune di Osimo ad oggi ha quasi 10 milioni di euro fermi in Banca d’Italia. Il sindaco Stefano Simoncini ha comunque intenzione di porre fine al problema ben consapevole dei disagi creati non soltanto ai fruitori della strada, ma anche agli stessi residenti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-04-2013 alle 18:44 sul giornale del 08 aprile 2013 - 515 letture

In questo articolo si parla di osimo, Comune di Osimo, via sbrozzola

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Lv2





logoEV
logoEV