utenti online

Castelfidardo: la città religiosa e la fede dei fidardensi in un volume strenna

Comune di Castelfidardo 1' di lettura 04/04/2013 - Il Centro Studi Storici Fidardensi annuncia la pubblicazione di un numero speciale della Strenna '… Castello è segreto'. Un volume monotematico sulla 'fede castellana': Castel Fidardo, ovvero Castello della fede. I contenuti vertono su come i cittadini abbiano vissuto questo tema e sulle testimonianze concrete; le chiese, le origini dei religiosi che in qualche modo hanno legato il loro nome alla città, i rapporti religiosi con i vicini Loreto e Recanati e uno sguardo anche al presente con Marino Cesaroni che sottolinea l’importanza di quest’anno dedicato alla fede da Benedetto XVI.

Gli altri autori attingono all’inesauribile fonte di ricordi e notizie: Renzo Bislani presidente onorario, Tiziano Baldassarri e don Bruno Bottaluscio. Una Strenna diversa dalle precedenti che ci si augura possa risvegliare interesse e riconoscenza per l’impegno e la gratuita dedizione profusa dal Centro Studi Storici Fidardensi e dei suoi volontari, amanti e cultori di storia locale.

Anche questo numero si può trovare alla libreria Aleph, alla Pro Loco, all’edicola Rossi e nella tabaccheria Serenelli alle Fornaci. In queste sedi e al Centro Studi in via Paolo Soprani 1/t (presso l’ufficio del suo presidente dott. ing. Tiziano Baldassarri), sono disponibili anche gli arretrati, i Quaderni - giunti al settimo numero - e le altre pubblicazioni curate dal CSSF.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-04-2013 alle 17:25 sul giornale del 05 aprile 2013 - 455 letture

In questo articolo si parla di cultura, castelfidardo, Comune di Castelfidardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Ln7





logoEV
logoEV