utenti online

Loreto: aperto per le feste il Museo-Antico tesoro. Oltre al Lotto le opere di Aligi Sassu

2' di lettura 31/03/2013 - La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che il Museo-Antico Tesoro (presso il Palazzo Apostolico) resterà chiuso il giorno di Pasqua (domenica 31 marzo), mentre sarà aperto ai visitatori il Lunedì dell’Angelo, 1 aprile 2013. Con l’occasione si ricorda che gli orari d’apertura sono 10 – 13 e 15 – 18.00 con entrata consentita fino a 30 minuti prima della chiusura.

Nel ricordare le opere di Lorenzo Lotto che attualmente non sono presenti nel Museo (il Combattimento di Fortezza e Fortuna, la Presentazione di Gesù al Tempio e il Bambino con santi Cristoforo, Rocco e Sebastiano sono in esposizione fino al 7 luglio presso la Reggia di Venaria Reale, mentre il Cristo e l’adultera è in restauro presso i Musei Vaticani), si segnala che presso la Sala degli Svizzeri sono poste in evidenza alcune opere di Aligi Sassu (Milano, 17 luglio 1912 – Pollença, 17 luglio 2000) dedicate ai temi del Cristo crocifisso, della 'deposizione' e della 'pietà', un dono che il collezionista Alfredo Paglione e sua moglie Teresita fecero al Museo-Antico Tesoro di Loreto nel 2005.

Gli acquerelli degli anni 1930-32 rappresentano un primo approccio del giovanissimo Sassu al tema religioso grazie all’incontro con il critico Edoardo Persico e con i testi di Jacques Maritain . lontani da qualsiasi perizia accademica, come ha scritto Elena Pontiggia, ciascuna opera 'si presenta come una visione sapientemente elementare, che nasce da un ideale condizione d’infanzia e non si preoccupa d’incongruenze stilistiche o di errori grammaticali'.

Tutt’altra tensione drammatica è raffigurata negli oli della Crocifissione e nella Deposizione del 1941, come pure nella Crocifissione del 1954. Mentre ne La Pietà del 1966 a risaltare sono la luminosità dei colori e l’aspetto quasi spettrale delle figure raccolte attorno al corpo di Cristo.

Per informazioni e prenotazioni Museo-Antico Tesoro: 071.97.47.198


dalla Delegazione Pontificia di Loreto




Questo è un articolo pubblicato il 31-03-2013 alle 18:15 sul giornale del 02 aprile 2013 - 447 letture

In questo articolo si parla di chiesa, loreto, Delegazione Pontificia di Loreto, musei aperti, Sassu

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Lf9





logoEV
logoEV