utenti online

Il consiglio comunale stanzia fondi per il restauro di alcune chiese cittadine

2' di lettura 31/03/2013 - Un’apposita legge regionale del 1992 prevede che una quota massima del 30% dei proventi derivanti dagli oneri di urbanizzazione secondaria venga annualmente riservata dai Comuni per interventi ed opere concernenti le chiese ed altri edifici religiosi. In base alla normativa nel 2011 il consiglio comunale aveva adottato un regolamento per l’assegnazione dei contributi per l’anno 2012.

Le richieste hanno riguardato la chiesa di San Giovanni Battista a Casenuove, quella di Santa Maria Regina della Pace di Osimo Stazione, la chiesa di San Giovanni a Passatempo e la chiesa vecchia di San Biagio. I lavori su quest’ultima sono terminati nel dicembre scorso, in tanti hanno infatti partecipato alla messa che ne ha sancito la conclusione.

La ristrutturazione o adeguamento degli edifici di culto osimani è un intervento importante quanto quelli effettuati sulle strade o sugli altri edifici pubblici perché spesso le nostre chiese sono i principali centri di aggregazione della città. In questo periodo di grave crisi economica l’attaccamento ai valori che sono alla base di qualsiasi credo religioso permette di avere ancora fiducia e speranza nel futuro.
Inoltre molte chiese vengono visitate dai turisti per la loro bellezza, in quanto beni artistici particolarmente importanti, o per le reliquie o rappresentazioni sacre che custodiscono al loro interno. Il contributo assegnato alla chiesa di San Biagio è di 72.600 euro (una tranche iniziale di 14.520 euro e poi successivi 7.260 per 8 annualità).

Per la chiesa di San Giovanni Battista di Passatempo i costi di ristrutturazione sono più elevati, com’era emerso durante la presentazione del progetto, ed infatti sono stati assegnati 162.232 euro (prima tranche di 32.464 euro e successivi 16.232 euro per 8 annualità). Il contributo per la chiesa di Casenuove è di 142.900 euro (prima tranche di 28.580 e successivi 14.290 per 8 annualità), mentre quello per i lavori sulla chiesa di Santa Maria Regina di Pace di Osimo è di 40.720 euro (prima tranche di 8.144 euro e successivi 4.072 per 8 annualità).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-03-2013 alle 18:40 sul giornale del 02 aprile 2013 - 926 letture

In questo articolo si parla di osimo, chiese, Comune di Osimo, fondi, edifici ci culto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Lgb





logoEV
logoEV