utenti online

Basket: colpaccio della Robur a Pedaso. La dedica a Omar Dionisi

2' di lettura 31/03/2013 - Una grande Robur fa il colpaccio. I ragazzi di coach Francioni si impongono con autorità per 69-79 sul proibitivo campo di Pedaso e si riprendono alla grande dallo scivolone interno di sabato. Una partita condotta dal primo all’ultimo minuto come dimostrano anche i parziali (13-20, 30-43, 48-59, 69-79) e conclusa senza patemi d’animo con Pedaso, pur priva dell’ottimo Manfrini, che ha provato a rientrare fino al -8 prima di essere ricacciata da due triple consecutive di Cardellini.


'Abbiamo reagito alla prestazione deludente di sabato' – ha affermato un soddisfatto coach Francesco Francioni – 'con una perfetta divisione delle responsabilità tra gli elementi in campo, prova ne sono sia i punti che i falli distribuiti tra tutti i giocatori. Ho visto una difesa perfetta che ha disinnescato gli uomini più pericolosi di Pedaso, oltre a una gestione ottimale della partita senza difficoltà finali, segno che se puoi lavorare in settimana finalmente al completo con tutti gli effettivi recuperati dagli infortuni, i risultati si vedono. Vincere a Pedaso non è mai facile, questo deve essere un nuovo punto di partenza perché da adesso in poi sarà vietato sbagliare. Mi dispiace per l’infortunio a Conti” – ha precisato coach Francioni - “visto che è uscito dal parquet con una caviglia malconcia nel terzo quarto, speriamo non sia qualcosa di particolarmente grave.

Infine il coach osimano ricorda Omar Dionisi, per tutti ‘Zazzera’, storico tifoso dell’Osimana ma anche della Robur che aveva seguito anche in trasferta ai tempi della LegaDue, che ci ha lasciato in settimana: 'Dedichiamo questa vittoria a Omar Dionisi ‘Zazzera’ che sicuramente avrebbe apprezzato l’atteggiamento spavaldo messo in campo dai ragazzi stasera'.

Con il risultato odierno l’Edilcost aggancia in classifica Pedaso a quota 36 punti ma ciononostante Pedaso è terza mentre i ragazzi di coach Francioni rimangono quarti, visto che la vittoria della Robur in questa fase ad orologio non viene conteggiata come un 2-1 a favore dei ‘senza testa’ ma valgono solo le due sfide del girone regolare, una vittoria a testa tra le due compagini ma con la differenza canestri a vantaggio degli uomini di coach Camarri. Adesso pausa per le festività pasquali, il campionato riprende domenica 7 Aprile con l’ultima partita della fase ad orologio tra Edilcost e Vis Castelfidardo.

PALLACANESTRO PEDASO - ROBUR OSIMO 69-79 (13-20, 30-43, 48-59, 69-79)

PALLACANESTRO PEDASO: Monterubbianesi, Domesi 6, Vallesi 4, Ferroni 12, Diangilla 10, Pancotto, Tappatà 10, Tiberi 9, Vecchi, Prosperi 18 All. Camarri

ROBUR OSIMO: Ruini 8, Cardellini 15, Brandoni, David 14, Armento, Vignoni, Labate 12, Conti 11, Schiavoni 7, Magliani 12 All. Francioni


   

da G.S. Robur Basket Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-03-2013 alle 18:33 sul giornale del 02 aprile 2013 - 531 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, osimo, robur basket

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Lga





logoEV