utenti online

Castelfidardo: scomparso Gervasio Marcosignori. Prodigio della fisarmonica

Gervasio Marcosignori 1' di lettura 09/03/2013 - E' durata molto poco l'agonia di Gervasio Marcosignori, 85 anni, virtuoso della fisarmonica, morto al Centro Grandi Ustionati di Cesena dopo che venerdì mattina si era dato fuoco nel giardino della sua casa di Castelfidardo, nel decimo anniversario della morte della moglie. Data simbolica che lascia intendere come il grandissimo musicista abbia a lungo sofferto per la scomparsa della consorte.

Dopo l'insano gesto, Marcosignori è stato subito soccorso e trasportato a Torrette. Dopo le prime cure ci si è subito accorti della gravità delle ustioni riportate dal musicista, tanto da suggerirne l'immediato trasferimento al Centro Grandi Ustioni di Cesena dove è sopraggiunta la morte nella notte fra venerdì e sabato.

Giovanissimo talento e Oscar della fisarmonica nel 1959, aveva suonato davanti a capi di Stato, papa Giovanni Paolo secondo, la Regina Elisabetta e, all'età di 8 anni, a Benito Mussolini.






Questo è un articolo pubblicato il 09-03-2013 alle 18:10 sul giornale del 11 marzo 2013 - 1676 letture

In questo articolo si parla di cronaca, suicidio, osimo, castelfidardo, vivere osimo, fisarmonica, ustioni, cesena, roberto rinaldi, gervasio marcosignori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/KpJ

Leggi gli altri articoli della rubrica fatti tragici





logoEV
logoEV