utenti online

FP Cgil: Area Vasta 2, “Ciccarelli chiude le psichiatrie e controlla a distanza utenti ed operatori!”

Fp Cgil 2' di lettura 26/02/2013 - 'Superamento' degli Ospedali Giudiziari Psichiatrici (O.P.G.)? Rispetto alle probabili difficoltà per accompagnare la fase di transizione dell'importante processo di umanizzazione, cosa fa il Direttore ASUR, nonché Direttore dell'Area Vasta 2, Dott. Ciccarelli?

'Chiude' i Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura (S.P.D.C.), precisamente il Reparto Ospedaliero Psichiatrico di Ancona (10 Posti Letto) ed uno nell'Area Vasta 1 di Pesaro !

Un incoerente Dott. Ciccarelli, nella riunione regionale del 15.02.2013, dichiarando le 4 Unità Operative Complesse (U.O.C.) da 'sopprimere' in Area Vasta 2 (Cardiologia Senigallia, Otorino Jesi, Otorino Fabriano ed Urologia Osimo), ancora una volta non è stato in grado di presentare quella che avrebbe dovuto essere la contestuale illustrazione del piano Presidio Ospedaliero Unico di Area Vasta 2, ed ha omesso di dichiarare la sua volontà di 'chiudere' la Psichiatria di Ancona.

Secondo il Dott. Ciccarelli, i Reparti Ospedalieri Psichiatrici di Senigallia e Jesi dovrebbero accogliere i Posti Letto 'soppressi' in Ancona, 'sovraccaricandosi' così di una mole immensa di carichi di lavoro sulle risposte alle 'acuzie', con personale medico ed infermieristico, e spazi, assolutamente insufficienti ed inadeguati.

Il Dott. Ciccarelli (conniventi su questo i Servizi Infermieristici aziendali), 'pensa' addirittura di conseguire il tutto riducendo pesantemente il personale infermieristico presente in turno e nelle ore notturne, non sostituendo il personale cessato a vario titolo in via temporanea o definitiva.

Non contento, il Dott. Ciccarelli continua a negare al personale dell'Area Vasta 2 operante nei vari settori della Salute Mentale le legittime spettanti Indennità Contrattuali di Terapia Sub-Intensiva (Indennità di Rischio) previste chiaramente dalla Regione Marche per la specialistica psichiatrica fin dal 2002 !.

Ma la cosa più grave in assoluto, riguarda il nuovo Reparto Ospedaliero Psichiatrico dell'Ospedale Carlo Urbani di Jesi, di prossima inaugurazione, dove la corsia, e quindi gli utenti e gli operatori, saranno soggetti ad impianti audiovisivi di registrazione continua (controllo) 'a distanza' !

Chiare prevaricazioni aziendali del Dott. Ciccarelli, non giustificabili sotto l'aspetto della sicurezza, se di mezzo ci sono appunto le 'registrazioni'.

Non serve ricordare la Legge che tutela in maniera assoluta ed inequivocabile la Privacy e la dignità dell'utente ricoverato.

A ciò si aggiunga la Legge n. 300 del 20.05.1970 che vieta in maniera assoluta ed inderogabile di utilizzare impianti audiovisivi od altre apparecchiature per finalità di controllo a distanza dell'attività dei lavoratori.

Perché questo suo comportamento e questa sua condotta Dott. Ciccarelli ?

Le rifacciamo la domanda iniziale Dott. Ciccarelli, 'superamento' degli O.P.G. oppure 'ripristino' dei manicomi ?


   

da Fp-Cgil




Questo è un articolo pubblicato il 26-02-2013 alle 22:36 sul giornale del 27 febbraio 2013 - 785 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, fp-Cgil, Movimento 5 Stelle, fp cgil, funzione pubblica, Movimento 5 Stelle Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/JZL





logoEV
logoEV