utenti online

Loreto: lo tsunami di Grillo travolge anche la città mariana. Al Senato M5S raggiunge il 35,08%

Elezioni politiche 1' di lettura 25/02/2013 - L’onda grillina non risparmia neppure la città mariana dove il Movimento 5 Stelle di Grillo consegue un inaspettato 35,08% con 2.556 voti complessivi. Il Pd è al 24,74% con 1.803 preferenze.

Anche a Loreto il tonfo dei democratici rispetto alle politiche 2008 è notevole: erano infatti al 36,03%. Arretramento vistoso anche per Berlusconi che è passato dal 36,71% delle elezioni di 5 anni fa ai 16,82% di oggi con 1.226 voti. In terra lauretana, la lista Monti si difende meglio che altrove con il 12,07% a 880 preferenze.

Ma ecco il quadro definitivo al Senato della Repubblica per quanto riguarda Loreto:

Movimento 5 Stelle 35,08%

Centro Sinistra:

Pd 24,74%

Sel 2,34%

Centro Democratico 0,38%

Centro Destra:

Pdl 16,82%

Fratelli d’Italia 2,31 %

Lega Nord 0,74%

La Destra 0,82%

Mir 0,20%

Con Monti per l’Italia 12,07%

Rivoluzione Civile 1,64 %

Fare 1,04%

Partito Comunista dei Lavoratori 0,65%

Io Amo L’Italia 0,65%

Forza Nuova 0,43%






Questo è un articolo pubblicato il 25-02-2013 alle 23:19 sul giornale del 26 febbraio 2013 - 416 letture

In questo articolo si parla di elezioni, politica, osimo, votazioni, vivere osimo, Movimento 5 Stelle, roberto rinaldi, grillo, urne

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/JWR





logoEV
logoEV