utenti online

Riduzione d'orario pre tre istituti comprensivi. Allo studio le soluzioni per ridurre i disagi

1' di lettura 21/02/2013 - Presso il palazzo comunale il sindaco Stefano Simoncini e l’assessore alla pubblica istruzione Gilberta Giacchetti hanno incontrato i consigli dei tre istituti compresivi (Bruno da Osimo, Caio Giulio Cesare e F.lli Trillini) per discutere della riduzione di 2 ore da parte del ministero dell’orario settimanale, che scende dalle attuali 30 a 28.

La riunione è servita a varare alcune soluzioni sulla conseguente organizzazione scolastica che interesserà non soltanto gli istituti ed il servizio di trasporto, ma anche le stesse famiglie.

Due sono le ipotesi al vaglio: la prima prevede di mantenere l’orario di lezione dalle 8.00 alle 13 dal lunedì al giovedì, mentre il venerdì ed il sabato si uscirebbe un’ora prima (8-12). La seconda invece prevede il consueto orario dalle 8 alle 13 dal lunedì al venerdì, mentre il sabato si uscirebbe alle 11.

L’Amministrazione Comunale ha ribadito che qualunque soluzione adottata non comporterà alcun tipo di problema al trasporto scolastico, ma ha chiesto agli istituti di confrontarsi con le famiglie per capire meglio le loro esigenze e valutare quale delle due soluzioni possa essere la meno disagevole.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-02-2013 alle 16:40 sul giornale del 22 febbraio 2013 - 506 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, Comune di Osimo, Istituti Comprensivi, bruno da osimo, riduzione d'orario

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/JN9





logoEV
logoEV