utenti online

Calcio: il San Biagio regala su rigore i tre punti al Barbara

a.s.d. San Biagio 3' di lettura 16/02/2013 - Sul neutro delle Saline di Senigallia per l’indisponibilità del Comunale, arriva una beffa atroce per il San Biagio che perde nel finale una gara che avrebbe almeno meritato di pareggiare.

Un fallo in area di Picciafuoco all’86’ ha regalato a Costieri, bomber senza età del Barbara, la grande occasione. E non l’ha fallita spiazzando Pesaresi. Così i gialloblù vincono al termine di una partita emozionante, con tante occasioni da ambo le parti e si avvicinano al secondo posto della Dorica Torrette, ora a +3. Il San Biagio invece perde l’occasione per agganciare il quinto posto e al contrario vede ridursi a 5 i punti di vantaggio dalla zona playout.

Nel primo tempo il Barbara ha il predominio del gioco, col San Biagio che si limita a difendersi con ordine e provare di rimessa a pungere. La prima grande occasione è per Costieri che approfitta di un fuorigioco non visto dall’arbitro e di un Rivellini caduto nel tentativo di riprenderlo, ma il tiro del bomber viene deviato da Pesaresi sul palo. Il San Biagio replica con un rasoterra che ha fatto la barba al palo di Castorina e un cross dello stesso esterno per Burini che in corsa di prima al volo manda a lato. Il barbra continua a gestire il possesso ma di grandi occasioni non ne avrà, fino a inizio ripresa. Il San Biagio, forse stanco per la gara col Monserra di mercoledì, subisce l’avversario che in mischia su calcio d’angolo mette in apprensione Pesaresi, poi però in 5 minuti i galletti osimani avranno tre ghiotte occasioni. Soprattutto con Burini: prima tenta un tiro a girare dal limite sul secondo palo ma trova la deviazione del portiere (sul corner Rivellini sotto porta mette alto), poi ancora il bomber di casa si gira in area e colpisce il palo, sulla ribattuta Castorina a porta vuota manda alto.

E’ il momento del massimo sforzo del San Biagio, poi il Barbara torna a farsi pericoloso senza più però avere il predominio del campo come nel primo tempo. Una conclusione da fuori e un calcio di punizione dalla trequarti che nessuno intercetta finiscono a lato di un soffio. Mentre Sancillo in scivolata compie un gran recupero su Renani che stava per calciare a botta sicura dopo un assist di Costieri. Poi è la volta del San Biagio che reclama per un atterramento su Burini in area piccola che però l’arbitro evidentemente non vede o non giudica falloso, sbagliando, mentre poco dopo invece vede benissimo, e giudica bene, il fallo di Picciafuoco che manderà Costieri sul dischetto per il gol partita. Nel finale il cuore biancorosso porterà Aureli a crossare in area un paio di volte mettendo in affanno gli ospiti. In una circostanza Agostinelli ha la palla buona sul secondo palo ma calcerà alto.

SAN BIAGIO: Pesaresi, Salini (88’Fiorucci), Picciafuoco, Rivellini, Sancillo, Aureli, Mandolini, Agostinelli, Castorina (67’ Mercuri), Santolini (61’ Belfiore), Burini. All. Cantani
BARBARA: Bruzzesi, Fiordelmondo, Fraboni, Lanzilotti (57’ J.Mattioli), Bardeggia, Cantarini, Puerini (81’ F.Renani), N.Mattioli, Costieri, Piccinetti (67’ Pigna), M.Renani. All. Moraschini
ARBITRO: Papeo di Macerata
RETE: 86’ rig.Costieri






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2013 alle 20:15 sul giornale del 18 febbraio 2013 - 353 letture

In questo articolo si parla di sport, calcio, san biagio, Asd San Biagio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/JAX





logoEV
logoEV