utenti online

Castelfidardo: Contradamerla Live e Rock Party all'On Stage club

Concerto 2' di lettura 15/02/2013 - All’Onstage club di via Soprani, sabato 16 febbraio alle 22.45: Contradamerla Live. A seguire rock party con dj Torres. Ingresso gratuito.

Un concerto intimo con sonorità forti che vi farà viaggiare nei meandri delle emozioni. Quattro salentini e tre marchigiani le danno vita nel 1998. Siamo nelle Marche, il loro primo lavoro, dal titolo 1, è del 2000 ed è un disco di canzoni. Il critico Checco Battisti, recensendolo, scrive: “.. qui si sperimentano linguaggi lontani da ambizioni commerciali e vicini alla letteratura. (…) Il gruppo trasforma il canto d’autore introspettivo in una nuova forma musicale che costituisce un veicolo altamente efficace per rappresentare sensazioni e situazioni di una quotidianità sempre sorprendente”.

Nel 2003 la Contrada imbocca, senza accorgersene subito, una nuovo percorso musicale. Più essenziale nella formazione (4) e quasi senza più parole, la band precipita, con l’album Super 8, in una dimensione da immaginario cinematografico: il disco è quasi un film sonoro e trae ispirazione dai SUPER8, le vecchie pellicole amatoriali. Colori sbiaditi, immagine traballante e montaggio improbabile, l’imperfezione a garanzia della sincerità. Il tutto reso solo per suoni, senza immagini. “Come un cartone animato in cui l'immagine prevale sulla storia” ne ha scritto Alessandro Gentile.

Invece “Via dei dollari”, del 2007, ha la forma del teatro-canzone e nasce dalla sinergia creativa con l’attrice Isabella Carloni e dalla produzione del Museo Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo. Nel transito continuo tra l’espressione teatrale, il linguaggio poetico e la forma canzone, lo spettacolo compone gradualmente un mosaico con alcune storie di forestieri di ieri e di oggi.

Simbolica voce-guida della narrazione è la fisarmonica, di cui si rievocano, quasi leggendariamente, le origini e i destini. La Contradamerla si definisce alla ricerca di un’espressione sonora sinceramente contemporanea, profondamente pop. Qui non si parla di folk nè di tradizioni popolari, tuttaltro. Qui il sound è impuro, dissacrato, decontestuale; gravido degli umori, dei rumori, degli approcci, delle tensioni del presente.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-02-2013 alle 16:44 sul giornale del 16 febbraio 2013 - 570 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, concerto, club

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Jyb





logoEV
logoEV