utenti online

Manifesti Ingroia imbrattati: arriva la reazione di M5S

rivoluzione civile 1' di lettura 14/02/2013 - Veemente ma ferma la risposta del Movimento Cinque Stelle di Osimo che affida a Face Book la risposta alle accuse rivolte loro da esponenti di Fli e Rivoluzione Civile-Ingroia quali presunti responsabili del deturpamento di alcuni manifesti elettorali.

“In riferimento agli imbrattamenti dei manifesti elettorali ad Osimo - si legge - che tanto scalpore stanno suscitando tra alcune forze politiche, il MoVimento 5 Stelle di Osimo, per quanto ovvio, conferma l'assoluta estraneità a tali fatti, e si dissocia dall'autore del gesto che si mostra infantile e inurbano, e che - in quanto tale - non avrebbe meritato alcun commento e benchè meno lo spunto per un attacco ingiustificato ed ingiusto al nostro Movimento”.

La nota sul social network continua con un richiamo ad una politica che la faccia finita con colpi bassi e con facili slogan. “Ci dispiace per questo gesto di cui tutte le forze politiche, (e non soltanto alcune), sono state vittima, e ci dispiace ancor di più constatare come i rappresentanti osimani di Rivoluzione Civile e di FLI siano caduti nella trappola di contribuire a svilire il livello del confronto politico. Restiamo dell'idea che la politica con la P maiuscola si faccia con le idee e con la partecipazione attiva dei cittadini e non con gli slogan, i colpi bassi, e le vuote e superate barricate”.






Questo è un articolo pubblicato il 14-02-2013 alle 17:27 sul giornale del 15 febbraio 2013 - 1595 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, vivere osimo, roberto rinaldi, movimento cinque stelle, rivoluzione civile, ingroia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Jt8





logoEV
logoEV