utenti online

Castelfidardo: gli Appalloosa in concerto all'On stage, ingresso gratuito

Appalloosa 3' di lettura 13/02/2013 - Direttamente da Livorno proseguendo il loro tour europeo dopo circa 4 anni ritornano sul palco dell'Onstage di via Soprani i grandissimi Appalloosa; special guest Tozzifan e a seguire Lollo dj set. Musica per energumeni del sabato sera è il quinto capitolo discografico degli Appaloosa, primo album ufficiale con Black Candy records.

Musica strumentale, piena di tensione drammatica e dunque di cambi di ritmo e di ambiente, con brani che spaziano tra varie sonorità. Niccolò Mazzantini, Marco Zaninello, Simone Di Maggio e Michele Ceccherini definiscono il disco "una poltiglia di generi". Nell'album si fondono suoni distorti ed elementi etnici, richiami a funk, hip hop, punk e dance. Ai brani prodotti con la formazione base degli Appaloosa (due bassi, batteria, campionatore) e registrati in presa diretta, si alternano e uniscono canzoni atmosferiche in cui suona più esplicito il lavoro in studio. A dispetto della logica, tale varietà sonora e produttiva permette di concepire e ascoltare l'album come una traccia unica.

L'artwork, ideato dalla band, rappresenta appieno la definizione "musica per energumeni del sabato sera", comparsa in una recensione di Savana (Urtovox, 2009) tutt'altro che positiva. Per realizzarlo, a ottobre 2011, è stato organizzato un concerto, con pubblico appositamente selezionato, in cui Sara Corso ha effettuato degli scatti. Japoco Lietti successivamente li ha usati per dare corpo alla grafica. Il concerto speciale si è svolto nello studio della band, la Tana delle Tigri, dove il disco è stato registrato. The worst of saturday night – Musica per energumeni del sabato arriva poco più di due anni dopo Savana e una serie di concerti in Italia e all'estero tra festival, club e centri sociali. Sarà disponibile in cd e in versione digitale da mercoledì 29 Febbraio tramite Black Candy records e Audioglobe. Prima dell'estate circolerà anche in vinile, a tiratura limitata.

Alcune recensioni
“Al 4° album gli Appaloosa mostrano lo spessore del grande gruppo e un’unità di stile che appare ancora più forte se relazionata all’incredibile ventaglio di contaminazioni messe in campo in questo disco” (Blow up)
“Il dio del ritmo ha sfiorato con la sua carezza ruvida e scattosa i 4 livornesi. In definitiva gli Appaloosa procurano effetti non dissimili da quelli relativi a una realtà che, in materia di genialità applicata all’elettronica hanno molto da insegnare: i Chemical Brothers. “La Repubblica”
“Post Hardcore e ritmi le due radici di partenza, rivoltate con calzini in quindici tracce fatte di tensioni e scatti repentini tenute insieme beinissimo da una leggerezza di tocco non comune nel genere” (Rumore)
“E’ un disco maturo, quello degli Appaloosa, che hanno affinato un talento compositivo assolutamente di primo piano, non sfigurando tra i nomi di punta dell'Italia "esportabile". One shot to the heart.” (Rockit)
“Il Torcida ha rischiato di andare a fuoco a causa di quegli energumeni del Sabato sera che sono gli Appaloosa. Tutto il loro potere electro-distruttivo, con i ritmi sincopati e i suoni muscolari hanno reso la danza del pubblico un agglomerato di corpi sudati e ipnotizzati. Uno spettacolo totalizzante”. (Rockit –Miami live report)
Quello che stupisce maggiormente è la grande capacità di ibridare e mescolare i generi, sventagliare una quantità di influenze e richiami che sarebbe ozioso mettersi ad elencare.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-02-2013 alle 18:38 sul giornale del 14 febbraio 2013 - 413 letture

In questo articolo si parla di castelfidardo, spettacoli, Comune di Castelfidardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Jq4





logoEV
logoEV