utenti online

Il Capitolo Generale dei Frati Minori Conventuali in visita in città

2' di lettura 08/02/2013 - Domenica 10 febbraio nella Basilica di San Giuseppe da Copertino di Osimo giungeranno i provinciali francescani che in questi giorni stanno animando ad Assisi il 200° capitolo generale dei Frati Minori Conventuali. Tra loro anche Padre Marco Tasca, della Provincia di Sant'Antonio (Padova), che è stato rieletto Ministro generale dell'Ordine.

E' lui quindi il 119° successore di San Francesco. I superiori provinciali, radunati da tutte i continenti del mondo, lo ha confermato dopo dieci giorni di preghiera, confronti e verifiche. L’Ordine dei francescani conventuali è presenti in 65 nazioni, con circa 4.300 religiosi che operano in tutto il mondo al fianco degli ultimi e dei più bisognosi. Fondata da san Francesco di Assisi la fraternità francescana ha alle spalle 800 anni di storia.

La data di fondazione risale al 1209 e corrisponde all'approvazione orale che Papa Innocenzo III concesse al Santo quando si presentò a Roma con i suoi primi 12 compagni'. "E’ stato un grande dono - ha dichiarato il Ministro Generale - servire per 6 anni la società e i frati sparsi nel mondo. Vedere con quanta fantasia, quanta voglia di vivere il Vangelo c'è, quanta vicinanza alla gente e ai poveri c'è e quanta voglia di futuro c'è nei nostri frati. Prego il Signore e San Francesco che ci dia la grazia di essere testimoni di bellezza e speranza"'.

"Siamo custodi della vita di san Francesco, del suo carisma, dei suoi sogni, delle sue fatiche e di quello che ha vissuto: tutto questo ci spinge ancor di più ad essere in sintonia con la proposta cristiana che lui ha fatto", ha aggiunto. Il Ministro Generale dell'Ordine dei Frati Minori Conventuali ha sottolineato "l'importanza dell'interculturalità legata alla possibilità di accogliersi nella diversità delle proprie identità. Questo lo dimostriamo con la nostra stessa vita e penso che questa possa essere una strada che conduca alla pace, soprattutto in quei luoghi dove sono presenti conflitti etnici e guerre fratricide, che si contano ad oggi in 36 paesi diversi'. La solenne concelebrazione eucaristica, presieduta dal P. Provinciale della Marche P. Giancarlo Corsini, avrà inizio alle ore 10.15. Nel pomeriggio i frati capitolari si recheranno in pellegrinaggio alla Santa Casa di Loreto.


   

dai Frati minori di Osimo







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-02-2013 alle 21:34 sul giornale del 09 febbraio 2013 - 1927 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, Frati Minori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Jed





logoEV
logoEV