utenti online

Boom di presenza al Palabaldinelli per la la prima 'Uinter sescionn 2013-Agrirock'

agrirock 1' di lettura 03/02/2013 - Oltre duemila persone sabato sera al Palabaldinelli di Osimo hanno esultato per la “1° uinter sescionn 2013- Agrirock ”, la prima manifestazione di musica Agrirock nelle Marche.

Diverse band, si sono esibite in un genere musicale che combina tradizione contadina e rock moderno, sfornando dei pezzi veramente unici in dialetto locale. Ma il vero protagonista della serata è stato il Consorzio Case9 Agrirock.

Il gruppo è uno dei fenomeni emergenti della musica italiana, cantano in dialetto Osimano e raccontano storie popolari, di vita vissuta, di una quotidianità ambientata in un mosaico di situazioni che raccontano di feste, mangiate, trattori, campi, di vita contadina e l’identità che i nostri contemporanei difendono e spada tratta, ovviamente il tutto condito da una buona dose di umorismo genuino. In piena ed assolutamente e voluta contraddizione con il mondo patinato del fashion che vuole i ragazzi tutti uguali, clonati su modelli costruiti ad hoc, di scarsa attinenza con la realtà.

Spettacolare l'arrivo dei giovani artisti sopra ai trattori. Un evento all'insegna della spensieratezza e del divertimento ha raccolto un pubblico di ogni genere, giovani , meno giovani , famiglie che hanno assistito con enfasi ad oltre tre ore di spettacolo.

La manifestazione organizzata dal Circolo Culturale +76, Consorzio Case9 Agrirock, con la direzione artistica di NIBA, ha ottenuto un successo oltre ogni aspettativa. La serata inoltre era a scopo di beneficenza, l' ingresso gratuito e ad offerta libera, il cui ricavato di euro 1078 euro sarà devoluto all'AIRC.


   

da circolo culturale "+76"




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2013 alle 20:57 sul giornale del 04 febbraio 2013 - 720 letture

In questo articolo si parla di castelfidardo, spettacoli, agrirock

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/IZk





logoEV
logoEV