Città in ansia per Alessio Pirani, 26 anni, residente alla Figuretta, in coma da mercoledì notte quando sarebbe stato colto da un malore nel suo letto. A trovarlo agonizzante alle prime luci dell'alba la madre Gabriella che ha chiamato il 118. Il giovane è stato trasportato a Torrette e versa in condizioni disperate.
La polizia di Osimo, guidata dal vicequestore Mariella Pangrazi, ha denunciato alla Procura della Repubblica di Ancona una donna marocchina di 38 anni per simulazione di reato, lesioni e ingiurie. La cittadina extracomunitaria aveva chiamato gli agenti lamentando di esser stata investita in C.so Matteotti da un conoscente tunisino alla guida di un'auto di grossa cilindrata.
Non solo le quote delle rette sanitarie a carico dell' Area Vasta 2 vengono pagate per un importo al di sotto di quello deliberato dalla Giunta Regionale per l'anno 2013, ma l'Ente fa anche orecchie da mercante alle pressanti richieste da parte delle strutture Socio Educative Riabilitative Residenziali per disabili gravi, debitamente riconosciute dalla Regione Marche con delibera di Giunta Regionale n. 23 /13, per il pagamento dovuto della quota loro spettante pari al 25% del totale della retta.
C’e una ragione per cui non perdoneremo mai alle liste civiche questi 15 anni. Non la provenienza democristiana riverniciata e rimodulata sul locale, non il magna-magna che fanno tutti; né il clientelismo ed il nepotismo, riproposto su scala ridotta e quindi più ricattatoria che consensuale.
Ancora una bella vittoria casalinga per la SB Volley contro gli amici della Plurisport San Macario di Montemarciano per 3 a 0. La SB si aggiudica il primo set con qualche difficoltà dovuta ai cambi tecnici poco collaudati; qualche errore al servizio e la mancanza di determinazione fanno vacillare il termine del set, che si conclude sul 28 a 26.
da Asd SB Volley
Dopo il successo del primo appuntamento, martedì 26 novembre alle ore 21.00 presso il Teatrino Campana di Osimo, prosegue CINESIPARIO. Rassegna cinematografica al Teatrino Campana, con la proiezione di "VIA CASTELLANA BANDIERA", attesissimo debutto cinematografico della regista teatrale Emma Dante, subito piombato in concorso al Lido di Venezia.
Convocato per il giorno 3 dicembre un nuovo consiglio comunale straordinario da parte delle opposizioni di Loreto Libera. Il tema è ancora quello di Casa Hermes e Fondazione Opere Laiche. Dal loro profilo FaceBook il movimento politico chiama a raccolta i cittadini dato che, ribadiscono rivolti verso la maggioranza che amministra la città 'la Fondazione è patrimonio di tutti i Loretani'.
Pochi dubbi dalle prime risultanze dell'autopsia condotta dal medico legale Marco Valsecchi sul corpo di Stefania Malavolta, 44 anni, assassinata sabato scorso dal marito Diego Allori, (62) che si è poi impiccato subito dopo nei locali della ditta di Monte Camillone dove entrambi lavoravano, al piano inferiore rispetto al loro appartamento.
Con riguardo alle richieste del consigliere DEL PE.LI.DE Argentina Severini, circa una modifica al piano posteggi in centro, l’Amministrazione comunica che l’attuale conformazione e normazione dei posteggi in centro storico è stata raggiunta a seguito di lunghe discussioni e numerosi approfondimenti e che ogni sua richiesta o proposta modifica non verrà presa in considerazione.
Il romanzo “I diavoli di via Padova”, del giornalista del Corriere della Sera Matteo Speroni, punta l’obiettivo su Via Padova, una via milanese famosa per la sua eterogeneità di abitanti, nonché per alcuni fatti drammatici che la hanno criminalizzata facendola diventare ghetto di immigrati e malviventi. S’ignora invece il ben più complesso sottosuolo che ne connota la sua particolare vitalità, spesso esempio di convivenza e comprensione.
da Teatro Manet
Il circolo provinciale di Ancona dell'Uaar, Unione atei e agnostici razionalisti, organizza un incontro culturale per dire "NO" all'omofobia e ad ogni forma di discriminazione di tipo sessuale. Sabato 23 Novembre, dalle ore 17 alle ore 20, presso la libreria osimana "Il mercante di storie".
La Libreria il Mercante di storie Giovedì 21 Novembre, ore 17,00 propone “Mamma mi leggi una storia?” Dai 2 ai 6 anni Genitori e insegnanti della scuola primaria leggeranno le storie più belle per i più piccini. Corso Mazzini, 29 Osimo (AN) Info: www.ilmercantedistorie.it tel. 0717232065
La mostra le meraviglie del barocco “Da Rubens a Maratta” continua ad attirare numerosi visitatori tanto che l’Amministrazione Comunale ha chiesto alla Park.O in qualità di gestore dell’impianto di risalita di tenerlo aperto, fino al prossimo 12 gennaio, anche durante la pausa pranzo della domenica e dei giorni festivi. Il tiramisù resterà quindi aperto, ma la domenica anziché chiudere alle 21 lo farà con mezz’ora di anticipo, e cioè alle 20.30.
Apprendiamo da fonti stampa che il sindaco di Loreto Paolo Niccoletti e l’ex sindaco nonché consigliere regionale Moreno Pieroni sarebbero stati raggiunti da un informazione di garanzia in merito alla annosa questione della incompatibilità tra le Otto industrie insalubri , quattro di I Classe e 4 di II classe , facenti capo al gruppo Ragaini , e l' adiacente centro abitativo di Loreto. Risulterebbero indagati anche rappresentanti legali della ditta e un funzionario regionale.
da Movimento 5 Stelle di Loreto
Una giornata in compagnia, di festa ed allegria. Una solidarietà contagiosa, quella messa in campo dall’associazione Avulss e dalla Fondazione Carilo, che hanno consegnato nei giorni scorsi alla Casa di Riposo “Ciriaco Mordini” tre seggioloni polifunzionali adatti alle esigenze di pazienti disabili.
Sono in programma per oggi e domani le autopsie sui corpi di Diego Allori, 62 anni, e Stefania Malavolta 44, protagonisti del tragico omicidio-suicidio di sabato pomeriggio a Monte Camillone nella loro abitazione posta sopra l'azienda Rico dove erano entrambi impiegati.
Mediolanum Corporate University (MCU), l’istituto educativo di Banca Mediolanum realizzato per diffondere la cultura finanziaria e d’impresa, grazie all’impegno del Family Banker® Lanfranco Ferroni e dei suoi colleghi, organizza il seminario “Progress 2013: guarda il tuo futuro” che si terrà martedì 19 novembre alle ore 13.30 presso il Palacongressi in via San Francesco a Loreto (AN).
“Una lettura in filigrana della società marchigiana, utile per le istituzioni e proposta da un osservatorio privilegiato che dispiega una rete capillare di servizi e di conoscenze sul territorio”. È quanto auspica il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, che ha partecipato alla presentazione stampa del 2° Convegno ecclesiale marchigiano che si terrà ad Ancona e Loreto dal 22 al 24 novembre prossimi.
La Toscana continua a portare bene. La Robur espugna anche il Palasport Galli di San Giovanni Valdarno, “casa” provvisoria della Pallacanestro Empoli, per 58-72 e continua la sua corsa in vetta. Quinta vittoria consecutiva, ancora imbattuta in trasferta, il ruolino degli uomini di coach Francesco Francioni si sta facendo sempre più interessante.
da G.S. Robur Basket Osimo
Martedì 19 novembre 2013 alle ore 21.00 presso il Teatrino Campana di Osimo prenderà il via la Prima edizione di CINESIPARIO. Rassegna cinematografica al Teatrino Campana, organizzata dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente, che prevede cinque appuntamenti ad ingresso libero tutti i martedì, dal 19 novembre al 17 dicembre 2013, alle ore 21.00, con la proiezione di "PROFEZIA. L'AFRICA DI PASOLINI", di Enrico Menduni, presentato alla 70. Mostra del Cinema di Venezia nella Sezione Venezia Classici.