La mostra le meraviglie del barocco “Da Rubens a Maratta” continua ad attirare numerosi visitatori tanto che l’Amministrazione Comunale ha chiesto alla Park.O in qualità di gestore dell’impianto di risalita di tenerlo aperto, fino al prossimo 12 gennaio, anche durante la pausa pranzo della domenica e dei giorni festivi. Il tiramisù resterà quindi aperto, ma la domenica anziché chiudere alle 21 lo farà con mezz’ora di anticipo, e cioè alle 20.30.
www.comune.osimo.an.it
Una giornata in compagnia, di festa ed allegria. Una solidarietà contagiosa, quella messa in campo dall’associazione Avulss e dalla Fondazione Carilo, che hanno consegnato nei giorni scorsi alla Casa di Riposo “Ciriaco Mordini” tre seggioloni polifunzionali adatti alle esigenze di pazienti disabili.
www.castelfidardo.it
Apprendiamo da fonti stampa che il sindaco di Loreto Paolo Niccoletti e l’ex sindaco nonché consigliere regionale Moreno Pieroni sarebbero stati raggiunti da un informazione di garanzia in merito alla annosa questione della incompatibilità tra le Otto industrie insalubri , quattro di I Classe e 4 di II classe , facenti capo al gruppo Ragaini , e l' adiacente centro abitativo di Loreto. Risulterebbero indagati anche rappresentanti legali della ditta e un funzionario regionale.
da Movimento 5 Stelle di Loreto
Sabato 23 e domenica 24 novembre si svolgeranno a Polverigi, come ogni anno, i festeggiamenti in onore di S. Cecilia patrona della musica, organizzati dal Corpo Bandistico Cittadino di Polverigi.
www.comune.polverigi.an.it
Nella mattina di lunedì grave incidente lungo l’Adriatica a Porto Potenza. Gravissimo un 28enne di Loreto Domenico Manino, originario di Catania.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono in programma per oggi e domani le autopsie sui corpi di Diego Allori, 62 anni, e Stefania Malavolta 44, protagonisti del tragico omicidio-suicidio di sabato pomeriggio a Monte Camillone nella loro abitazione posta sopra l'azienda Rico dove erano entrambi impiegati.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
La scorsa estate il M5S Osimo ha promosso una campagna di informazione sul mancato rispetto del Referendum del 2011 sull’acqua pubblica, in collaborazione col Comitato per l’Acqua Pubblica di Osimo e Offagna.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Dopo il pauroso incidente stradale avvenuto sabato pomeriggio proprio di fronte al box dell'autovelox all'Aspio di Osimo ci vuole solo il coraggio di Giovanni Strologo e del suo comitato per insistere che non serva l'autovelox in quel posto accampando ragioni di legittimità.
www.comune.osimo.an.it
Si è concluso lunedì mattina il controllo straordinario del territorio attuato dai carabinieri della Compagnia di Senigallia iniziato sabato scorso.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Mediolanum Corporate University (MCU), l’istituto educativo di Banca Mediolanum realizzato per diffondere la cultura finanziaria e d’impresa, grazie all’impegno del Family Banker® Lanfranco Ferroni e dei suoi colleghi, organizza il seminario “Progress 2013: guarda il tuo futuro” che si terrà martedì 19 novembre alle ore 13.30 presso il Palacongressi in via San Francesco a Loreto (AN).
da Mediolanum Corporate University
www.mediolanumcorporateuniversity.it
Un importante progetto tecnologico ideato circa due anni fa è stato attivato dal Comune di Offagna: si tratta della prima webcam che consente ai turisti di vedere e conoscere il Borgo medioevale in tempo reale, appunto tramite il sito web.
www.offagna.org
“Una lettura in filigrana della società marchigiana, utile per le istituzioni e proposta da un osservatorio privilegiato che dispiega una rete capillare di servizi e di conoscenze sul territorio”. È quanto auspica il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, che ha partecipato alla presentazione stampa del 2° Convegno ecclesiale marchigiano che si terrà ad Ancona e Loreto dal 22 al 24 novembre prossimi.
www.regione.marche.it
La Toscana continua a portare bene. La Robur espugna anche il Palasport Galli di San Giovanni Valdarno, “casa” provvisoria della Pallacanestro Empoli, per 58-72 e continua la sua corsa in vetta. Quinta vittoria consecutiva, ancora imbattuta in trasferta, il ruolino degli uomini di coach Francesco Francioni si sta facendo sempre più interessante.
da G.S. Robur Basket Osimo
Martedì 19 novembre 2013 alle ore 21.00 presso il Teatrino Campana di Osimo prenderà il via la Prima edizione di CINESIPARIO. Rassegna cinematografica al Teatrino Campana, organizzata dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente, che prevede cinque appuntamenti ad ingresso libero tutti i martedì, dal 19 novembre al 17 dicembre 2013, alle ore 21.00, con la proiezione di "PROFEZIA. L'AFRICA DI PASOLINI", di Enrico Menduni, presentato alla 70. Mostra del Cinema di Venezia nella Sezione Venezia Classici.
Di seguito il Cartello della Stagione Teatrale alla Nuova Fenice che partirà il prossimo 27 Novembre:
da Osimo Turismo
www.osimoturismo.it
Federico Pistola saluta la Robur. Il giocatore, d’accordo con la società, ha deciso di concludere la stagione in corso nell’Aesis 98 Jesi, squadra di C Regionale dove ha militato nella passata stagione. La società e lo staff tecnico ringraziano Federico per l’impegno profuso finora e augurano un “in bocca al lupo” al ragazzo per questa sua nuova avventura.
da G.S. Robur Basket Osimo
Come annunciato nei giorni scorsi, il sindaco Stefano Simoncini, dopo l’adesione del Comune di Osimo al “Manifesto dei Sindaci per la Legalità contro il gioco d’azzardo”, ha firmato la petizione promossa dalla “Scuola delle buone pratiche” per la tutela della salute degli individui tramite il riordino delle norme vigenti in materia di giochi con vincite in denaro-giochi d’azzardo.
www.comune.osimo.an.it
Martedì per 'Osimo' 2020 il Pd promuove un incontro su 'Dal diritto alla casa al diritto ad abitare'
Il principio di eguaglianza formale sancito nel comma 1° dell’art. 3 della Costituzione, secondo cui:”Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali” rischierebbe di rimanere una pura affermazione teorica se non fosse integrato da quello di eguaglianza sostanziale contenuto nel comma 2° del medesimo art. 3:
da Mauro Pellegrini
PD circolo di Osimo
Continua il momento d’oro del Collemarino che vince una partita brutta al Comunale di San Biagio. E’ una punizione da 25 metri che beffa Pesaresi e regalare i 3 punti ai dorici. Il San Biagio sfiora il pari su calci piazzati e colpi di testa finiti a lato di poco, ma a conti fatti i portieri sono risultati quasi inoperosi.
www.asdsanbiagio.it
Il Comitato Se non ora quando della Riviera del Conero ha scritto a numerose associazioni del territorio impegnate nei più diversi ambiti di sostegno alle politiche sociali. Obiettivo della lettera trovare subito una data di incontro comune per lanciare un progetto denominato “Le Marche contro la violenza di genere” che avrà come priorità assoluta quella di spingere il lavoro delle istituzioni per fermare la violenza sulle donne e il femminicidio.
da Snoq Riviera del Conero
Tragedia famigliare in città. Un uomo di 62 anni, Diego Allori, ha accoltellato più volte la moglie Stefania Malavolta di 44 per poi strangolarla a morte con il tubo della doccia.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Culmineranno domenica mattina alle ore 11.00, con la celebrazione della Santa Messa al Duomo da parte di S.E. mons. Francesco Canalini, arcivescovo e nunzio apostolico emerito, i festeggiamenti in onore di San Leopardo. San Leopardo è stato il primo Vescovo di Osimo, e dal 1986 è Patrono dell'Arcidiocesi. Sarà quindi un momento di festa per tutte le municipalità che fanno corona al comprensorio diocesano e per le cosiddette "Municipalità Amiche", realtà che con la Città di Osimo intrattengono cordiali rapporti.
www.comune.osimo.an.it
La replica del PD alla mia precisazione che anche i partiti debbono rispettare delle regole non è tardata ed io l'ho condivisa. Replica scontata che, com'era facile prevedere, si appella al valore della democrazia ecc. ecc.
www.comune.osimo.an.it
Traffico in tilt per alcune ore ieri a San Biagio a causa di un incidente in via D'Ancona fra San Biagio e Aspio. A scontrarsi una Lancia Y condotta da una ragazza 23enne e una Seat Ibiza con a bordo una coppia e la loro bimba di appena due anni. Sul posto le ambulanze del 118 che hanno trasportato i feriti al nosocomio regionale di Torrette.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
L'Amministrazione Comunale comunica che a seguito della straordinaria ondata di maltempo che ha colpito l’intero territorio regionale, il Presidente della Regione Marche ha chiesto al capo della Protezione Civile Nazionale la dichiarazione dello stato di emergenza.
www.comune.loreto.an.it
Per la Andreoni il Comune 'limita di fatto la possibilità di fare attività e comunicazione politica'
L’ art. 21 della Costituzione recita “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”. Ma non a Osimo, o quantomeno tale diritto nella nostra città viene gravemente limitato, penalizzando i partiti e le libere associazioni.
da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo
Di seguito date ed eventi delle manifestazioni novembrine nella città lauretana:
www.comune.loreto.an.it
Anche il Comune di Osimo, insieme a Fabriano, ha aderito alle iniziative promosse dal Comune di Cupramontana per cinquant’anni dalla scomparsa di Luigi Bartolini. Si tratta di alcuni appuntamenti istituiti per tener vivo l’interesse dei cultori e far conoscere, specie ai più giovani, il valore artistico di Bartolini, tra i protagonisti più vivaci della cultura italiana del ‘900.
www.comune.osimo.an.it
Mazzata del Ministero delle infrastrutture sull'Autovelox dell'Aspio, giudicato illegittimo. In questo modo giunge ad un punto ferma la battaglia del Comitato per il rispetto del codice della strada presieduto da Giovanni Strologo.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Il record di velocità con cui i fatti hanno smentito la discutibile opinione del Sindaco Stefano Simoncini sulla “bontà” dell’autovelox dell’Aspio al Consiglio di Quartiere della Frazione svoltosi martedì 12 novembre 2013, potrebbe essere da Guinness dei primati.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it