'Il sindaco Stefano Simoncini, dopo averle chiesto di ripensarci, ha accettato le dimissioni del vice sindaco Francesca Triscari'. Essenziale il comunicato uscito sul sito istituzionale del Comune con il quale il primo cittadino prende atto dell'ultima rivoluzione politica.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Gli interventi di Via Pompeiana ad Osimo si potrebbero dividere in due fasi. Dapprima si potrebbe intervenire con una serie di limitazioni di accesso al traffico dei veicoli pesanti in determinate ore del giorno e limitate a specifiche attività, riposizionare i dossi nei vari tratti della via.
da Dino Latini
Liste Civiche per l'Italia
L’Amministrazione Comunale è lieta di comunicare che venerdì 8 novembre, alle ore 21:00, presso il Teatro Comunale, l’Associazione Culturale “ArteLibera” presenta: “Il Colore delle farfalle”, recital tratto dal nuovo libro di Francesco Catraro.
www.comune.loreto.an.it
Per “Memorandum” la serie di incontri che l’attivissima Mediateca Giamagli organizza ormai da anni per ricordare e conoscere le opere d’arte del ricco patrimonio artistico del comune di Polverigi, Venerdì 8 novembre alle ore 18.00 nella Chiesa del SS. Sacramento la prof.ssa Bonita Cleri, docente presso l’Ateneo Urbinate proprio di Storia dell’Arte Marchigiana parlerà dell’opera di Antonio Liberi da Faenza.
www.comune.polverigi.an.it
A seguito di una petizione popolare indirizzata al sindaco di Castelfidardo, promossa dall’associazione Luca Coscioni per l’istituzione di un registro dei testamenti biologici (dichiarazioni anticipate dei trattamenti sanitari), rendiamo merito all’amministrazione comunale di aver portato questo tema all’attenzione del consiglio comunale.
da Associazione Luca Coscioni
www.associazionelucacoscioni.it
Continua senza sosta l’attività di vigilanza antibracconaggio dei Nuclei della Legambiente e del WWF, finalizzata all’individuazione dei richiami elettromagnetici utilizzati nella caccia di frodo da bracconieri senza scrupoli.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Continua la scia positiva di risultati per il Judo Club Sakura Osimo A.S.D., che domenica 3 novembre 2013 ha portato a casa un altro secondo posto dalla trasferta di Pescara. Si tratta del 1° Trofeo “Judo per i bambini del Togo”, una manifestazione a scopo benefico il cui ricavato sarà devoluto ad un’associazione che aiuta i bambini più sfortunati di questo stato africano.
www.judosakuraosimo.it
Un velo di tristezza è sceso sul mondo dello sport. Il giornalista Paolo Piazzini è infatti scomparso improvvisamente all’età di 70 anni. La penna per eccellenza del ciclismo nazionale che tanto lustro ha dato ad Osimo, non solo era apprezzato per le sue notevoli doti di cronista, ma anche per la sua invidiabile capacità di promuovere il mondo delle due ruote incentivandone la pratica tra moltissimi giovani.
www.comune.osimo.an.it
Un omaggio ad un passato prestigioso che ha conferito benessere e notorietà ad un intero distretto, ad un presente fondato sull’eccellenza artigianale e sulla versatilità musicale e ad un futuro che offre ulteriori prospettive di sviluppo.
www.regione.marche.it
Il successo di una mostra come quella “Da Rubens a Maratta. Meraviglie del Barocco nelle Marche” non si misura soltanto in termini di record numerici di visitatori, anche se la mostra si avvia felicemente verso i 25.000 visitatori!
www.comune.osimo.an.it
E’ ormai conclusa la stagione su pista di atletica leggera e si può fare un primo, anche se provvisorio, bilancio dell’attività svolta. I numerosi titoli regionali, le convocazioni nelle varie rappresentative, le partecipazioni ai Campionati Italiani, dicono che il risultato finale è senz’altro positivo, anche se, le prestazioni ottenute andranno poi valutate dai tecnici e dirigenti per ripartire con nuovi stimoli, sempre con l’obiettivo di migliorare quanto finora raggiunto.
Giovedì 7 novembre prenderà il via all'ONSTAGE la prima rassegna di cabaret in diretta radiofonica in collaborazione con AGORADIO . Dopo mesi di camicie sudate e di cervelli fusi siamo giunti alla nascita del primo prodotto congiunto tra le deviate menti dell'ONSTAGE e di AGORADIO per regalarvi COMIC PARTY il primo spettacolo di cabaret completamente autoprodotto.
Da Onstage Club
Piccole imprese crescono a Castelfidardo. Secondo i dati dell’Ufficio Studi della Confartigianato, aggiornati al 30 settembre, sono 49 le imprese artigiane nate nel Comune fidardense nei primi nove mesi del 2013, 43 le cessate, con un saldo positivo di +6. Nel corrispettivo periodo dello scorso anno, vi era parità tra iscrizioni e chiusure.
www.confartigianato.an.it
I carabinieri di Osimo hanno arrestato nella serata di domenica un 27enne moldavo Ion Ghervas incensurato per furto aggravato. il giovane è stato bloccato fuori dal negozio 'Conbipel' all'Aspio' con una giacca in pelle del valore di 180 euro asportata dagli scaffali e indossata sotto un impermeabile allo scopo di eludere controlli e antitaccheggio. Nel successivo processo per direttissima Ghervas è stato condannato a 4 mesi di reclusione con pena sospesa e a 120 euro di multa.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
L'assessore Francesca Triscari si dimette da Vice Sindaco, da assessore, ed esce dalla maggioranza in Comune con il gruppo Liberi e Forti- Forza Osimo. La decisione sembra irrevocabile e pone a questo punto in seri guai l'amministrazione Simoncini.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Incidente martedì mattina in via Murri, zona Crocette. A scontrarsi due auto una Fiat Panda che procedeva da via Toscanini e una Polo. Nonostante lo scontro sia stato molto violento, e una delle due macchine finita fuori strada, entrambi le occupanti sono uscite indenni dai rispettivi abitacoli. Sul posto vigili del fuoco, 118 e vigili urbani.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Notte brava quella fra domenica e lunedì per due fiardensi fermati dai carabinieri sulla statale 16 ad un posto di blocco. Il primo è uno studente di 27 anni che procedeva alle 3 del mattino sbandando paurosamente alla guida di una Lancia Y grigia. Sottoposto all'alcol test è risultato positivo per 2,04 g/l.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Il 4 novembre 1918 terminava la prima guerra mondiale. Con l’entrata delle truppe italiane vittoriose a Trento e Trieste, dopo quasi tre anni e mezzo di combattimenti, si concludeva quella che allora venne definita la “Grande Guerra” e si completava il processo di unificazione nazionale.
da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo
Circa un centinaio di turisti, camperisti nello specifico, provenienti da ogni parte d’Italia nella giornata di domenica 3 novembre hanno visitato Offagna. 'E’ stata un’importante presenza di camperisti – ha affermato il sindaco del Comune di Offagna, Stefano Gatto – nell’ambito di una iniziativa organizzata in collaborazione con il Club camperisti italiani, la nostra Amministrazione comunale e la Pro loco.
www.offagna.org
Che Robur! I ragazzi di coach Francesco Francioni espugnano la Palestra Balducci di Pontassieve per 54-66, portandosi provvisoriamente in testa alla classifica con 8 punti. Una grandissima prova per i roburini, alla terza vittoria consecutiva, contro una compagine che fino a quel momento era imbattuta in casa, mentre continua il bilancio positivo in trasferta: tre su tre.
da G.S. Robur Basket Osimo
San Biagio ammazza-grandi. Dopo il Camerano anche il Fabriano Cerreto perde l’imbattibilità al Comunale. Prova maiuscola dei ragazzi di Cantani che nel primo tempo dominano e vanno sul 2-0 con un gol di Giambartolomei di testa su assist di Pesaresi e di Aureli in contropiede su verticalizzazione di Ficosecco.
www.asdsanbiagio.it
Fermato in un posto di blocco un operaio moldavo che, sottoposto all'esame etilometrico, è risultato positivo. Nella notte scorsa alle ore 04:30, i Carabinieri hanno fermato e controllato una BMW 320 di colore nera con targa estera, nella frazione dell'Aspio.
di Micol Sara Misiti
redazione@vivereancona.it
'Un’attenzione particolare l’abbiamo rivolta a tutte le persone scomparse nel corso delle varie Guerre mondiali, lanciando, soprattutto ai giovani, la volontà di crescere nell’ambito della pace e non delle guerre, come, purtroppo, sta accadendo anche in questo periodo in alcune nazioni'.
www.offagna.org
E' caduto in un burrone mentre andava a caccia.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Un 28enne di Offagna, artigiano, è stato fermato dai carabinieri di Osimo in un posto di blocco in città venerdì notte mentre era alla guida della sua Lancia Y. I militari, vedendolo visibilmente alterato, lo hanno accompagnato a Torrette dove il giovane è stato trovato positivo agli oppiacei. Immediato il deferimento alla Procura per Guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Due giovani osimani di 19 e 20 anni sono stati denunciati venerdì sera dai carabinieri della stazione di Filottrano per detenzioni e spaccio di sostanze stupefacenti. Fermati nel centro della città sono stati trovati in possesso di 3,5 grammi di marijuana.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Espansione o rigenerazione urbana di Osimo? Questo il tema che grazie all’intervento dell’architetto Riccardo Picciafuoco ha animato il dibattito della serata. L’argomento, molto sentito ad Osimo, necessita di essere inquadrato da un punto di vista generale e necessita una definita politica di progetto alle spalle che superi i favoritismi e l’ignoranza che per lungo tempo hanno segnato le azioni svolte in questi campi.
www.pdosimo.it
Non è necessario riportare i dati delle statistiche per illustrare la tragicità della condizione giovanile. In tutte le famiglie ci si interroga con angoscia sul destino di figli e nipoti. Auser Osimo, per mettere in pratica la solidarietà intergenerazionale, vuole offrire ai giovani gli strumenti adatti per costruire un percorso di accesso al lavoro organizzando, assieme alle ACLI Marchigiane, per l'8 Novembre, un seminario.
da Auser Osimo
'Divulgare l’educazione stradale, soprattutto ai giovani, è di grande importanza nel far conoscere le giuste regole da attivare nel loro prossimo futuro, capendo come si devono rispettare tutti i segnali ed evitando tutte le distrazioni che provocano pericolosi incidenti'.
www.offagna.org