Pensate a come siamo abituati ad usare il nostro computer al lavoro: un sistema operativo che magari ci fa anche spazientire, un programma per la navigazione in internet, un client per la posta e un gruppo di programmi per la produttività (scrittura dei testi, fogli di calcolo, gestione della contabilità, creazioni di diapositive elettroniche per le presentazioni).
Il Comune di Osimo ha affisso dei manifesti per fare una indagine conoscitiva nei riguardi dei proprietari delle aree inserite nel Piano Regolatore Generale che scadrà il 30 ottobre: la scadenza è molto ravvicinata e siamo a conoscenza che non tutti i direttamente interessati hanno visto i manifesti.
da Angelo Marini
Presidente Comitato NoPrg
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che presso il Museo-Antico Tesoro sono esposte, fino al 27 novembre prossimo, le Litanie Lauretane dipinte da Franco Vignazia (52 dipinti a tempera e colori naturali su cartoncino) e recentemente donate dall’artista forlivese (classe 1951) al Santuario della Santa Casa di Loreto.
Il Sistema Museale della Provincia di Ancona, in collaborazione con il dott. Tommaso Lucchetti, storico della gastronomia e dell'arte conviviale, ha ideato il progetto denominato “Dolcezze al Museo”, che prevede la riscoperta, ogni mese, di un dolce della tradizione marchigiana, la cui degustazione verrà proposta in un museo di un Comune socio, legato alla stagionalità ed alla tradizione del territorio.
Domenica scorsa , al Campo Scuola “I.Conti” di Ancona, si è disputata la 5^ prova di Campionato Regionale “Cinque Cerchi” dove erano in palio i titoli Regionali individuali della Categoria Ragazzi/e ed erano presenti oltre 600 atleti in rappresentanza di 15 società dilettantistiche Regionali.
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Si inaugura venerdì alle 17 presso la sala convegni di via Mazzini, l’anno accademico 2013-2014 dell’Unitre, l’Università delle Tre Età di Castelfidardo. La presentazione dell’offerta formativa è inserita in un contenitore culturale che prevede l’intervento del dottor Francesco Iocca, meteorologo della Regione Marche, sul tema “storia dei cambiamenti climatici e principali cause” e l’intermezzo musicale alla chitarra di Luca Romanelli.
I giovani alunni della Scuola secondaria di primo grado “Giovanni XXIII” dell’Istituto comprensivo “Caio Giulio Cesare” di Offagna la mattina di lunedì 21 ottobre hanno avuto una preziosa opportunità culturale nel conoscere i contenuti della Mostra “Il Museo della scuola antica” collegata al periodo del 1800.
Domenica 20 ottobre 2013 il Judo Club Sakura Osimo A.S.D. ha partecipato con sedici atleti all’ottava edizione del Memorial Silvano Diarena – Trofeo “Giovani Campioni”, una manifestazione agonistica individuale riservata alle classi giovanili, svoltasi presso il palasport di Umbertide (PG).
La Delegazione Pontificia è lieta di ricordare domenica 27 ottobre 2013 verrà esposta nella Pontificia Basilica di Loreto la reliquia di San Giovanni Bosco. L’urna giungerà presso la Casa Salesiana di Loreto, da Ancona, il sabato precedente, verso mezzanotte, e sarà accolta con un momento di preghiera.
Il Comune di Osimo, le associazioni AUSER, Cantieri di Pace e Archeoclub di Osimo, con la collaborazione di PuntoDock, danno il via al progetto “Sacra famiglia”, un percorso di socializzazione e partecipazione che coinvolgerà gli abitanti del quartiere Sacra famiglia di Osimo.
da 'Mettiamo mano al Quartiere'
Bentrovati amanti del Volley! Un'altra stagione è alle porte ed il gruppo SB Volley attende questo momento con la ritrovata grinta di sempre. Reduci dal meritato terzo posto conquistato nella stagione 2012/2013, ultimata la preparazione, ed utili amichevoli con i ns "avversari" di casa Albatros, giovedì 24 incontreremo nella prima giornata di campionato B-Side a Jesi e sarà certo un match avvincente.
da Asd SB Volley
Sono aperte le iscrizioni per svolgere il Servizio Civile alla Lega del Filo d’Oro, Associazione che da quasi 50 anni è punto di riferimento nell’assistenza, educazione, riabilitazione e reinserimento nella famiglia e nella società di bambini, giovani e adulti sordociechi e pluriminorati psicosensoriali.
Giovedì 24 ottobre secondo appuntamento, organizzato dal PD di Osimo nell’ambito del progetto“OSIMO 2020: FORUM DI IDEE SULLA CITTA’ CHE VOGLIAMO“. Tema della serata sarà il TURISMO ne parleremo con Marco Gallegati docente di politica economica ed economia del Turismo presso l’Università di Ancona.
A partire da lunedì 21 ottobre Offagna attiverà “Cineforum” – un progetto improntato sulla cultura cinematografica -, 'una iniziativa – spiega Loris Sabbatini, responsabile del Gruppo Tamburi Offagna e promotore di tale progetto in coordinamento con Mattia Manuali, responsabile della Biblioteca “Evaristo Breccia” del Borgo medioevale – che si svolgerà tutti i prossimi lunedì fino a tutto il mese di novembre 2013 nella sala della Biblioteca e che sarà improntata sulla diffusione e conoscenza ai giovani ed anche a meno giovani una serie di film particolari'.
Evade dagli arresti domiciliari per andare in discoteca. E' successo ad un giovane iraniano residente in città. I fatti, segnalati dai carabinieri di Osimo, risalgono al 6 ottobre scorso il 22enne si sarebbe allontanato senza nulla osta del giudice dalle mura domestiche per andare con gli amici al 'BB' di Cupramarittima. A questo punto il magistrato valuterà se aggravare le misure restrittive verso l'iraniano con la mania della disco.
La Robur veniva da una sconfitta interna neanche sette giorni fa e cercava il pronto riscatto in una trasferta insidiosa come quella di Fucecchio contro la Gs Folgore. Missione compiuta in pieno dai ragazzi di coach Francesco Francioni che colgono un’importante vittoria per 46-53 contro una compagine imbattuta in queste prime giornate.
da G.S. Robur Basket Osimo
Sensibilizzazione, informazione e partecipazione attiva. Perché è vero che i mezzi della Protezione civile e della Polizia Locale sono sempre pronti a partire, ma l’emergenza è per sua natura imprevedibile, il territorio ampio, le eventuali situazioni da fronteggiare molteplici.
E’ entrata nel vivo la kermesse internazionale di danza sportiva Ancona Open di scena al Palabaldinelli di Osimo fino a domenica 20 ottobre. L’evento organizzato dalla scuola di ballo Hobby Dance di Loreto, in collaborazione con il Comune di Osimo, la Provincia di Ancona ed il Gruppo Astea presenta tra gli appuntamenti in programma due competizioni di livello mondiale, come la WDSF WORLD OPEN STANDARD e la WDSF WORLD OPEN LATIN, valide entrambe per la selezione ai campionati del mondo.
La massiccia presenza di cittadini all’incontro pubblico sui ritrovamenti archeologici, che si è svolto venerdì 18 ottobre presso la Sala ASTEA, rivela la chiara volontà della popolazione osimana di partecipare attivamente alle scelte politiche del proprio Comune; questo non fa che confermare la forza del principio di democrazia partecipativa .
I carabinieri di Osimo hanno denunciato per truffa alla Procura di Ancona un pluripregiudicato napoletano di 33 anni residente a Porto San Giorgi. Lo scorso 8 ottobre ha effettuato una ricarica sulla propria carta prepagata di 253 euro al Punto Snai di via Marco Polo, allontanandosi senza pagare.
“Offagna ci è piaciuta in modo particolare, sia per le sue caratteristiche storiche e culturali che per la presenza nel Club dei Borghi più belli d’Italia e della Bandiera Arancione”, è quanto hanno affermato i componenti del gruppo di turisti provenienti, con un pullman, dalla città di Cagli (provincia di Pesaro-Urbino), composto da circa cinquanta persone.
Grandi protagonisti e titoli classici nel programma del Teatro La Nuova Fenice. Realizzato grazie alla collaborazione fra Comune, A.S.S.O. e AMAT, di cui il Comune è socio dal 1984, con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Regione Marche.
I carabinieri di Castelfidardo hanno denunciato due cittadini ucraini residenti a Osimo per furto aggravato in concorso. Si tratta di due operai incensurati di 46 e 26 anni che lo scorso 18 luglio si sono introdotti nella sede dell’associazione 'Gruppo Raoul Follerau', in via Giovanni XXIII, e hanno sottratto un mixer, un videoproiettore, alcune tastiere e microfoni.
Domenica 10 novembre alle 18 presso l’Auditorium “Binci” di Palazzo Mordini, la scuola civica di musica Paolo Soprani presenta il corso di bandoneon. Il docente, Roberto Passarella, ne illustrerà le possibilità tecniche ed espressive nell’ambito del repertorio rioplatense (Tango) e del repertorio classico e contemporaneo, che saranno affrontati gradualmente durante il corso.
I carabinieri con l'ausilio dell'unità cinofila pesarese e del cane 'Blitz' hanno condotto venerdì sera un'importante azione antidroga in città. Il fiuto del cane ha consentito di rinvenire, a casa di un pregiudicato fidardense di 23 anni, 11 grammi di marijuana già suddivisa in 8 dosi e 1 di grammo di hashish, pronte per lo spaccio, nonché un bilancino elettronico di precisione e materiale vario per il confezionamento.
L’importanza della dieta – consumando, tra le altre cose, più frutta e verdura di stagione -, il mantenimento dello stile di vita, la conoscenza delle probabilità di malattia dopo i 50 anni, fare attività fisica quotidianamente - di norma, una passeggiata giornaliera di 30-40 minuti -, tenere sotto controllo il peso ed evitare il fumo, l’alcol e il generale consumo eccessivo.