Continuano i tentativi di raggiro dei cittadini da parte di venditori o sedicenti tali di forniture di energia e/o gas metano. Segnalazioni sono di nuove giunte ad Astea Energia Spa da parte di clienti che chiedono informazioni o spiegazioni su chi si è presentato alla loro porta promettendo autentici “miracoli” in bolletta e chiedendo documentazioni sul contratto e sulle tariffe Astea energia.
da Astea Enrgia Spa
Entra nel supermercato Metro di Osimo stazione, svaligia gli scaffali di merce per 2.257 euro e 81 centesimi e si dilegua. I carabinieri di Osimo lo hanno però rintracciato e denunciato per furto aggravato. L'autore del furto un pluripregiudicato pugliese di 31 anni residente a Cerignola. I fatti risalgono al 4 ottobre scorso quando il denunciato, dopo la lauta spesa si era allontanato con la scusa di caricare la roba in macchina 'dimenticandosi' di pagare.
Durante la riunione di lunedì pomeriggio il comitato dei sindaci dell’Ambito Territoriale Sociale n.13, ha espresso preoccupazione e sconcerto per la decisione assunta dall’Area Vasta 2 di sospendere dai primi di ottobre fino al 31 dicembre 2013 le prestazioni degli Operatori Socio Assistenziali nell'ambito del servizio di Assistenza Domiciliare Integrata.
I carabinieri della stazione di Loreto hanno denunciato in stato di libertà un pluripregiudicato albanese di 33 anni per inosservanza del decreto di espulsione ed ordine di abbandono del territorio nazionale. L'uomo è stato fermato ad un posto di blocco sulla statale 16 nel pomeriggio di domenica mentre era a bordo di una Renault Clio bianca.
Ingerisce solvente per vernici e viene trasportato d'urgenza all'ospedale di Osimo prima e Torrette poi. E' successo domenica pomeriggio ad un uomo di 41 anni di Castelfidardo residente ad Acquaviva soccorso d'urgenza dalla Croce Verde e ora fuori pericolo dopo lavanda gastrica e terapie.
La difesa di Zuccatelli per il dott. Boccoli è quella di rito che merita ogni medico dal suo datore di lavoro, ma ciò non esime dal riaffermare che la nomina del sanitario a primario chirurgo di Inrca/Ospedale di Osimo, tutti sapevano fingendo di ignorare e di fronte alle mie contestazioni sono scattate le più classiche bugie dei massimi dirigenti politici e amministrativi, che sa tanto di opaco agli occhi di tutti.
Dai dati resi noti dall’INPS ed elaborati dall’IRES CGIL Marche emerge che le ore di CIG richieste ed autorizzate in provincia di Ancona a settembre 2013 sono state 2 milioni, di cui 1,5 milioni di Cassa integrazione ordinaria, 450mila di CIG straordinaria e 140mila di Cassa in deroga.
Nel corso della mattinata di domenica 13 ottobre, Offagna, oltre alle varie iniziative riguardanti la Festa della Bandiera Arancione, ospiterà la classica e ricorrente cerimonia denominata “42ma Festa Avis del donatore”, che si svolgerà in Piazza della Contesa e nella sede dell’Avis presente nei locali del Comune.
Una manciata di minuti che hanno bucato il video. Un’esperienza da brividi in diretta televisiva e radiofonica, davanti ai trentamila occhi dell’Arena di Verona. Una versione de “La fisarmonica” che rimarrà memorabile non solo per chi ha avuto l’onore di suonarla su un palcoscenico così prestigioso, ma per l’immagine della città e dello strumento:
Tanta commozione sabato pomeriggio all’inaugurazione del monumento ai caduti sul lavoro. La scultura ideata e realizzata su pietra di travertino dallo stesso sindaco Stefano Simoncini, autore di molte opere e mostre personali, è stato fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale per onorare i Caduti sul Lavoro dando loro un giusto riconoscimento e perché possa essere motivo di riflessione sulle problematiche del mondo del lavoro.
Topi di appartamento di nuovo attivi nell'osimano. Venerdì in serata a Passatempo ignoti si sono introdotti in un appartamento di via Fontanelle portando via un bottino di 600 euro, tra contanti e preziosi. L'amara scoperta da parte del proprietario che rincasando ha trovato la casa messa a soqquadro dai ladri. I malviventi sono riusciti ad entrare forzando una finestra al piano terra. Sull'episodio indagano i carabinieri di Osimo.
Enzo Biagi, uno dei più grandi giornalisti italiani di tutti i tempi, viene raccontato nella vita familiare e lavorativa dalle figlie Bice e Carla assieme allo storico collaboratore Loris Mazzetti. L’appuntamento è per sabato 12 Ottobre alle ore 21.15, presso il Teatrino di Palazzo Campana, in occasione del 2° Festival del Giornalismo d’Inchiesta della città di Osimo.
Comincia l’avventura casalinga della Robur nel campionato di DNC. Domenica i ragazzi di coach Francesco Francioni faranno il loro esordio tra le mura amiche del PalaBaldinelli. Ma sarà subito derby. L’avversaria di turno sarà la Pisaurum 2000 Basket Pesaro, una squadra pericolosa che ha cominciato bene battendo Gubbio per 71-57.
da G.S. Robur Basket Osimo
I Consiglieri Pieroni e Latini si scagliano contro la Regione per i tagli operati ai servizi di assistenza alle persone disabili e non autosufficienti. Infatti per conseguire gli obbiettivi economici riguardanti la legge di stabilità, l'Asur ha previsto un ridimensionamento del 10% dell'acquisto di prestazioni socio sanitarie, socio educative e ed ausiliarie.
Prende il via mercoledì 16 ottobre il primo ciclo di incontri organizzato dal PD di Osimo che abbiamo voluto chiamare "OSIMO 2020: FORUM DI IDEE SULLA CITTA' CHE VOGLIAMO". In vista delle prossime elezioni amministrative del 2014, l'idea è quella di iniziare a costruire un percorso, basato sull'approfondimento di tematiche di interesse e su una campagna di ascolto dei cittadini, associazioni e categorie, per delineare alcuni punti programmatici e scelte strategiche che il Partito Democratico si impegnerà a portare avanti.
Un piccolo incendio, presto sedato dai pompieri, è scoppiato nella mattinata di venerdì in un terrazzo sito in un condomio di via Cecconi. A causarlo probabilmente alcune scintille della fiamma ossidrica utilizzata da operai che vi stavano lavorando. Gli stessi operai avevano provveduto a circoscrivere il rogo al solaio prima dell'intervento dei vigili del fuoco.
Una nuova emergenza per gli Ospedali di Loreto ed Osimo viene portata alla luce dal consigliere regionale Enzo Marangoni. All'ospedale di Loreto, oltre alla Tac rotta da tre mesi, una nuova emergenza riguarda l'ecocardiografo, strumento indispensabile per chi arriva al pronto soccorso e necessita di un immediato controllo al cuore.
Si tratta di una passeggiata non competitiva, una 'maratona culturale' a tappe, adatta a persone di tutte le età, che domenica prossima coinvolgerà oltre 90 città. L’iniziativa, che nella prima edizione del 2012 ha visto più di 25.000 partecipanti, è nata con l’intento di far riscoprire agli italiani, attraverso itinerari interessanti e curiosi, quanti sorprendenti tesori si nascondono tra i luoghi della loro vita quotidiana.
Le sparate di Strologo mostrano la sua ansia di dire tutto e il contrario di tutto, tanto c'è sempre qualcuno che gli riporta in pubblico le sue tesi più che mai contraddittorie. Ora chiede i semafori intelligenti, quando per anni aveva condotto ogni battaglia possibile per farli spegnere, rei di mandare troppo piano le auto e di provocare contravvenzioni.
da Liste Civiche Osimo
“Nella situazione economica attuale i mezzi economici per dare spinta alle attività culturali sono proprio pochissimi, ma in questi giorni a tirare le somme” dice l’assessore alla cultura Stefano Schiavoni proprio non mi posso lamentare dei risultati, perché l’andamento di Senigallia Città della fotografia è davvero confortante con riconoscimenti agli artisti e alle attività espositive e didattiche di Senigallia, che piovono da ogni parte. I dati delle presenze alla mostra estiva dedicata a Nino Migliori e al Gruppo Misa a Palazzo del Duca, sono da grande città metropolitana.
Dopo i successi in ambito regionale, ottenuti nello scorso mese di settembre, anche in campo nazionale è stata prevalentemente la componente femminile dell’Atletica Osimo, a farsi onore. Le atlete osimane delle categorie agonistiche, in gara per la Tecno Adriatletica Marche, hanno infatti partecipato alla “Finale A1” del Campionato di Società Assoluto su pista.
Lunedì 14 ottobre, l’Anffas onlus Conero organizza un torneo di burraco con finalità benefiche presso il circolo B.B.O di via Molino Basso in Osimo. La quota di iscrizione di 10 € verrà infatti devoluta all’associazione che promuove progetti e iniziative a favore delle famiglie di disabili intellettivi e relazionali.
Brutta avventura per un'anziana di 85 anni che è caduta a terra in casa mercoledì mattina presto dopo esser scivolata. La donna, che abita sola in un appartamento via Guarnieri, non è più riuscita ad alzarsi. Fortunatamente di lì a poco è intervenuta la donna che ogni giorno l'assiste.
Nel segnalare la lusinghiera attenzione riservatale dai tanti pellegrini e turisti che l’hanno ammirata (oltre 2.500), la Delegazione Pontificia e il Centro Studi Lauretani ricordano che la mostra “La Passione. Passione e gloria di nostro Signore Gesù Cristo”, del Maestro Davide Frisoni, allestita presso la Sala degli Svizzeri del Museo-Antico Tesoro (Palazzo Apostolico) di Loreto, sarà visitabile fino a domenica prossima, 13 ottobre 2013.