utenti online

11 ottobre 2013


...

Si tratta di una passeggiata non competitiva, una 'maratona culturale' a tappe, adatta a persone di tutte le età, che domenica prossima coinvolgerà oltre 90 città. L’iniziativa, che nella prima edizione del 2012 ha visto più di 25.000 partecipanti, è nata con l’intento di far riscoprire agli italiani, attraverso itinerari interessanti e curiosi, quanti sorprendenti tesori si nascondono tra i luoghi della loro vita quotidiana.


...

Le sparate di Strologo mostrano la sua ansia di dire tutto e il contrario di tutto, tanto c'è sempre qualcuno che gli riporta in pubblico le sue tesi più che mai contraddittorie. Ora chiede i semafori intelligenti, quando per anni aveva condotto ogni battaglia possibile per farli spegnere, rei di mandare troppo piano le auto e di provocare contravvenzioni.


...

“Nella situazione economica attuale i mezzi economici per dare spinta alle attività culturali sono proprio pochissimi, ma in questi giorni a tirare le somme” dice l’assessore alla cultura Stefano Schiavoni proprio non mi posso lamentare dei risultati, perché l’andamento di Senigallia Città della fotografia è davvero confortante con riconoscimenti agli artisti e alle attività espositive e didattiche di Senigallia, che piovono da ogni parte. I dati delle presenze alla mostra estiva dedicata a Nino Migliori e al Gruppo Misa a Palazzo del Duca, sono da grande città metropolitana.


...

Dopo i successi in ambito regionale, ottenuti nello scorso mese di settembre, anche in campo nazionale è stata prevalentemente la componente femminile dell’Atletica Osimo, a farsi onore. Le atlete osimane delle categorie agonistiche, in gara per la Tecno Adriatletica Marche, hanno infatti partecipato alla “Finale A1” del Campionato di Società Assoluto su pista.


...

Lunedì 14 ottobre, l’Anffas onlus Conero organizza un torneo di burraco con finalità benefiche presso il circolo B.B.O di via Molino Basso in Osimo. La quota di iscrizione di 10 € verrà infatti devoluta all’associazione che promuove progetti e iniziative a favore delle famiglie di disabili intellettivi e relazionali.


...

Brutta avventura per un'anziana di 85 anni che è caduta a terra in casa mercoledì mattina presto dopo esser scivolata. La donna, che abita sola in un appartamento via Guarnieri, non è più riuscita ad alzarsi. Fortunatamente di lì a poco è intervenuta la donna che ogni giorno l'assiste.


...

Nel segnalare la lusinghiera attenzione riservatale dai tanti pellegrini e turisti che l’hanno ammirata (oltre 2.500), la Delegazione Pontificia e il Centro Studi Lauretani ricordano che la mostra “La Passione. Passione e gloria di nostro Signore Gesù Cristo”, del Maestro Davide Frisoni, allestita presso la Sala degli Svizzeri del Museo-Antico Tesoro (Palazzo Apostolico) di Loreto, sarà visitabile fino a domenica prossima, 13 ottobre 2013.


10 ottobre 2013


...

La nomina del dott. Gianfranco Boccoli a primario di chirurgia dell'Inrca - ospedale di Osimo lo si sussurrava da anni ed è un grave errore, come già ribadii un anno fa in una riunione alla presenza dell 'assessore Mezzolani, il dott. Ciccarelli ed i Sindaci di Osimo e Loreto, perché appariva chiaramente una nomina politica invece che una scelta tecnica e professionale volta a migliorare gli interessi degli assistiti.





...

La sanità è da sempre al centro dell’attenzione della giunta Simoncini impegnata a salvaguardare i servizi assistenziali nel territorio. Le ultime battaglie, dalla raccolta delle firme al consiglio comunale straordinario aperto fino alla recente presentazione del documento unitario in Regione hanno portato a qualche risultato.


...

In occasione della cerimonia di premiazione dei concorsi “Diplòmati” e “Làureati con l’Avis”, il Cenacolo dei Farfalloni in collaborazione con l’Avis comunale di Osimo e il sostegno del CSV Marche presenta lo spettacolo intitolato “La Bonanima de Bombetta” venerdì 11 ottobre alle ore 21 presso il Teatro La Nuova Fenice di Osimo.


9 ottobre 2013

...

Antonio Ricci non ha deluso le attese del numeroso pubblico presente al teatro la Nuova Fenice. L’ideatore di tanti programmi televisivi di successo tra cui il seguitissimo Striscia La Notizia, ha partecipato domenica sera ad Osimo ad una delle serate più importanti del Festival sul giornalismo d’inchiesta in programma nei primi due weekend di Ottobre.



...

Domenica 13 ottobre alle 9,45 al il teatro la Nuova Fenice di Osimo la Banca di Credito Cooperativo di Filottrano presenta, in un incontro aperto al pubblico, il proprio bilancio sociale e di missione 2012. Una tradizione giunta al dodicesimo anno e con la quale la Banca vuol illustrare alla collettività in che modo il valore prodotto è stato ristornato alla comunità e al territorio.


...

Una trappola metallica artigianale, delle dimensioni di circa 90 cm di lunghezza, 45 di larghezza e altezza, è stata sequestrata dalla Corpo Forestale dello Stato nelle campagne fidardensi. A denunciare alle autorità la sua esistenza un agricoltore locale che l'ha rinvenuta in uno dei suoi frutteti.


...

Domenica 13 ottobre dalle ore 8,00 alle ore 20,00 si terrà la diciasettesima edizione della rievocazione della Fiera di Ottobre. Nelle oltre cento bancarelle presenti alla fiera si trova di tutto, dalle calzature all’abbigliamento, dagli oggetti per la casa all’enogstronomia, ma soprattutto tanti prodotti artigianali locali che difficilmente si trovano altrove. Inoltre per chi volesse fermarsi a pranzo o cena, ricordiamo che sono aperti anche gli stands della Sagra della Polenta.



...

I servizi socio-educativi rendono noto che sono aperti fino a martedì 5 novembre i termini per partecipare al bando pubblico per la concessione di contributi a lavoratori che hanno perso il lavoro. I sussidi sono concessi a ex lavoratori dipendenti che hanno perso l’occupazione dal 1° gennaio 2010 e che non godono di indennità o che hanno un’indennità a seguito di licenziamento.


...

Nella prestigiosa cornice del Teatro La Nuova Fenice di Osimo, domenica 29 settembre si sono conclusi i lavori delle tre giornate di Ecosofia 2013, la manifestazione che , per la prima volta, ha riunito i presidenti nazionali ed i delegati delle maggiori associazioni nazionali ed internazionali operanti attivamente nelle tematiche ambientaliste, ecologiste ed animaliste nell'ottica della promozione di tutti gli esseri viventi.


8 ottobre 2013



...

I carabinieri hanno denunciato in stato di libertà un 23enne anconetano fermato domenica sera alle 21,00 in via Colombo alla guida di una Ford Fiesta in evidente stato di alterazione. Il ragazzo ha rifiutato l'accertamento tossicologico per le droghe chiesto dai militari, che lo hanno comunque deferito. Per il giovane oltre al ritiro della patente e al fermo amministrativo del mezzo, anche la segnalazione in Prefettura.


7 ottobre 2013




...

Un nuovo logo da affiancare a quello della Lega del Filo d’Oro, ideato e creato appositamente per le celebrazioni del 50° anniversario della fondazione della onlus. E’ questo l’oggetto del concorso bandito dall’associazione di Osimo, che oggi assiste in tutta Italia i sordociechi e i pluriminorati psicosensoriali.


...

Partita a Osimo la seconda edizione del Festival del giornalismo d’inchiesta, organizzato dallo Ju-Ter Club, dal Circolo +76 e dall’Istituto Campana per l'istruzione permanente. L'anteprima alle 18, nella sala Gialla del Palazzo municipale: Laura Tangherlini, inviata e conduttrice di Rai News 24, racconterà il dramma dei profughi siriani.


...

Il Direttore dell'Area Vasta 2 Dott. Ciccarelli non risponde alle richieste di incontro della RSU per chiudere tutte le pendenze economiche (accordo integrativo del 28/12/12 sulla produttività 2012, accordo integrativo del 16/05/13 sui residui fondi contrattuali maturati fino al 2011) legate a progettualità finalizzate (“Riforma Area Vasta 2”).


...

Giovedì scorso, presso la nuova sede CNA di Castelfidardo, si è svolto il congresso dell’associazione fidardense.. Nella prima fase dell’incontro si è svolta l’elezione degli organismi dirigenti fidardensi. Sono stati eletti nella neo presidenza CNA cittadina: il presidente Maurizio Gentili (3G), il vicepresidente Floriano Vissani (Adriatica Molle), Giovanni Roveto, Mirella Ferri (Magnetica s.r.l.), Daniela Giardinieri, Paolo Baffetti, Elisabetta Alba (Colpi di testa), Marco Magi.


...

Normalmente, parlando dell’attività dell’ASD ATLETICA OSIMO, si è parlato delle gare di atletica leggera, dei titoli conquistati dalle atlete e dagli atleti nelle varie categorie, delle sconfitte subite. Questo anche perché, durante l’anno, sono molte le manifestazioni in programma, a partire dalle indoor invernali, le corse campestri, tutta l’attività su pista, che non è ancora terminata.


5 ottobre 2013