Venerdì il sindaco Stefano Simoncini si è recato alla Conero Bus per risolvere la problematica riguardante i collegamenti Osimo-Recanati ed Osimo-Ancona, ma non essendo presente alcun responsabile ha dovuto ripiegare in Regione dove ha incontrato il dirigente dell’ufficio trasporti il dott. Sergio Strali al quale ha illustrato la relativa problematicità.
Lutto in città. E' morta venerdì dopo una lunga malattia Vincenza Pettinari. Avrebbe compiuto 49 anni la scorsa settimana ed era la storica compagna di mister Stefano Senigagliesi. Lui stava facendo l'allenatore in Sardegna quando due anni fa è stata diagnosticata alla donna la terribile malattia.
Riprende giovedì 3 ottobre l’attività dello “Special Team”, il progetto nato da un’idea della Vis basket Castelfidardo, in collaborazione con Itis Meucci e Comune affiliato “Special Olympics”. Al fine di potenziare la funzione sociale dello sport sul territorio, la sperimentazione è partita lo scorso anno creando una squadra di basket integrata tra atleti diversamente abili e normodotati.
Come già sostenuto nella nostra campagna 'Mai più complici' e in tutti gli interventi che i comitati territoriali di 'Se Non Ora Quando' hanno portato avanti - in accordo con il trattato di Istanbul, la convenzione NO MORE, il Rapporto CEDAW e tutta la ricca elaborazione che arriva da anni di lavoro sul campo da parte di operatrici e donne competenti - la soluzione al problema della violenza di genere deve nascere dal riconoscimento che la questione non è emergenziale ma culturale e va cercata in un’ottica di educazione alla differenza di genere, alla prevenzione, alla autodeterminazione della donna.
Si sta concludendo la seconda parte della stagione su pista di atletica leggera, anche se in realtà restano ancora importanti appuntamenti, per le varie categorie, come le finali nazionali dei Campionati di Società Assoluti di sabato 28 e domenica 29 settembre, i Campionati Italiani Individuali Allievi dal 4 al 6 ottobre, i Campionati Italiani Individuali e per Regioni Cadetti del 12 e 13 ottobre.
Venerdi 27 alle ore 17,30 presso il salone degli Stemmi, alla presenza del Sindaco Soprani, verrà presentato ufficialmente il volume L’Agorà della Cultura (25 anni di conferenze), ponderosa opera editoriale che conclude significativamente una encomiabile iniziativa di promozione culturale che la presidente Marisa Bietti ha preparato per i suoi aderenti e per il territorio.
L’edizione 2013 de “la Notte dei ricercatori Unicam”… va in tour e si ferma venerdì a Castelfidardo. Anche quest’anno, infatti, l’Ateneo di Camerino aderisce alla manifestazione promossa dalla Commissione Europea per far scoprire alla cittadinanza chi sono, cosa fanno e come vivono i ricercatori,e lo fa in collaborazione con l’ISIS Osimo-Castelfidardo.
Torna a colpire la falsa impiegata Astea attivamente ricercata dai carabinieri per una raffica di furti e raggiri compiuti in casa sugli anziani. Stavolta però le cose non sono andate come nelle ultime occasioni. Margherita Lafforè, di etnia rom, già denunciata ma ad oggi irreperibile, avrebbe tentato un nuovo furto mercoledì sera in Via Colombo, non lontano dalla pasticceria Lombardi.
Questo grande evento culturale-religioso, ideato e proposto dal Dott. Sauro Mercuri che ha voluto idealmente ripercorrere con la 'Fiaccola della Fede' il cammino itinerante che fece San Giuseppe da Copertino dal convento di Assisi, passando a quelli di Pietrarubbia, e Fossombrone per giungere a quello di Osimo nel 1657, dove qui visse fino alla sua morte.
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
L’estate se n’è andata e ci preme dedicare due righe alle manifestazioni estive. L’estate castellana si è certamente caratterizzata per la povertà delle manifestazioni ed iniziative a carattere culturale, mentre nelle limitrofe città hanno provato a fare qualcosa di più interessante delle solite “magnate”: da una città che sfiora i 20.000 abitanti ci si aspetterebbe di più.
All’importante prova unica di Campionato Italiano della 10km su strada svoltosi domenica scorsa nella Città Mariana di Pompei, dove erano in palio i due titoli di campioni d’Italia allievi e allieve, vi ha preso parte l’Atletica Amatori Osimo Bracaccini con otto atleti del settore giovanile.
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Nasce come occasione di riflessione sull’emergenza ambientale, ecologista e animalista la manifestazione Ecosofia 2013 che dal 27 al 29 settembre si svolgerà ad Osimo. Patrocinata dalla Regione, l’evento unisce le principali associazioni ambientaliste e animaliste nazionali e regionali: Wwf, Lac, Lav, Lupus in Fabula, Vas, Ass. Vittime della caccia, Lipu, Enpa, Emergency, Oipa, Siua, Save de Dog, Amici Animali di Osimo, Ass. La Confluenza di Osimo.
Mancano ancora pochi giorni per aderire al progetto Home Care Premium 2012 in scadenza il prossimo 30 settembre alle ore 12. Le persone interessate potranno rivolgersi per informazioni, consulenza e valutazione della propria situazione agli Sportelli Informativi dei Servizi Sociali dei 7 Comuni dell’ Ambito Territoriale Sociale n.13: Osimo (Comune capofila), Castelfidardo, Loreto, Camerano, Numana, Sirolo e Offagna.
Compie un secolo e mezzo, ma sfodera potenzialità per ambire ad essere protagonista anche nel e del futuro. La fisarmonica e Castelfidardo rilanciano la sfida: ben lungi dal cullarsi nei 150 gloriosi anni di storia, un’edizione di eccellente spessore del Festival internazionale legittimata da un’ampissima partecipazione di artisti e pubblico, dice che vince l’arte e che il “nuovo” avanza con grande energia e qualità.
Divisione della posta nel derby anconetano del girone B della promozione con il Loreto che può solo recriminare per non avere chiuso l’incontro nella prima frazione di gioco in cui i padrini di casa partono subito alla grande, al 5’ prima Garbuglia poi Cardelli impegnano seriamente Menghi, al 15’ infortunio a Cantarini che deve lasciare il campo da gioco in ambulanza.
Ultimo appuntamento a Palazzo Campana di Osimo per la rassegna letteraria "SFOGLIAVOCI Settembre. Aperitivo con l'autore", ciclo di incontri con grandi scrittori del panorama letterario nazionale, curato da "Le Ossa Editrice" di Fabrizio Baleani e dalla libreria "Il Mercante di Storie" di Tiziana Epifani.
I carabinieri hanno arrestato un pregiudicato siciliano residente in abbruzzo, Carmelo Mutoli di 51 anni, per il reato di ricettazione e truffa. L'uomo, alla guida di un'Alfa 156 è stato fermato lunedì notte durante un posto di blocco dei militari lungo la statale 16 nei pressi del Klass Hotel.
Si abbuffa al ristorante 'Ada' e se ne va senza pagare. Un uomo di 49 anni originario di Siracusa e residente a Castelfidardo è stato denunciato carabinieri per insolvenza fraudolenta. L'uomo pluripregiudicato, aveva consumato, il 31 luglio scorso, un lauto pasto per il valore complessivo di 100 euro e si era allontanato fugacemente senza scucire un soldo. Ora la denuncia dei militari.
I carabinieri di Osimo hanno identificato e denunciato in stato di libertà la falsa impiegata di Astea fortemente indiziata di aver commesso furti in serie negli appartamenti attraverso raggiri e truffe. La donna in questione, Margherita Lafforé, 38enne, è una pluripregiudicata di origini rom, e sarebbe stata protagonista di diversi episodi criminosi.
Prima uscita ufficiale per la nuova “timoniera” della Fondazione Carilo, Fulvia Marchiani. Accompagnata dal consigliere Mariano Recanati, ha visitato ieri il Museo internazionale della fisarmonica in occasione dell’inaugurazione delle attrezzature acquisite grazie proprio al contributo della Fondazione.
La nuova Robur ha iniziato a correre. Dal 19 Agosto la squadra guidata come sempre da coach Francesco Francioni ha iniziato la preparazione in vista dell’inizio del campionato che partirà il 6 Ottobre. Già disputate alcune amichevoli contro Pedaso, Goldengas Senigallia e Virtus Civitanova.
da G.S. Robur Basket Osimo
Avevano degli arnesi da scasso nel bagagliaio assieme a un apparato elettronico per la disattivazione delle barriere antitaccheggio e strumenti per la rimozione delle placche antitaccheggio. E' successo a due rom fermati dai carabinieri a Montorso in via Pizzardeto nei pressi del Centro Commerciale Oasi.
Iniziativa riuscitissima e sala Vici del Palazzo Campana gremita da amministratori locali e cittadini sabato 21 ad Osimo dove il renziano consigliere comunale Pd Simone Pugnaloni ha presentato e moderato l’incontro con il territorio voluto dall’Onorevole Carrescia artefice dell’iniziativa Open meeting.
Hanno condiviso un’esperienza di vita, dimostrato che l’integrazione passa anche attraverso lo sport, sensibilizzato coscienze individuali e istituzionali gettando un seme che il tempo dovrà nutrire affinchè si realizzi lo slogan 'for a better tomorrow', per un domani migliore.