Torna a colpire la falsa impiegata Astea attivamente ricercata dai carabinieri per una raffica di furti e raggiri compiuti in casa sugli anziani. Stavolta però le cose non sono andate come nelle ultime occasioni. Margherita Lafforè, di etnia rom, già denunciata ma ad oggi irreperibile, avrebbe tentato un nuovo furto mercoledì sera in Via Colombo, non lontano dalla pasticceria Lombardi.
di Roberto Rinaldi
Questo grande evento culturale-religioso, ideato e proposto dal Dott. Sauro Mercuri che ha voluto idealmente ripercorrere con la 'Fiaccola della Fede' il cammino itinerante che fece San Giuseppe da Copertino dal convento di Assisi, passando a quelli di Pietrarubbia, e Fossombrone per giungere a quello di Osimo nel 1657, dove qui visse fino alla sua morte.
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
L’estate se n’è andata e ci preme dedicare due righe alle manifestazioni estive. L’estate castellana si è certamente caratterizzata per la povertà delle manifestazioni ed iniziative a carattere culturale, mentre nelle limitrofe città hanno provato a fare qualcosa di più interessante delle solite “magnate”: da una città che sfiora i 20.000 abitanti ci si aspetterebbe di più.
All’importante prova unica di Campionato Italiano della 10km su strada svoltosi domenica scorsa nella Città Mariana di Pompei, dove erano in palio i due titoli di campioni d’Italia allievi e allieve, vi ha preso parte l’Atletica Amatori Osimo Bracaccini con otto atleti del settore giovanile.
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Nasce come occasione di riflessione sull’emergenza ambientale, ecologista e animalista la manifestazione Ecosofia 2013 che dal 27 al 29 settembre si svolgerà ad Osimo. Patrocinata dalla Regione, l’evento unisce le principali associazioni ambientaliste e animaliste nazionali e regionali: Wwf, Lac, Lav, Lupus in Fabula, Vas, Ass. Vittime della caccia, Lipu, Enpa, Emergency, Oipa, Siua, Save de Dog, Amici Animali di Osimo, Ass. La Confluenza di Osimo.
Mancano ancora pochi giorni per aderire al progetto Home Care Premium 2012 in scadenza il prossimo 30 settembre alle ore 12. Le persone interessate potranno rivolgersi per informazioni, consulenza e valutazione della propria situazione agli Sportelli Informativi dei Servizi Sociali dei 7 Comuni dell’ Ambito Territoriale Sociale n.13: Osimo (Comune capofila), Castelfidardo, Loreto, Camerano, Numana, Sirolo e Offagna.
Compie un secolo e mezzo, ma sfodera potenzialità per ambire ad essere protagonista anche nel e del futuro. La fisarmonica e Castelfidardo rilanciano la sfida: ben lungi dal cullarsi nei 150 gloriosi anni di storia, un’edizione di eccellente spessore del Festival internazionale legittimata da un’ampissima partecipazione di artisti e pubblico, dice che vince l’arte e che il “nuovo” avanza con grande energia e qualità.
Divisione della posta nel derby anconetano del girone B della promozione con il Loreto che può solo recriminare per non avere chiuso l’incontro nella prima frazione di gioco in cui i padrini di casa partono subito alla grande, al 5’ prima Garbuglia poi Cardelli impegnano seriamente Menghi, al 15’ infortunio a Cantarini che deve lasciare il campo da gioco in ambulanza.
Ultimo appuntamento a Palazzo Campana di Osimo per la rassegna letteraria "SFOGLIAVOCI Settembre. Aperitivo con l'autore", ciclo di incontri con grandi scrittori del panorama letterario nazionale, curato da "Le Ossa Editrice" di Fabrizio Baleani e dalla libreria "Il Mercante di Storie" di Tiziana Epifani.
I carabinieri hanno arrestato un pregiudicato siciliano residente in abbruzzo, Carmelo Mutoli di 51 anni, per il reato di ricettazione e truffa. L'uomo, alla guida di un'Alfa 156 è stato fermato lunedì notte durante un posto di blocco dei militari lungo la statale 16 nei pressi del Klass Hotel.
di Roberto Rinaldi
Si abbuffa al ristorante 'Ada' e se ne va senza pagare. Un uomo di 49 anni originario di Siracusa e residente a Castelfidardo è stato denunciato carabinieri per insolvenza fraudolenta. L'uomo pluripregiudicato, aveva consumato, il 31 luglio scorso, un lauto pasto per il valore complessivo di 100 euro e si era allontanato fugacemente senza scucire un soldo. Ora la denuncia dei militari.
di Roberto Rinaldi
Prima uscita ufficiale per la nuova “timoniera” della Fondazione Carilo, Fulvia Marchiani. Accompagnata dal consigliere Mariano Recanati, ha visitato ieri il Museo internazionale della fisarmonica in occasione dell’inaugurazione delle attrezzature acquisite grazie proprio al contributo della Fondazione.
I carabinieri di Osimo hanno identificato e denunciato in stato di libertà la falsa impiegata di Astea fortemente indiziata di aver commesso furti in serie negli appartamenti attraverso raggiri e truffe. La donna in questione, Margherita Lafforé, 38enne, è una pluripregiudicata di origini rom, e sarebbe stata protagonista di diversi episodi criminosi.
di Roberto Rinaldi
La nuova Robur ha iniziato a correre. Dal 19 Agosto la squadra guidata come sempre da coach Francesco Francioni ha iniziato la preparazione in vista dell’inizio del campionato che partirà il 6 Ottobre. Già disputate alcune amichevoli contro Pedaso, Goldengas Senigallia e Virtus Civitanova.
da G.S. Robur Basket Osimo
Avevano degli arnesi da scasso nel bagagliaio assieme a un apparato elettronico per la disattivazione delle barriere antitaccheggio e strumenti per la rimozione delle placche antitaccheggio. E' successo a due rom fermati dai carabinieri a Montorso in via Pizzardeto nei pressi del Centro Commerciale Oasi.
di Roberto Rinaldi
Iniziativa riuscitissima e sala Vici del Palazzo Campana gremita da amministratori locali e cittadini sabato 21 ad Osimo dove il renziano consigliere comunale Pd Simone Pugnaloni ha presentato e moderato l’incontro con il territorio voluto dall’Onorevole Carrescia artefice dell’iniziativa Open meeting.
da Simone Pugnaloni
Hanno condiviso un’esperienza di vita, dimostrato che l’integrazione passa anche attraverso lo sport, sensibilizzato coscienze individuali e istituzionali gettando un seme che il tempo dovrà nutrire affinchè si realizzi lo slogan 'for a better tomorrow', per un domani migliore.
E' giunta a conclusione la maxi-operazione antidroga dei Carabineri di Osimo che ha portato all'arresto di ben 19 persone fra la Valmusone e la Vallesina. Assieme agli arresti c'è stato il sequestro di 15,5 kg di stupefacente fra cocaina, marjuana e hashish, 10 mila euro in contanti e alcune auto rubate.
di Roberto Rinaldi
Sembrerebbe essere il colore rosa quello più di tendenza nell’ultimo fine settimana, a giudicare dai risultati ottenuti dalle atlete dell’ASD Atletica Osimo, nelle manifestazioni che mettevano in palio il titolo regionale. Nei pomeriggio di sabato 14 e domenica 15 settembre, al campo “I. Conti” di Ancona, erano in programma i Campionati Regionali Individuali Allievi/e (anni 1996-1997) e Cadetti/e (anni1998-1999).
Riceviamo e pubblichiamo il test completo della lettera inviata dal Comitato 'NoPrg' tra gli altri al Comune di Osimo sulla questione Imu e terreni agricoli.
da Argentina Severini
'Dispiace constatare che alcuni settori della Regione in questo momento stiano sottovalutando i diritti di Osimo. Vale la pena ricordare infatti che siamo la quarta città della Provincia di Ancona. E’ bene quindi che Osimo alzi la testa - dichiara il sindaco Stefano Simoncini - e se occorresse batta i pugni sul tavolo per ottenere quanto gli compete'.
Sempre più cittadini chiedono che l’Amministrazione Comunale organizzi l’incontro con l’archeologo di zona al fine di conoscere l’effettivo valore dei ritrovamenti nell’area dell’Ex Consorzio Agrario. Addirittura intere pagine di giornali vengono occupate da cittadini per richiedere a gran voce il diritto della cittadinanza ad essere informata in merito.
da Giuseppe Cavina
E Festival sia: il programma esplode in tutta la sua affascinante ricchezza. I tre giorni clou della kermesse internazionale di fisarmonica, rendono Castelfidardo l’ombelico del mondo… ad ancia. Tu chiamale, se vuoi, invasioni: i 215 iscritti provenienti da 26 diversi Paesi incrociano da venerdì 20 speranze e talenti nelle nove sezioni del Premio&Concorso.
Il pressing esercitato dall’Amministrazione Comunale con il sostegno di tutto l’arco istituzionale cittadino sta ottenendo i suoi effetti. Martedì 17 settembre infatti la V commissione salute ha approvato i criteri e le raccomandazioni da proporre alla Giunta regionale per la riforma delle reti cliniche.
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che in virtù e a seguito del gemellaggio sottoscritto il 26 ottobre 2012 tra il Comune di Loreto e la città di Istra (Russia), Mons. Giovanni Tonucci, l’Arcivescovo Delegato Pontificio ha ritenuto di dover inviare un proprio collaboratore, Vito Punzi, il curatore del Museo-Antico Tesoro, in visita alla cittadina russa insieme ad una delegazione del Comune di Loreto, costituita dal Sindaco. Paolo Niccoletti, e dall’Assessore alla Cultura e ai Gemellaggi, Maria Teresa Schiavoni.