utenti online

20 settembre 2013

...

Per quanto riguarda il caso Imu sollevato dal comitato “No Prg” la posizione più volte espressa dal sindaco Simoncini e dai tecnici comunali è suffragata anche da illustri esperti del settore come il prof. Luigi Lovecchio che ad una domanda del Sole 24 Ore se era corretta la posizione del proprio comune di applicargli l'Imu sul 100% del terreno, come se fosse edificabile, mentre di fatto non lo è (invece è tale solo per il 25%), ha risposto così…. ….


...

Martedì 17 settembre, nel corso di una riunione tra i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, delle Associazioni di categoria – Confartigianato, Confcommercio, Cna – della Fidimpresa di Ancona, dell’Istituto di credito Bcc di Camerano e della Unifor Srl di Osimo si è discusso del futuro dell’area a destinazione insediamenti produttivi e commerciali.


...

'L’entusiasmo con cui avete portato avanti il progetto Avis-Scuola è per noi molto gratificante e di stimolo a proseguire ogni anno con sempre maggiore entusiasmo'. Così Lino Bontempo, presidente dell'Avis di Osimo ha salutato e ringraziato gli studenti dell’Istituto Comprensivo Caio Giulio Cesare di Osimo che frequentano la terza media e che hanno portato a conclusione un progetto didattico-educativo iniziato nel precedente anno scolastico.


...

Trapelano le prime indiscrezioni sui personaggi che animeranno la seconda edizione del Festival del giornalismo d’inchiesta che si svolgerà a Osimo dal 5 al 13 ottobre prossimo. Dopo il successo dello scorso anno gli organizzatori (lo Ju-Ter Club e il Circolo +76, con la direzione di Gianni Rossetti) stanno cercando di allestire un programma che possa confermare e consolidare i consensi ottenuti nel 2012.


...

E’ inconcepibile che in concomitanza del piano di riordino sanitario che già prevede il progressivo trasferimento dei reparti dall’ospedale di Osimo presso il polo ospedaliero di Torrette di AN, nessuno, in provincia ed in regione si sia preoccupato del problema della mobilità lasciando una città di 34.000 abitanti senza un collegamento diretto con il polo ospedaliero di ambito.


...

La ragazza di Gauguin è ora un’artista matura e raffinata impegnata nella canzone d’autore al femminile come nel sociale; l’interprete che ha lasciato il segno e raggiunto la popolarità dal palco del Festival di Sanremo, che ha collaborato con stelle prestigiose del firmamento musicale come Toquinho e da nove anni detiene la cattedra di insegnante nella scuola televisiva di “Amici” di Maria De Filippi.



19 settembre 2013


...

Il sindaco Stefano Simoncini ha ricevuto mercoledì 18 in Comune il cardinale S.Em. Angelo Amato in questi giorni in città in occasione della festa patronale di San Giuseppe da Copertino. Accompagnato dall’arcivescovo di Ancona-Osimo mons. Edoardo Menichelli, l’attuale prefetto della Congregazione dei santi ha avuto parole d’elogio nei confronti del nostro comune e della ridente comunità senza testa.



...

Sabato 21 settembre, ancora una volta per la venticinquesima edizione, al calar delle tenebre torneranno ad illuminarsi le zucche evocanti antiche paure. Questa è la Notte delle Streghe!!! che ogni anno rivive con la fantasia e la costante operosità dei polverigiani.


...

Un pomeriggio speciale dedicato allo sport, alle società e a tutti gli atleti del territorio comunale. Si è svolta domenica, presso il campo Sportivo “R.Capodaglio” di Villa Musone, in un clima di grande festa, la manifestazione “Lo Sport scende in campo – Loreto ama lo Sport” promossa dall’Assessorato allo Sport del Comune di Loreto in stretta collaborazione con la Commissione comunale allo Sport e le società sportive della città mariana.


...

Prosegue nel cortile di Palazzo Campana di Osimo la rassegna letteraria "SFOGLIAVOCI Settembre. Aperitivo con l'autore", ciclo di incontri con grandi scrittori del panorama letterario nazionale, curato da "Le Ossa Editrice" di Fabrizio Baleani e dalla libreria "Il Mercante di Storie" di Tiziana Epifani.



...

Dalle note struggenti di Oblivion, alla sensualità di Libertango magistralmente celebrata in “Frantic” dal regista Roman Polanski, fino alla dolcissima Adiós Nonino, composta nel 1959 quando il Maestro, in tournée nel centro America, ricevette la notizia della morte improvvisa del padre e scrisse di getto una delle più belle liriche di tutti i tempi, oggi conservata in partitura originale all’interno del Museo di Castelfidardo.


18 settembre 2013




...

In questi giorni è stato completato il lavoro stradale improntato sull’asfaltatura di via Traversa Massa, ad Offagna, un percorso esclusivo di salita e discesa di grande importanza per il territorio del Borgo medioevale sia per i residenti che per le strutture presenti, come l’azienda agrituristica Le Vergare.


...

Martedì 17 settembre, nell’ambito del Festival Internazionale della Fisarmonica, sarà presentato “C’era una volta la Fisarmonica”, lettura teatrale a cura del Teatro del Canguro, in collaborazione con Adriatico Mediterraneo e Consorzio Marche Spettacolo, dedicata ai ragazzi delle scuole da 9 a 13 anni.


...

Si inaugura sabato 21 settembre alle ore 18, negli spazi del teatro “La nuova Fenice” di Osimo, La Realtà Ingannata, una mostra antologica che alle opere di due grandi maestri della fotografia, Mario Giacomelli e Ferruccio Ferroni, associa gli scatti di un artista loro testimone e allievo, Aristide Salvalai, curatore del catalogo e dell’allestimento insieme con l’”Associazione fotografica Focus” di Senigallia, città-epicentro della fotografia secolare.


...

L’attuale edizione di “A pugno chiuso” si svolgerà venerdì 20 e Sabato 21 settembre al centro sociale di via del Covo di Campocavallo ed avrà, quest’anno, una dimensione più da manifestazione politico-culturale che da festival come nelle passate edizioni.



...

Se il grado di trasparenza nel rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione è un buon indicatore per valutare lo stato di salute di una democrazia, gli abitanti dell'hinterland anconetano si possono ritenere soddisfatti.


17 settembre 2013


...

Come già annunciato, quest’anno la cittadinanza onoraria verrà conferita ai curatori della mostra le meraviglie del barocco “Da Rubens a Maratta”. L’evento espositivo più importante dell’estate italiana e della Regione Marche per il 2013 ha richiamato numerosi visitatori nella nostra città con conseguenti benefici non solo a livello di immagine, ma anche economico.



...

In occasione del 150° anniversario della fondazione dell'industria italiana della fisarmonica avvenuta nel 1863 per merito di PAOLO SOPRANI, il costituendo Circolo Filatelico di Catelfidardo ha allestito presso la sala riunioni della Polizia Locale di Castelfidardo in piazza Leopardi 5 (Piazzetta contigua o adiacente a piazza della repubblica piazza del palazzo comunale) una mostra denominata "La fisarmonica nel francobollo".



...

Di tutto è di più: classico e moderno, nuove tendenze e tradizione si incontrano nel poliedrico contenitore del Festival Internazionale di Fisarmonica. Il popolo “metal” è in fermento per l’arrivo di Netta Skog, musicista finlandese che con i Turisas si è esibita davanti a folle oceaniche nei più importanti festival europei e internazionali.



16 settembre 2013

...

Sabato è stato sottoscritto tra il Comune di Osimo e i proprietari interessati, l’accordo bonario per la cessione delle aree riguardante la realizzazione della nuova strada di bordo; riguarda il secondo sub-stralcio e il secondo stralcio previsti nel progetto generale. L’amministrazione ringrazia tutti i proprietari delle aree per la fattiva collaborazione e disponibilità concessa al fine di avviare con celerità l’esecuzione dei lavori, i quali, proseguiranno non appena sarà approvato il progetto esecutivo da parte della Giunta Comunale.


...

Le grandi qualità tecniche e organizzative dell’Atletica Amatori Osimo Bracaccini, sono state ancora una volta espresse Domenica scorsa ad Osimo nella 31^ edizione del trofeo 5Torri. La due Piazze, quella del Comune e la Boccolino, del centro storico della città di Osimo sono state la degna location della manifestazione sportiva, che insieme alla scenografia del campo gara, sapientemente allestita, hanno reso l’evento non solo sportivo ma anche un fatto di cultura e di costume.




...

Un percorso alla scoperta dell’Uganda raccontato dagli scatti del fotografo Alessandro Scattolini e dal punto di vista dei bambini dell’orfanotrofio St. Jude di Gulu (Uganda), anche loro nei panni di fotografi. S’intitola “Feel / Louder (percepire / più forte)” ed è la mostra inaugurata, alla presenza dell’autore, domenica 15 settembre presso la Bottega del Mondo del Centro Missoni onlus, vicino al municipio di Osimo.


20 settembre 2013

...

Per quanto riguarda il caso Imu sollevato dal comitato “No Prg” la posizione più volte espressa dal sindaco Simoncini e dai tecnici comunali è suffragata anche da illustri esperti del settore come il prof. Luigi Lovecchio che ad una domanda del Sole 24 Ore se era corretta la posizione del proprio comune di applicargli l'Imu sul 100% del terreno, come se fosse edificabile, mentre di fatto non lo è (invece è tale solo per il 25%), ha risposto così…. ….


...

Martedì 17 settembre, nel corso di una riunione tra i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, delle Associazioni di categoria – Confartigianato, Confcommercio, Cna – della Fidimpresa di Ancona, dell’Istituto di credito Bcc di Camerano e della Unifor Srl di Osimo si è discusso del futuro dell’area a destinazione insediamenti produttivi e commerciali.


...

'L’entusiasmo con cui avete portato avanti il progetto Avis-Scuola è per noi molto gratificante e di stimolo a proseguire ogni anno con sempre maggiore entusiasmo'. Così Lino Bontempo, presidente dell'Avis di Osimo ha salutato e ringraziato gli studenti dell’Istituto Comprensivo Caio Giulio Cesare di Osimo che frequentano la terza media e che hanno portato a conclusione un progetto didattico-educativo iniziato nel precedente anno scolastico.


...

Trapelano le prime indiscrezioni sui personaggi che animeranno la seconda edizione del Festival del giornalismo d’inchiesta che si svolgerà a Osimo dal 5 al 13 ottobre prossimo. Dopo il successo dello scorso anno gli organizzatori (lo Ju-Ter Club e il Circolo +76, con la direzione di Gianni Rossetti) stanno cercando di allestire un programma che possa confermare e consolidare i consensi ottenuti nel 2012.


...

E’ inconcepibile che in concomitanza del piano di riordino sanitario che già prevede il progressivo trasferimento dei reparti dall’ospedale di Osimo presso il polo ospedaliero di Torrette di AN, nessuno, in provincia ed in regione si sia preoccupato del problema della mobilità lasciando una città di 34.000 abitanti senza un collegamento diretto con il polo ospedaliero di ambito.


...

La ragazza di Gauguin è ora un’artista matura e raffinata impegnata nella canzone d’autore al femminile come nel sociale; l’interprete che ha lasciato il segno e raggiunto la popolarità dal palco del Festival di Sanremo, che ha collaborato con stelle prestigiose del firmamento musicale come Toquinho e da nove anni detiene la cattedra di insegnante nella scuola televisiva di “Amici” di Maria De Filippi.



19 settembre 2013

...

Non corrisponde completamente al vero quanto riportato dal Resto del Carlino sulla situazione viaria nel tratto interessato dal grave incidente di tre giorni fa. Il sindaco Stefano Simoncini intende precisare che la strada è provinciale, spetterebbe quindi all’ente provvedere al rifacimento della segnaletica orizzontale.


...

Il sindaco Stefano Simoncini ha ricevuto mercoledì 18 in Comune il cardinale S.Em. Angelo Amato in questi giorni in città in occasione della festa patronale di San Giuseppe da Copertino. Accompagnato dall’arcivescovo di Ancona-Osimo mons. Edoardo Menichelli, l’attuale prefetto della Congregazione dei santi ha avuto parole d’elogio nei confronti del nostro comune e della ridente comunità senza testa.




...

Un pomeriggio speciale dedicato allo sport, alle società e a tutti gli atleti del territorio comunale. Si è svolta domenica, presso il campo Sportivo “R.Capodaglio” di Villa Musone, in un clima di grande festa, la manifestazione “Lo Sport scende in campo – Loreto ama lo Sport” promossa dall’Assessorato allo Sport del Comune di Loreto in stretta collaborazione con la Commissione comunale allo Sport e le società sportive della città mariana.


...

Prosegue nel cortile di Palazzo Campana di Osimo la rassegna letteraria "SFOGLIAVOCI Settembre. Aperitivo con l'autore", ciclo di incontri con grandi scrittori del panorama letterario nazionale, curato da "Le Ossa Editrice" di Fabrizio Baleani e dalla libreria "Il Mercante di Storie" di Tiziana Epifani.



...

Dalle note struggenti di Oblivion, alla sensualità di Libertango magistralmente celebrata in “Frantic” dal regista Roman Polanski, fino alla dolcissima Adiós Nonino, composta nel 1959 quando il Maestro, in tournée nel centro America, ricevette la notizia della morte improvvisa del padre e scrisse di getto una delle più belle liriche di tutti i tempi, oggi conservata in partitura originale all’interno del Museo di Castelfidardo.


18 settembre 2013

...

Grave incidente ieri sera a San Biagio in via d'Ancona , vicino alla deviazione per l'Eurospin. Coinvolti due giovani, di cui uno minorenne, che in sella ad uno scooter hanno urtato un'auto che procedeva in senso opposto perdendo il controllo del mezzo e uscendo di strada. Il minorenne ha avuto la peggio ed è stato trasportato in eliambulanza a Torrette




...

In questi giorni è stato completato il lavoro stradale improntato sull’asfaltatura di via Traversa Massa, ad Offagna, un percorso esclusivo di salita e discesa di grande importanza per il territorio del Borgo medioevale sia per i residenti che per le strutture presenti, come l’azienda agrituristica Le Vergare.


...

Martedì 17 settembre, nell’ambito del Festival Internazionale della Fisarmonica, sarà presentato “C’era una volta la Fisarmonica”, lettura teatrale a cura del Teatro del Canguro, in collaborazione con Adriatico Mediterraneo e Consorzio Marche Spettacolo, dedicata ai ragazzi delle scuole da 9 a 13 anni.


...

Si inaugura sabato 21 settembre alle ore 18, negli spazi del teatro “La nuova Fenice” di Osimo, La Realtà Ingannata, una mostra antologica che alle opere di due grandi maestri della fotografia, Mario Giacomelli e Ferruccio Ferroni, associa gli scatti di un artista loro testimone e allievo, Aristide Salvalai, curatore del catalogo e dell’allestimento insieme con l’”Associazione fotografica Focus” di Senigallia, città-epicentro della fotografia secolare.





17 settembre 2013


...

Come già annunciato, quest’anno la cittadinanza onoraria verrà conferita ai curatori della mostra le meraviglie del barocco “Da Rubens a Maratta”. L’evento espositivo più importante dell’estate italiana e della Regione Marche per il 2013 ha richiamato numerosi visitatori nella nostra città con conseguenti benefici non solo a livello di immagine, ma anche economico.



...

In occasione del 150° anniversario della fondazione dell'industria italiana della fisarmonica avvenuta nel 1863 per merito di PAOLO SOPRANI, il costituendo Circolo Filatelico di Catelfidardo ha allestito presso la sala riunioni della Polizia Locale di Castelfidardo in piazza Leopardi 5 (Piazzetta contigua o adiacente a piazza della repubblica piazza del palazzo comunale) una mostra denominata "La fisarmonica nel francobollo".



...

Di tutto è di più: classico e moderno, nuove tendenze e tradizione si incontrano nel poliedrico contenitore del Festival Internazionale di Fisarmonica. Il popolo “metal” è in fermento per l’arrivo di Netta Skog, musicista finlandese che con i Turisas si è esibita davanti a folle oceaniche nei più importanti festival europei e internazionali.



16 settembre 2013

...

Sabato è stato sottoscritto tra il Comune di Osimo e i proprietari interessati, l’accordo bonario per la cessione delle aree riguardante la realizzazione della nuova strada di bordo; riguarda il secondo sub-stralcio e il secondo stralcio previsti nel progetto generale. L’amministrazione ringrazia tutti i proprietari delle aree per la fattiva collaborazione e disponibilità concessa al fine di avviare con celerità l’esecuzione dei lavori, i quali, proseguiranno non appena sarà approvato il progetto esecutivo da parte della Giunta Comunale.


...

Le grandi qualità tecniche e organizzative dell’Atletica Amatori Osimo Bracaccini, sono state ancora una volta espresse Domenica scorsa ad Osimo nella 31^ edizione del trofeo 5Torri. La due Piazze, quella del Comune e la Boccolino, del centro storico della città di Osimo sono state la degna location della manifestazione sportiva, che insieme alla scenografia del campo gara, sapientemente allestita, hanno reso l’evento non solo sportivo ma anche un fatto di cultura e di costume.



...

E' con grande soddisfazione che si vuol sottolineare l'approvazione all'unanimità nel consiglio comunale dell'11 settembre della mozione a firma Severini e Franchini sulla realizzazione di un marciapiede pedonale lungo via d'Ancona nel tratto che da colle San Biagio conduce all'Aspio.


...

Un percorso alla scoperta dell’Uganda raccontato dagli scatti del fotografo Alessandro Scattolini e dal punto di vista dei bambini dell’orfanotrofio St. Jude di Gulu (Uganda), anche loro nei panni di fotografi. S’intitola “Feel / Louder (percepire / più forte)” ed è la mostra inaugurata, alla presenza dell’autore, domenica 15 settembre presso la Bottega del Mondo del Centro Missoni onlus, vicino al municipio di Osimo.