Sabato è stato sottoscritto tra il Comune di Osimo e i proprietari interessati, l’accordo bonario per la cessione delle aree riguardante la realizzazione della nuova strada di bordo; riguarda il secondo sub-stralcio e il secondo stralcio previsti nel progetto generale. L’amministrazione ringrazia tutti i proprietari delle aree per la fattiva collaborazione e disponibilità concessa al fine di avviare con celerità l’esecuzione dei lavori, i quali, proseguiranno non appena sarà approvato il progetto esecutivo da parte della Giunta Comunale.
Le grandi qualità tecniche e organizzative dell’Atletica Amatori Osimo Bracaccini, sono state ancora una volta espresse Domenica scorsa ad Osimo nella 31^ edizione del trofeo 5Torri. La due Piazze, quella del Comune e la Boccolino, del centro storico della città di Osimo sono state la degna location della manifestazione sportiva, che insieme alla scenografia del campo gara, sapientemente allestita, hanno reso l’evento non solo sportivo ma anche un fatto di cultura e di costume.
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
E' con grande soddisfazione che si vuol sottolineare l'approvazione all'unanimità nel consiglio comunale dell'11 settembre della mozione a firma Severini e Franchini sulla realizzazione di un marciapiede pedonale lungo via d'Ancona nel tratto che da colle San Biagio conduce all'Aspio.
Un percorso alla scoperta dell’Uganda raccontato dagli scatti del fotografo Alessandro Scattolini e dal punto di vista dei bambini dell’orfanotrofio St. Jude di Gulu (Uganda), anche loro nei panni di fotografi. S’intitola “Feel / Louder (percepire / più forte)” ed è la mostra inaugurata, alla presenza dell’autore, domenica 15 settembre presso la Bottega del Mondo del Centro Missoni onlus, vicino al municipio di Osimo.
Il sindaco Stefano Gatto e l’assessore alla Scuola Filippo La Rosa hanno incontrato - la mattina di giovedì 12 settembre, giorno di avvio del nuovo anno scolastico 2013-2014 - alunni ed insegnati dell’Istituto Comprensivo di Offagna “Caio Giulio Cesare”, augurando loro un proficuo anno scolastico.
Riunione giovedì 12 nei locali della Galleria Marco Polo del Comitato NoPrg, presente la consigliera comunale Pe.Li.De Argentina Severini. Nell'occasione è stata sottoscritta una missiva indirizzata a molteplici soggetti, tra cui il Comune di Osimo, la Regione edEquitalia. Il problema è ancora quello della variante al piano regolatore del 1997, il conseguente ricorso al Tar della Provincia contro il Comune di Osimo e la protesta di molti proprietari di terreni resi edificabili, ma destinati ad attività agricole, sui quali essi pagano l'Imu, pur non avendovi concreta possibilità di costruire.
In principio fu l’organetto. E dal “capostipite” degli strumenti ad ancia brevettato nel 1829 in Austria da Cyril Demian, è cronologicamente corretto che prenda slancio il Festival internazionale di Fisarmonica. Si apre domani (sabato) con la carica degli oltre “cento” partecipanti alla I edizione del “Concorso Nazionale”, la due giorni interamente dedicata all’organetto e alla fisarmonica diatonica.
Schianto ieri mattina sulla rotatoria d'ingresso alla città fra via Flaminia, via D'Ancona e via Marco Polo. Coinvolto un Suv su cuoi viaggiava una famiglia di Offagna: c'erano mamma e nonna più una bambina di due anni. L'auto si è andata a scontrare contro un tir condotto da un uomo originario di Tolentino.
'Social Tour: è un modo nuovo di fare Turismo'. Il Direttore di Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Massimiliano Polacco saluta con favore il soggiorno nelle terre del Conero, il Social Tour #aroundconero previsto dal 13 al 15 settembre prossimi, dei migliori Instagramers e blogger d'Italia.
da Confcommercio Osimo
Ufficializzati il calendario di DNC del girone della Robur. I ragazzi di coach Francioni sono stati inseriti nel girone D, insieme a 4 marchigiane (Loreto Pesaro, Pisarum 2000 Pesaro, Virtus Civitanova, e Vigor Matelica), una umbra (Basket Gubbio) e 8 toscane (Folgore Fucecchio, Valdisieve Pelago, Pall. Empoli, Nuovo Basket Altopascio, Juve Pontedera, Bottegone S. Angelo, Pall. Monsummano e Liburnia Livorno)
da G.S. Robur Basket Osimo
Dall’online alla realtà: i migliori Instagramers e Blogger d’Italia porteranno tutti i loro followers (piu di 400.000) a conoscere alcune zone della nostra Regione. Dal 13 al 15 Settembre 2013, bloggers, instagramers e influencer (persone con ampio seguito e visibilità on line) della rete web e molto presenti nei social media, visiteranno alcune zone delle Marche alla scoperta di prodotti tipici, della cucina, dell’ospitalità e delle bellezze naturalistiche, spirituali e culturali del nostro territorio, vivendo di persona quello che sono soliti vedere solo su web.
La Giunta comunale ha ricevuto il nuovo dirigente dell’Isis Osimo-Castelfidardo, ing. Corrado Marri, già professore di elettronica al Meucci e docente a contratto dell’Università Politecnica delle Marche. Un incontro cordiale di reciproca conoscenza e di scambio di visioni nell’imminenza dell’avvio dell’anno scolastico.
Trent’anni di impegno accanto a chi vive situazioni di bisogno, fragilità, solitudine. Il lodevole traguardo è dell’Avulss Osimo (Associazione per il volontariato nelle unità locali socio-sanitarie) che lo festeggerà domenica 15 settembre con un’intensa giornata da vivere tutti insieme, volontari, soci e simpatizzanti, all’insegna dello spirito solidale che da sempre caratterizza la onlus.
Il Comune di Ancona, con i rappresentanti dell’assessorato Piano strategico, Area territorio e Ambiente, Settore pianificazione urbanistica generale, ha partecipato alla riunione svoltasi la mattina di mercoledì 11 settembre, nella Sala consiliare del Comune di Offagna, presentando il documento di candidatura per il Piano di Sviluppo dell’Area Vasta.
Per sottolineare ed evidenziare l’ ANNO DELLA FEDE, il grande evento promosso dal Pontefice Benedetto XVI e che prosegue con Papa Francesco, la sezione Provinciale di Ancona dell’ ANBIMA (Associazione Nazionale Bande Italiana Musicali Autonome) ha voluto organizzare, in collaborazione con la Provincia di Ancona e con l’ Amministrazione Comunale di Loreto – Assessorato alla Cultura, una Rassegna di Bande Musicali a Loreto per domenica 15 settembre p.v.
Nel quadro del provvedimento - che identifica la Lega del Filo d’Oro quale istituzione abilitata a recepire finanziamenti statali ed europei, in considerazione del suo ruolo di eccellenza in campo nazionale e internazionale - sono stati approvati due fondamentali emendamenti presentati dal consigliere regionale Dino Latini, che prevedono a partire dal 2014 lo stanziamento di interventi economici annuali a favore dell’ente osimano, per sostenerne l’attività ordinaria.
Tra concorrenza sleale dei tir stranieri e infiltrazioni della criminalità, è ancora forte crisi per l’autotrasporto della nostra provincia. Anche sulle nostre strade circolano sempre più veicoli con targhe straniere e spesso si tratta di aziende nate surrettiziamente nei paesi dell’est che vengono ad operare in Italia potendo applicare ai lavoratori le condizioni stabilite nel paese di origine e riuscendo quindi a praticare forti ribassi sui prezzi del servizio, superiori addirittura al 20%.
La Provincia dovrebbe organizzare gli interventi per la pulizia dei corsi d’acqua interessanti la zona sud di Ancona fra Camerano, Osimo, Castelfidardo e Ancona stessa. La presenza di sterpaglie e detriti di ogni genere nei predetti corsi d’acqua pone l’urgenza della loro eliminazione, perché una pioggia poco più che consistente rischia di determinare l’esondazione degli stessi.
Ora anche la gloriosa squadra osimana di ginnastica artistica, la storica Virtus, ha un volume che illustra la sua vita quasi secolare. Sabato 14 settembre, alle ore 21, l'opera, curata da Massimo Morroni, sarà presentata presso la Sala Maggiore del Comune di Osimo, in seno alla manifestazione Sportiveggiando.
Michele Magnaterra e Ines Sabbatinelli rendono trionfale la spedizione marchigiana ai campionati italiani femminili e under 23. Le Marche conquistano due dei cinque titoli italiani in palio, che vanno ad aggiungersi a quello conseguito da Alessandro Biagioli, Matteo Luchetti e Gabriele Marinelli nella terna allievi otto giorni fa.
E’ stato un incontro abbastanza positivo quello tra l’assessore regionale alla sanità Almerino Mezzolani, il presidente della commissione consiliare Francesco Comi ed i sette sindaci della Valmusone che, in occasione dei lavori dell’Assemblea Legislativa delle Marche, hanno consegnato il documento unitario sulle prospettive della sanità ospedaliera nella zona a sud di Ancona.
Nell'ambito del progetto “RADIKART. La creatività dei giovani tra cultura e tradizione”, vincitore del Bando della Regione Marche –Assessorato alle Politiche Giovanili e del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale- “I luoghi dell’Animazione. I giovani c'entrano”, promosso dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo, venerdì 13 settembre alle ore 21.00 presso il Teatrino Campana di Osimo si terrà l'incontro con il fotografo naturalista Bruno D'Amicis.
La Filiale di Ancona di Poste Italiane comunica che i lavori che hanno interessato la sede dell’ufficio postale di Osimo Stazione sono terminati e pertanto l’ufficio postale nella nuova sede ristrutturata riaprirà al pubblico venerdì 13 settembre con i consueti orari dalle 8.20 alle 13.35.