Dall’online alla realtà: i migliori Instagramers e Blogger d’Italia porteranno tutti i loro followers (piu di 400.000) a conoscere alcune zone della nostra Regione. Dal 13 al 15 Settembre 2013, bloggers, instagramers e influencer (persone con ampio seguito e visibilità on line) della rete web e molto presenti nei social media, visiteranno alcune zone delle Marche alla scoperta di prodotti tipici, della cucina, dell’ospitalità e delle bellezze naturalistiche, spirituali e culturali del nostro territorio, vivendo di persona quello che sono soliti vedere solo su web.
La Giunta comunale ha ricevuto il nuovo dirigente dell’Isis Osimo-Castelfidardo, ing. Corrado Marri, già professore di elettronica al Meucci e docente a contratto dell’Università Politecnica delle Marche. Un incontro cordiale di reciproca conoscenza e di scambio di visioni nell’imminenza dell’avvio dell’anno scolastico.
Trent’anni di impegno accanto a chi vive situazioni di bisogno, fragilità, solitudine. Il lodevole traguardo è dell’Avulss Osimo (Associazione per il volontariato nelle unità locali socio-sanitarie) che lo festeggerà domenica 15 settembre con un’intensa giornata da vivere tutti insieme, volontari, soci e simpatizzanti, all’insegna dello spirito solidale che da sempre caratterizza la onlus.
Il Comune di Ancona, con i rappresentanti dell’assessorato Piano strategico, Area territorio e Ambiente, Settore pianificazione urbanistica generale, ha partecipato alla riunione svoltasi la mattina di mercoledì 11 settembre, nella Sala consiliare del Comune di Offagna, presentando il documento di candidatura per il Piano di Sviluppo dell’Area Vasta.
Per sottolineare ed evidenziare l’ ANNO DELLA FEDE, il grande evento promosso dal Pontefice Benedetto XVI e che prosegue con Papa Francesco, la sezione Provinciale di Ancona dell’ ANBIMA (Associazione Nazionale Bande Italiana Musicali Autonome) ha voluto organizzare, in collaborazione con la Provincia di Ancona e con l’ Amministrazione Comunale di Loreto – Assessorato alla Cultura, una Rassegna di Bande Musicali a Loreto per domenica 15 settembre p.v.
Nel quadro del provvedimento - che identifica la Lega del Filo d’Oro quale istituzione abilitata a recepire finanziamenti statali ed europei, in considerazione del suo ruolo di eccellenza in campo nazionale e internazionale - sono stati approvati due fondamentali emendamenti presentati dal consigliere regionale Dino Latini, che prevedono a partire dal 2014 lo stanziamento di interventi economici annuali a favore dell’ente osimano, per sostenerne l’attività ordinaria.
Tra concorrenza sleale dei tir stranieri e infiltrazioni della criminalità, è ancora forte crisi per l’autotrasporto della nostra provincia. Anche sulle nostre strade circolano sempre più veicoli con targhe straniere e spesso si tratta di aziende nate surrettiziamente nei paesi dell’est che vengono ad operare in Italia potendo applicare ai lavoratori le condizioni stabilite nel paese di origine e riuscendo quindi a praticare forti ribassi sui prezzi del servizio, superiori addirittura al 20%.
La Provincia dovrebbe organizzare gli interventi per la pulizia dei corsi d’acqua interessanti la zona sud di Ancona fra Camerano, Osimo, Castelfidardo e Ancona stessa. La presenza di sterpaglie e detriti di ogni genere nei predetti corsi d’acqua pone l’urgenza della loro eliminazione, perché una pioggia poco più che consistente rischia di determinare l’esondazione degli stessi.
Ora anche la gloriosa squadra osimana di ginnastica artistica, la storica Virtus, ha un volume che illustra la sua vita quasi secolare. Sabato 14 settembre, alle ore 21, l'opera, curata da Massimo Morroni, sarà presentata presso la Sala Maggiore del Comune di Osimo, in seno alla manifestazione Sportiveggiando.
Michele Magnaterra e Ines Sabbatinelli rendono trionfale la spedizione marchigiana ai campionati italiani femminili e under 23. Le Marche conquistano due dei cinque titoli italiani in palio, che vanno ad aggiungersi a quello conseguito da Alessandro Biagioli, Matteo Luchetti e Gabriele Marinelli nella terna allievi otto giorni fa.
E’ stato un incontro abbastanza positivo quello tra l’assessore regionale alla sanità Almerino Mezzolani, il presidente della commissione consiliare Francesco Comi ed i sette sindaci della Valmusone che, in occasione dei lavori dell’Assemblea Legislativa delle Marche, hanno consegnato il documento unitario sulle prospettive della sanità ospedaliera nella zona a sud di Ancona.
Nell'ambito del progetto “RADIKART. La creatività dei giovani tra cultura e tradizione”, vincitore del Bando della Regione Marche –Assessorato alle Politiche Giovanili e del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale- “I luoghi dell’Animazione. I giovani c'entrano”, promosso dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo, venerdì 13 settembre alle ore 21.00 presso il Teatrino Campana di Osimo si terrà l'incontro con il fotografo naturalista Bruno D'Amicis.
La Filiale di Ancona di Poste Italiane comunica che i lavori che hanno interessato la sede dell’ufficio postale di Osimo Stazione sono terminati e pertanto l’ufficio postale nella nuova sede ristrutturata riaprirà al pubblico venerdì 13 settembre con i consueti orari dalle 8.20 alle 13.35.
Una celebrazione del passato ma anche un invito a guardare al futuro con spirito positivo. Il distretto produttivo a sud di Ancona è nato dalle mani degli artigiani e il suo sviluppo sarà sempre strettamente connesso alle sorti del manifatturiero e del modello marchigiano della piccola impresa.
'La Lega del Filo d'Oro di Osimo svolge un'attività importantissima ed insostituibile: la proposta di legge approvata dal Consiglio regionale era un atto dovuto!" Così la Vicepresidente, nonché relatrice di maggioranza, Rosalba Ortenzi, dopo il parere favorevole espresso dall'Assemblea sull'atto che va a riconoscere la particolare specificità dell'attività multidisciplinare svolta dalla stessa Lega del Filo d'Oro, quale punto di riferimento per l'assistenza, l'educazione, la riabilitazione, il recupero ed il reinserimento delle persone sordocieche e dei pluriminorati psicosensoriali.
da Consiglio Regionale delle Marche
Prosegue nel cortile di Palazzo Campana di Osimo la rassegna letteraria "SFOGLIAVOCI Settembre. Aperitivo con l'autore", ciclo di incontri con grandi scrittori del panorama letterario nazionale, curato da "Le Ossa Editrice" di Fabrizio Baleani e dalla libreria "Il Mercante di Storie" di Tiziana Epifani.
Nel corso della XXVII edizione della Fiera del Colombaccio si è svolta una esibizione dell’Unità cinofile antidroga della Guardia di Finanza, in Piazza del Maniero, con una folta partecipazione di persone interessate a seguire i consigli, espressi dal maresciallo della Guardia di Finanza di Ancona ed istruttore cinofilo regionale Gianluca Moltelpare, nel far evitare, soprattutto ai giovani, l’utilizzo di sostanze stupefacenti.
Il sindaco di Osimo Stefano Simoncini invita la cittadinanza e gli abitanti dei comuni limitrofi a partecipare alla consegna del documento unitario sulle prospettive della sanità ospedaliera della Valle del Musone sottoscritto dai primi cittadini di Osimo, Castelfidardo, Loreto, Camerano, Numana, Sirolo e Offagna.
All’interno dei festeggiamenti è stato consegnato il tradizionale premio " Città di Loreto", quest'anno al 4° Stormo di Grosseto In occasione delle manifestazioni religiose e civili programmate dalla Delegazione Pontificia di Loreto e dall’Amministrazione comunale per le ricorrenze del 7 e 8 settembre, Natività della Beata Vergine Maria, l’Aeronautica Militare ha rinnovato la sua partecipazione in segno di devozione alla Santa Protettrice.
La "Leopolda Marche", la Convention promossa dall'Associazione "Adesso Marche", si terra' sabato 12 ottobre al Palasport di Loreto. L'iniziativa e' organizzata dalla rete delle associazioni collegate ad "Adesso Marche", la “casa comune dei sostenitori marchigiani di Matteo Renzi", che coinvolge i tanti riferimenti locali ed i numerosi cittadini che guardano con simpatia al progetto politico del sindaco di Firenze.
da Adesso Marche
Lavori in corso, altri in dirittura d’arrivo. Sono stati affidati quelli di bitumatura della rete viaria cittadina inclusi nell’elenco delle opere pubbliche 2013 al gruppo Ma.pa. Cannelloni costruzioni srl di Monsano che ha offerto un ribasso del 17% sull’importo totale di 120 mila euro: l’asfaltatura verrà realizzata in tempi brevi nelle vie delle Sgogge, Scarlatti, Di Vittorio, Pirandello e parte di via della Battaglia.
Doppio appuntamento sabato 31 agosto e domenica 1 settembre al campo di atletica leggera “I. Conti” di Ancona, dove erano in programma i Campionati Regionali Individuali su pista Master (Marche – Umbria – Abruzzo) e la 2^ prova del Campionato di Società di Prove Multiple Cadetti/e.
Non corrisponde al vero quanto riportato dal Corriere Adriatico di lunedì 9 sull’ex Corridoni. Il sindaco Simoncini non ha dato alcun mandato ai tecnici di offrire 200 mila euro per la sua acquisizione. Si ricorda infatti che gli enti locali non possono per legge acquisire altri immobili se non attraverso la modalità della permuta con un altro.