Il Sindaco Simoncini ha chiesto al Presidente del Tribunale di Ancona di sospendere temporaneamente le operazioni di trasloco della sede distaccata di Osimo del Tribunale di Ancona, tenuto conto che il Governo Letta, come annunciato dalla stampa, a seguito degli ordini del giorno discussi di recente nei due rami del Parlamento, si è impegnato a rivedere la revisione della geografia giudiziaria dei tribunali minori.
Dopo un’attenta verifica non sono stati riscontrati danni a cose, né tantomeno a persone in seguito alla scossa sismica di giovedì. Il terremoto di magnitudo 4,4 è avvenuto alle 8.44, a circa dieci chilometri al largo di Ancona, fra Numana, Sirolo e Porto Recanati. Soltanto un po’ di spavento tra la cittadinanza, ma fortunatamente non ci sono state conseguenze.
Nel pomeriggio e nella serata di sabato 24 agosto, Offagna attiverà la manifestazione dal titolo “Offagna: Borgo diVino”, che si svolgerà nel Centro storico del paese medioevale. Questo il programma dell’iniziativa, organizzata, in collaborazione, dal Circolo Goliardico di Santa Paolina e dal Rione Croce, con il patrocinio del Comune di Offagna:
Loreto: 20 milioni di nuovi bandi per le aziende agricole. Le scadenze il 30 ottobre e il 3 dicembre
Si informa che sono stati recentemente approvati nuovi bandi a disposizione delle aziende agricole, per un ammontare di circa 20 milioni di euro, finalizzati al completamento di investimenti già avviati o per la realizzazione di nuovi progetti a sostegno della competitività delle imprese, e per l’inserimento dei giovani in agricoltura.
Forte, fortissima scossa di terremoto giovedì mattina attorno alle 8,45. La magnitudo rilevata è di 4.4 secondo l'istituto nazionale di geofisica. L'epicentro ancora al largo del Conero a 7,9 km di profondità. Una replica c'è stata alle 8,52 di magnitudo 2.3. Al momento non sembrano esserci particolari danni.
La passerella sul palcoscenico internazionale del Gran Premio Capodarco - Corsa per la Solidarietà costituisce per il G.C. Osimo Stazione segno altamente distintivo e forte emozione. A posare insieme alle ragazze rossoblù del presidente Severino Antonella e del diesse Enrico Ciavattini è il prefetto di Fermo, Emilia Zarrilli, che rinnova stima e simpatia alle giovanissime amazzoni.
da G.C. Osimo Stazione
Tentato omicidio giovedì mattina a Osimo. Vittima una donna soccorsa dai carabinieri in via Scalette. Si tratta di un'operaia d i 42 anni di origini napoletane residente in città, ora ricoverata ai SS Benvenuto e Rocco. Autore dell'aggressione Luca Graciotti, 43 anni, pluripregiudicato per reati di favoreggiamento, furto, lesioni personali, sostanze stupefacenti.
Novità in arrivo in questo finale di agosto nel suggestivo scenario del parco dietro la Rocca in uno dei “Borghi più belli d’Italia”: sabato 24 agosto si terrà la prima edizione di “Offagna borgo diVino”. Dalle ore 19.30 e fino a tarda sera verranno proposte degustazioni di vini dal Rosso Conero delle cantine della nostra zona passando per il Verdicchio fino ai colli piceni con la Passerina e tanti altri.
da Circolo Goliardico di S.Paolina
'Il CdA si è riunito dopo la nostra puntualizzazione sulla totale esattezza dei dati da noi riportati e il risultato è stato che il Consigliere Buccelli si è dimesso, con un comunicato a dir poco “criptico”. L’unica cosa che si capisce bene è che Buccelli, il consigliere del CdA non direttamente “allineato” alle Liste Civiche, si smarca quando comincia ad addensarsi qualche nube all’orizzonte. Mhhh… una vecchia massima afferma che “a pensare male si fa peccato, ma quasi sempre ci si prende”…
Rispondiamo brevemente alle critiche mosse al Movimento 5 Stelle dall’Amministratore Delegato di ASTEA ENERGIA Monica Bordoni, circa la nostra richiesta di trasparenza e delucidazioni, da lei definita “demagogica”.
Centocinquanta anni fa nasceva a Castelfidardo la prima “bottega” di produzione in serie di fisarmoniche ad opera di Paolo Soprani. Da quella “scintilla” sarebbe scaturita una storia fatta di ingegno, intraprendenza, passione che ha portato alla nascita di un distretto produttivo fortemente specializzato e radicato in questo territorio.
I carabinieri di Osimo hanno denunciato un pregiudicato marocchino residente a Osimo fermato la serata di martedì in Via Colombo alla guida di una Ford Fiesta nera rubata nella mattinata dello stesso giorno. Per il giovane, 29 anni, l'accusa è di ricettazione. L'auto è stata restituita al legittimo proprietario, un 45enne osimano.
Il 'cash trapping' inizia a colpire in città. La nuova truffa, già in uso ai delinquenti in Nord Europa, ha interessato 8 sportelli bancomat, uno dei quali a Osimo Stazione, presso la filiale di Banca Toscana. Nelle Marche i casi segnalati sono altri due: Falconara Marittima e Ascoli Piceno.
Il movimento 5 stelle non vuole trasparenza, ma critica per l' apparenza senza arrivare alla sostanza. Il movimento 5 stelle ha avuto tutte le risposte dovute e necessarie, come in precedenza richiesto, entro i limiti della privacy degli utenti e della società stessa.
Non sappiamo come siate abituati voi, cari Amministratori: se le interrogazioni vanno in discussione all’ordine del giorno settimane o mesi dopo che sono state fatte, oppure se pensate che lo “sfogo” dei cittadini si sia concluso con le domande che ormai vi abbiamo posto più di un mese fa e a cui ancora non abbiamo avuto risposta.
Percorrendo le vie del centro storico si nota come possa essere pericoloso inciampare tra un sampietrino ed un altro viste le numerose aperture presenti che hanno notevoli profondità. L’attenzione che vi pongo scaturisce da eventuali danni che potrebbero essere causati ai passanti che camminano per le vie del centro, in particolar modo di sesso femminile.
Ad Osimo nasce il primo spazio di coworking. Perché lavorare soli se si può lavorare insieme? Che cos’è il coworking? L’idea è molto semplice: i lavoratori indipendenti, le piccole startup o coloro che hanno flessibilità nel luogo di lavoro, lavorano meglio insieme piuttosto che da soli.
da Cowo42
I carabinieri di Osimo hanno scoperto a Cerretano una coltivazione di Marijuana con una decina piante alte circa un metro e mezzo. I militari hanno arrestato in flagranza di reato una pregiudicata napoletana, Anna Ugga, sorpresa con una grossa tanica d’acqua e una pompa d’irrigazione che aspergeva la coltivazione illegale del campo di droga.
Fermato a Osimo Stazione ad un posto di blocco dei militari è stato trovato positivo all'alcol test con valore di 1,08 g/l. E' successo sabato sera ad un operaio di 35 anni residente ad Ancona, alla volante di una Fiat Punto. L'uomo è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza e gli è stata inoltre ritirata la patente.
La Polizia Municipale di Osimo ha messo a punto le modalità (concordate con altri Comandi P.M. d’Italia e con Circolare Ministero dell’Interno del 12/08/2013 n. 300/6333/13/101/20/2/11) che consentiranno ai cittadini a cui è stata elevata una contravvenzione per violazione alle norme del vigente Co dice della strada, di beneficiare delle novità introdotte con la legge di conversione del cosiddetto “decreto del fare” (d.l. n. 69/2013).
Il rilascio dei tesserini venatori stagione 2013-2014 avverrà presso l'U.R.P. - via Fonte Magna 12 (entrata grotte) dalla data di lunedì 19 agosto 2013. Per i cacciatori che hanno fatto il versamento ATC nei termini previsti dalla normativa regionale è sufficiente recarsi di persona con documento di identità presso lo sportello.
E' ancora in corso la ricerca del piromane che nella notte fra il 14 e il 15 agosto scorsi ha incendiato due auto parcheggiate in via Cittadini. Grazie al lavoro dei vigili del Fuoco di Osimo il fuoco è stato domato alle prime luci dell'alba di Ferragosto. Il rogo ha interessato una Ford Focus di un 38enne e una Lancia Lybra di proprietà di un 50enne, uscite entrambe devastate dalle fiamme.
A seguito di alcune lamentele giunte da parte dei residenti della zona Vescovara per il protrarsi dell’ orario di manifestazioni infrasettimanali organizzate presso lo Skate Park, sono stati convocati in Comune i responsabili della struttura per concordare insieme all’ amministrazione le date delle iniziative e comunicare i relativi limiti da osservare, dettati dal regolamento comunale.
Il giorno di ferragosto, che quest'anno cade di giovedì, è confermato il mercato settimanale, la cui partecipazione viene lasciata alla libera discrezionalità degli espositori ambulanti. Si auspica che esercizi commerciali quali bar e ristoranti, in previsione di un afflusso alla mostra "da Rubens a Maratta" che nei giorni festivi fa registrare sempre un buon numero di visitatori, possano restare aperti per offrire ospitalità nei momenti dei pasti ai turisti.
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare il programma delle celebrazioni legate alla festa della Natività di Maria, il 7 e 8 settembre prossimi. Sabato 7 Settembre 2013 Ore 20,30 Vespri Solenni Cantati e tradizionale processione con la statua della Vergine Lauretana presieduta dal Vescovo di Sora- Aquino – Pontecorvo.