I carabinieri hanno eseguito l'ordine di carcerazione emesso dalla Procura il 10 agosto scorso nei confronti del pluripregiudicato osimano Marcello Di Paola, 45 anni. L'uomo deve scontare una condanna a 2 anni e 4 mesi perché responsabile di numerosi furti commessi nelle provincie di Ancona e Macerata prima del 2005 .
Un mercato di droga a cielo aperto. Lo hanno scoperto i carabinieri in via Molino Guarnieri a Casenuove dove hanno sorpreso tre uomini con le rispettive automobili che, in fila, attendevano il proprio turno per acquistare sostanze stupefacenti da uno spacciatore. Quest'ultimo, che si trovava a bordo di una Mazda 2 di colore scuro, tagliava e mescolava polvere bianca confezionando dosi.
Riceviamo e publbichiamo la lettera inviata da Latini al Prefetto e al Presidente dellaRegione Marche per chiedere l' immediata sospensione dell ordinanza emendata dal Presidente del Tribunale di Ancona che da il via immediato al trasloco delle sedi distaccate dei Tribunali di Osimo, Jesi, Senigallia e Fabriano.
Sabato 10 agosto, abbiamo registrato il boom dei visitatori con 350 biglietti emessi, grazie anche al tempo incerto della mattinata e dell'evento serale di "Calici di Stelle". Inoltre, nella settimana di ferragosto abbiamo deciso di praticare l'orario continuato della Mostra che sarà aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 23.00, dal lunedì mattina 12 agosto fino a domenica 18.
Il rispetto per la dignità' delle opinioni altrui passa per sagge argomentazioni ed eventualmente lucida ed intelligente ironia. Non esiste altra via. Men che meno un ruvido sarcasmo arricchito di nomi e cognomi; sarcasmo apparso nei giorni scorsi nel sito del nostro Comune, che é sempre più sito dell'amministrazione e delle opposizioni ma non dei cittadini in quanto non vi è diritto di replica alcuno.
I carabinieri di Offagna hanno denuniciato un 43enne residnente ad Osimo per 'guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti e rifiuto di sottoporsi ad accertamenti tossicologici'. L'uomo, pregiudicato e originario di Milano, è stato sottoposto a controllo nel corso di un posto di blocco in Via Montegallo.
Secondo il Movimento 5 Stelle di Osimo il commercio locale si rilancia con il mercato via internet. Già ce li vediamo certi commercianti locali vendere attraverso la rete: il mitico Gastone che serve un caffè con twitter, il grande Babba che piazza un quadro dell'intramontabile Elmo tramite E-bay .
da Liste Civiche Osimo
Divieto di caccia in località Montoro Selva. O meglio, riportando più esattamente il dispositivo del provvedimento con cui la Provincia l’ha deliberato, “autorizzazione alla sottrazione di un fondo alla gestione programmata della caccia in attuazione del piano faunistico venatorio provinciale 2012-2017”.
Confamily Onlus, la prima fondazione nata nel sistema Confindustria a sostegno delle famiglie in difficoltà economica della provincia di Ancona, in coerenza con la sua mission e tenendo fede a quanto annunciato nei mesi scorsi, ha erogato la prima tranche di contributi alle famiglie.
Un nuovo modo di intendere l’assistenza ai non autosufficienti che pensa soprattutto al loro benessere nell’ambiente a tutti più caro: la casa. E’ quanto prevede il progetto Home Care Premium, promosso dall’l’Inps – Gestione Dipendenti Pubblici a cui ha aderito l’Ambito Territoriale Sociale n. 13.
Di fronte al comunicato stampa delle Liste Civiche riguardo la presunta 'lungimiranza' dell’amministrazione comunale sull’affaire “ex-Consorzio”pubblicato recentemente su Vivereosimo.it, rimaniamo veramente sbalorditi.
Il gruppo consiliare del PD ha votato l’ordine del giorno che, in attesa della realizzazione del nuovo Ospedale previsto in località Aspio, ribadisce la necessità di mantenere i servizi presso l’ospedale SS. Benvenuto e Rocco ma, soprattutto, la necessità di prevedere e mantenere, ora e dopo, il reparto ostetricia/ginecologia.
Nel cuore dell’estate Offagna organizza l’ennesimo spettacolo, nello specifico “Jazz & Wine”, la nona edizione improntata su “Musica e degustazione di Rosso Conero” che si svolgerà nella serata di domenica 11 agosto, con inizio alle ore 21.30, nel Parco Villa Malacari ad Offagna.
Torna venerdì 9 agosto l’appuntamento con Uptown Festival, le serate a tema anni ’70 organizzate dall’ Associazione Commercianti di Corso Boccalini, in collaborazione con il Comune di Loreto – Assessorato al Turismo, la Pro Loco Felix Civitas Lauretana e la Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto.
Si è tenuto il consiglio comunale di Osimo all’aperto , nell’atrio dove sparirono apollini e veneri per parlare della sanità e -ci saremmo aspettati - anche della provvidenza, ma di questi tempi sparisce anche quella.
Dopo l’inaspettato successo della prima edizione torna, il prossimo 10 e 11 agosto, la “Festa del cervo” organizzata dal Circolo Goliardico di S.Paolina. L’associazione si avvale anche in questa seconda edizione della collaborazione del Consorzio agrario di Ancona e dell’ Associazione Regionale Allevamenti Alternativi e Selvaggina.
da Circolo Goliardico di S.Paolina
La provincia di Ancona ha rifiutato di vendere l’ITCG di Osimo di via Pompeiana a un prezzo di 600.000 euro. Se fosse vero sarebbe la dimostrazione che non vi era alcuna urgenza a sfrattare l’archivio storico comunale e che, un ente pubblico lascia cadere occasioni importanti per la cessione dei suoi beni immobili posti in vendita.
L'Amministrazione Comunale è lieta di ricordare che stasera alle ore 21:30, in Piazza Papa Giovanni XXIII si terrà lo spettacolo "Viaggiar Cantando Canzoni e Canzonette",ideato dal Direttore artistico di Musicultura Piero Cesanelli, con l’ensemble musicale " La Compagnia" . Ingresso gratuito. In allegato il comunicato stampa dell'evento.
'E’ stato un incontro molto utile ed importante per il prossimo futuro dei nostri paesi'. E’ quanto ha affermato il sindaco del Comune di Offagna, Stefano Gatto, a seguito del colloquio con il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno, l’onorevole del Partito democratico Gianpiero Bocci, svoltosi nella giornata di lunedì 5 agosto a Monterado, nel corso di una riunione con i sindaci della Provincia di Ancona.
La foto con cui apriamo questo articolo la dice tutta sullo stato di frustrazione della Valmusone. Era infatti l’ottobre del 2009 quando il governatore Gian Mario Spacca convocò in un apposita conferenza stampa i sindaci di Osimo (in sua vece l’assessore alla sanità Gilberta Giacchetti) e Loreto (l’allora sindaco Moreno Pieroni) per presentare e sottoscrivere il protocollo d’intesa che garantiva la salvaguardia dei servizi sanitari già presenti nel S.S. Benvenuto e Rocco di Osimo e nel Santa Casa di Loreto, in attesa della realizzazione del nuovo ospedale di rete-Inrca all’Aspio di Camerano.
Sabato 10 Agosto, nella notte di San Lorenzo, ad Osimo torna il brindisi sotto un cielo di stelle cadenti. Sono attesi oltre 10 mila partecipanti alla manifestazione estiva “Calici di Stelle” promossa dal Comune, in collaborazione con la Asso ed il Movimento Turismo del Vino e Città del Vino.
Si è svolto nella mattina del 6 agosto presso il Comune di Osimo l'incontro dei Sindaci della bassa Valmusone promosso dal Sindaco di Osimo Stefano Simoncini onde analizzare le problematiche della sanità ospedaliera della zona alla luce delle penalizzanti proposte del piano regionale sanitario e del piano delle reti cliniche di prossima approvazione da parte della Regione Marche.
Posti di blocco dei carabinieri in via Jesi e in via Montefanese, il risultato vede all'attivo due denunce per guida in stato di ebbrezza. In via Jesi i militari hanno fermato una Fiat Punto condotta da un'operaia 42enne residente in città risultata positiva all'etilometro per 2,46 g/l .