Di fronte al comunicato stampa delle Liste Civiche riguardo la presunta 'lungimiranza' dell’amministrazione comunale sull’affaire “ex-Consorzio”pubblicato recentemente su Vivereosimo.it, rimaniamo veramente sbalorditi.
Il gruppo consiliare del PD ha votato l’ordine del giorno che, in attesa della realizzazione del nuovo Ospedale previsto in località Aspio, ribadisce la necessità di mantenere i servizi presso l’ospedale SS. Benvenuto e Rocco ma, soprattutto, la necessità di prevedere e mantenere, ora e dopo, il reparto ostetricia/ginecologia.
Nel cuore dell’estate Offagna organizza l’ennesimo spettacolo, nello specifico “Jazz & Wine”, la nona edizione improntata su “Musica e degustazione di Rosso Conero” che si svolgerà nella serata di domenica 11 agosto, con inizio alle ore 21.30, nel Parco Villa Malacari ad Offagna.
Torna venerdì 9 agosto l’appuntamento con Uptown Festival, le serate a tema anni ’70 organizzate dall’ Associazione Commercianti di Corso Boccalini, in collaborazione con il Comune di Loreto – Assessorato al Turismo, la Pro Loco Felix Civitas Lauretana e la Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto.
Si è tenuto il consiglio comunale di Osimo all’aperto , nell’atrio dove sparirono apollini e veneri per parlare della sanità e -ci saremmo aspettati - anche della provvidenza, ma di questi tempi sparisce anche quella.
Dopo l’inaspettato successo della prima edizione torna, il prossimo 10 e 11 agosto, la “Festa del cervo” organizzata dal Circolo Goliardico di S.Paolina. L’associazione si avvale anche in questa seconda edizione della collaborazione del Consorzio agrario di Ancona e dell’ Associazione Regionale Allevamenti Alternativi e Selvaggina.
da Circolo Goliardico di S.Paolina
La provincia di Ancona ha rifiutato di vendere l’ITCG di Osimo di via Pompeiana a un prezzo di 600.000 euro. Se fosse vero sarebbe la dimostrazione che non vi era alcuna urgenza a sfrattare l’archivio storico comunale e che, un ente pubblico lascia cadere occasioni importanti per la cessione dei suoi beni immobili posti in vendita.
L'Amministrazione Comunale è lieta di ricordare che stasera alle ore 21:30, in Piazza Papa Giovanni XXIII si terrà lo spettacolo "Viaggiar Cantando Canzoni e Canzonette",ideato dal Direttore artistico di Musicultura Piero Cesanelli, con l’ensemble musicale " La Compagnia" . Ingresso gratuito. In allegato il comunicato stampa dell'evento.
'E’ stato un incontro molto utile ed importante per il prossimo futuro dei nostri paesi'. E’ quanto ha affermato il sindaco del Comune di Offagna, Stefano Gatto, a seguito del colloquio con il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno, l’onorevole del Partito democratico Gianpiero Bocci, svoltosi nella giornata di lunedì 5 agosto a Monterado, nel corso di una riunione con i sindaci della Provincia di Ancona.
La foto con cui apriamo questo articolo la dice tutta sullo stato di frustrazione della Valmusone. Era infatti l’ottobre del 2009 quando il governatore Gian Mario Spacca convocò in un apposita conferenza stampa i sindaci di Osimo (in sua vece l’assessore alla sanità Gilberta Giacchetti) e Loreto (l’allora sindaco Moreno Pieroni) per presentare e sottoscrivere il protocollo d’intesa che garantiva la salvaguardia dei servizi sanitari già presenti nel S.S. Benvenuto e Rocco di Osimo e nel Santa Casa di Loreto, in attesa della realizzazione del nuovo ospedale di rete-Inrca all’Aspio di Camerano.
Sabato 10 Agosto, nella notte di San Lorenzo, ad Osimo torna il brindisi sotto un cielo di stelle cadenti. Sono attesi oltre 10 mila partecipanti alla manifestazione estiva “Calici di Stelle” promossa dal Comune, in collaborazione con la Asso ed il Movimento Turismo del Vino e Città del Vino.
Si è svolto nella mattina del 6 agosto presso il Comune di Osimo l'incontro dei Sindaci della bassa Valmusone promosso dal Sindaco di Osimo Stefano Simoncini onde analizzare le problematiche della sanità ospedaliera della zona alla luce delle penalizzanti proposte del piano regionale sanitario e del piano delle reti cliniche di prossima approvazione da parte della Regione Marche.
Posti di blocco dei carabinieri in via Jesi e in via Montefanese, il risultato vede all'attivo due denunce per guida in stato di ebbrezza. In via Jesi i militari hanno fermato una Fiat Punto condotta da un'operaia 42enne residente in città risultata positiva all'etilometro per 2,46 g/l .
I carabinieri di Osimo hanno denunciato in stato di libertà un pregiudicato campano di 19 anni residente a Campocavallo per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Il fatto al termine di una perquisizione domiciliare nella quale i militari hanno rinvenuto cinque flaconi di metadone cloridato per un peso complessivo di 125,6 grammi e 3 bilancini elettronici, materiale questo interamente sequestrato.
Ferito un centauro osimano. L'episodio nel pomeriggio a Osimo stazione quando l'uomo, 40 anni, in sella al suo scooter, è andato a scontrarsi con una Fiat Punto. Per fortuna non troppo gravi le condizioni dell'incidentato che avrebbe accusato la frattura della clavicola. Le sue condizioni non appaiono particolarmente preoccupanti.
In occasione del consiglio comunale aperto di lunedì 5 agosto in piazza Boccolino a Osimo, la Regione Marche manderà alcuni suoi importanti funzionari della sanità per garantire che le divisioni di ostetricia e ginecologia non verranno soppresse dall'ospedale di Osimo fino a che non sarà operativo il nuovo INRCA/Ospedale di rete.
Lo scorso maggio in occasione del ritorno in città delle spoglie di San Giuseppe da Copertino il sindaco Stefano Simoncini aveva lanciato la proposta di aprire comitato per le celebrazioni del 350 esimo anniversario della morte del santo a tutte le associazioni del territorio in modo da valorizzare la figura del santo soprattutto dal punto di vista spirituale.
'Il colore rende giustizia' : è stata inaugurata sabato scorso alla presenza del sindaco Soprani e della cittadina "benemerita" Maria Lampa, la personale pittorica dell`artista Palma Pellegrini. L`esposizione è aperta tutti i giorni fino a domenica 18 agosto con orari 18-20 ed ingresso libero presso l`Auditorium San Francesco.
Il Console Onorario della Federazione Russa di Ancona, Prof. Cav. Gr. Cr. Armando Ginesi ha nominato, in data 2 agosto 2013, Sua Eccellenza Mons. Giovanni Tonucci, Arcivescovo Prelato e Delegato Pontificio della Santa Casa di Loreto, consulente del Consolato per gli Affari Religiosi. Mons. Tonucci subentra nell’incarico a Sua Eccellenza Mons. Cleto Bellucci, Arcivescovo Emerito di Fermo, scomparso qualche tempo fa.
A seguito dell’improvvisa tragedia che nella giornata di venerdì 2 agosto ha provocato la scomparsa dell’offagnese Valentino Ramacogi, 49 anni, per un drammatico incidente stradale accaduto nella zona Baraccola di Ancona che ha scosso la famiglia di Valentino e l’intera comunità, l’Amministrazione, il Consiglio e i dipendenti comunali, insieme a tutti gli offagnesi, esprimono le personali condoglianze per quanto accaduto.
Non ci sono indizi precisi, gravi e concordanti per sostenere che Carlo Orlandoni, 34 anni, l'imprenditore di Castelfidardo accusato di aver ucciso la squillo romena Adriana Mihaela Simion, si trovasse nella villetta di Numana al momento del delitto, tra le 14 e le 15 del 7 aprile scorso.
Domenica 04 agosto alle ore 18.00, nella suggestiva sede della Fondazione Duca Roberto Ferretti di Castelferretto alla Selva di Castelfidardo, saranno inaugurate le istallazioni di arte ambientale dell’artista fidardense Massimiliano Orlandoni e del vincitore della II edizione di Naturarte, Maurizio Galassi di Recanati.
La consegna di questa petizione popolare per chiedere il cambio d'uso dell'area ex consorzio dovevamo farla diversi giorni fa, ma abbiamo preferito attendere il rientro di alcune persone che hanno animato i banchetti e che nel frattempo erano partite per le ferie, tra cui anche la nostra consigliera comunale Argentina Severini.
Mi permetto umilmente di replicare all’assessore Mezzolani che la mancanza di rispetto per tutti gli assistiti e non solo di Osimo è di chi sottoscrivere (dico sottoscrive) gli impegni e non li mantiene (come ha fatto più volte la Regione nel versante sanità per la zona a sud di Ancona).
Lunedi 5 agosto alle ore 22,00, presso il chiostro di Villa Nappi, si terrà l’oramai consueto appuntamento estivo con il Monsano Folk Festival. Quest’anno ci presenterà il suo lavoro "Pop & Popular" in anteprima nazionale, Adriano Taborro (chitarre, mandolino, violino) che verrà accompagnato da Andrea del Signore (chitarre) e Riccardo Andrenacci (batteria, percussioni).
Sabato 3 agosto, a partire dalle ore 19:00, presso gli impianti sportivi di Via Rampolla (Loreto Stazione), si terrà una serata davvero speciale organizzata dall’Associazione Albero delle Stelle che dal 17 giugno al 2 agosto ha attivato il campo estivo ”DIDATTICA…MENTE”,rivolto a bambini dai 5 ai 11 anni, insieme al progetto “Costruire per donare” che ha coinvolto proprio i piccoli iscritti.
Riceviamo e pubblichiamo il testo completo della lettera che ha accompagnato le oltre 3 mila firme raccolte da Pe.Li.De. e da Sel per modificare la destinazione dell'area ex-consorzio agrario ad oggi destinata a parco commerciale. Oltre che all'amministrazione comunale è indirizzata anche al proprietario del terreno.
da Pe.Li.De. e Sel
Servono meno di 200 mila euro che il Comune di Osimo dona alla Asur per l'ampliamento del pronto soccorso di Osimo. Occorre nell'immediato rendere più funzionale e grande l'ascensore da piano terra al primo piano ed impegnare tutta l'ala vuota della divisione di chirurgia. Costo? 60.000 circa.
Di fronte al comunicato stampa delle Liste Civiche riguardo la presunta 'lungimiranza' dell’amministrazione comunale sull’affaire “ex-Consorzio”pubblicato recentemente su Vivereosimo.it, rimaniamo veramente sbalorditi.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Il gruppo consiliare del PD ha votato l’ordine del giorno che, in attesa della realizzazione del nuovo Ospedale previsto in località Aspio, ribadisce la necessità di mantenere i servizi presso l’ospedale SS. Benvenuto e Rocco ma, soprattutto, la necessità di prevedere e mantenere, ora e dopo, il reparto ostetricia/ginecologia.
da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo
Nel cuore dell’estate Offagna organizza l’ennesimo spettacolo, nello specifico “Jazz & Wine”, la nona edizione improntata su “Musica e degustazione di Rosso Conero” che si svolgerà nella serata di domenica 11 agosto, con inizio alle ore 21.30, nel Parco Villa Malacari ad Offagna.
www.offagna.org
Torna venerdì 9 agosto l’appuntamento con Uptown Festival, le serate a tema anni ’70 organizzate dall’ Associazione Commercianti di Corso Boccalini, in collaborazione con il Comune di Loreto – Assessorato al Turismo, la Pro Loco Felix Civitas Lauretana e la Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto.
www.comune.loreto.an.it
Visto lo scarso afflusso di pubblico negli uffici comunali nel mese di agosto, e le difficoltà di assicurare il funzionamento degli uffici per la concomitanza delle ferie estive del personale, gli uffici saranno chiusi il giorno 17 agosto 2013.
www.comune.osimo.an.it
Si è tenuto il consiglio comunale di Osimo all’aperto , nell’atrio dove sparirono apollini e veneri per parlare della sanità e -ci saremmo aspettati - anche della provvidenza, ma di questi tempi sparisce anche quella.
Dopo l’inaspettato successo della prima edizione torna, il prossimo 10 e 11 agosto, la “Festa del cervo” organizzata dal Circolo Goliardico di S.Paolina. L’associazione si avvale anche in questa seconda edizione della collaborazione del Consorzio agrario di Ancona e dell’ Associazione Regionale Allevamenti Alternativi e Selvaggina.
da Circolo Goliardico di S.Paolina
La provincia di Ancona ha rifiutato di vendere l’ITCG di Osimo di via Pompeiana a un prezzo di 600.000 euro. Se fosse vero sarebbe la dimostrazione che non vi era alcuna urgenza a sfrattare l’archivio storico comunale e che, un ente pubblico lascia cadere occasioni importanti per la cessione dei suoi beni immobili posti in vendita.
da Dino Latini
Liste Civiche per l'Italia
L'Amministrazione Comunale è lieta di ricordare che stasera alle ore 21:30, in Piazza Papa Giovanni XXIII si terrà lo spettacolo "Viaggiar Cantando Canzoni e Canzonette",ideato dal Direttore artistico di Musicultura Piero Cesanelli, con l’ensemble musicale " La Compagnia" . Ingresso gratuito. In allegato il comunicato stampa dell'evento.
www.comune.loreto.an.it
'E’ stato un incontro molto utile ed importante per il prossimo futuro dei nostri paesi'. E’ quanto ha affermato il sindaco del Comune di Offagna, Stefano Gatto, a seguito del colloquio con il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno, l’onorevole del Partito democratico Gianpiero Bocci, svoltosi nella giornata di lunedì 5 agosto a Monterado, nel corso di una riunione con i sindaci della Provincia di Ancona.
www.offagna.org
La foto con cui apriamo questo articolo la dice tutta sullo stato di frustrazione della Valmusone. Era infatti l’ottobre del 2009 quando il governatore Gian Mario Spacca convocò in un apposita conferenza stampa i sindaci di Osimo (in sua vece l’assessore alla sanità Gilberta Giacchetti) e Loreto (l’allora sindaco Moreno Pieroni) per presentare e sottoscrivere il protocollo d’intesa che garantiva la salvaguardia dei servizi sanitari già presenti nel S.S. Benvenuto e Rocco di Osimo e nel Santa Casa di Loreto, in attesa della realizzazione del nuovo ospedale di rete-Inrca all’Aspio di Camerano.
www.comune.osimo.an.it
Sabato 10 Agosto, nella notte di San Lorenzo, ad Osimo torna il brindisi sotto un cielo di stelle cadenti. Sono attesi oltre 10 mila partecipanti alla manifestazione estiva “Calici di Stelle” promossa dal Comune, in collaborazione con la Asso ed il Movimento Turismo del Vino e Città del Vino.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Si è svolto nella mattina del 6 agosto presso il Comune di Osimo l'incontro dei Sindaci della bassa Valmusone promosso dal Sindaco di Osimo Stefano Simoncini onde analizzare le problematiche della sanità ospedaliera della zona alla luce delle penalizzanti proposte del piano regionale sanitario e del piano delle reti cliniche di prossima approvazione da parte della Regione Marche.
www.comune.osimo.an.it
Posti di blocco dei carabinieri in via Jesi e in via Montefanese, il risultato vede all'attivo due denunce per guida in stato di ebbrezza. In via Jesi i militari hanno fermato una Fiat Punto condotta da un'operaia 42enne residente in città risultata positiva all'etilometro per 2,46 g/l .
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
I carabinieri di Osimo hanno denunciato in stato di libertà un pregiudicato campano di 19 anni residente a Campocavallo per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Il fatto al termine di una perquisizione domiciliare nella quale i militari hanno rinvenuto cinque flaconi di metadone cloridato per un peso complessivo di 125,6 grammi e 3 bilancini elettronici, materiale questo interamente sequestrato.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Ammontano a 490 mila euro i fondi stanziati dalla Provincia di Ancona per la manutenzione ordinaria della propria rete viaria.
www.provincia.ancona.it
Proprio in questi giorni si stanno definendo gli ultimi dettagli sulla riorganizzazione delle reti cliniche è utile quindi adesso più che mai capire cosa si aspettano i cittadini dal nostro Sistema Sanitario Regionale, in ambito di diritto alla salute.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Ferito un centauro osimano. L'episodio nel pomeriggio a Osimo stazione quando l'uomo, 40 anni, in sella al suo scooter, è andato a scontrarsi con una Fiat Punto. Per fortuna non troppo gravi le condizioni dell'incidentato che avrebbe accusato la frattura della clavicola. Le sue condizioni non appaiono particolarmente preoccupanti.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
In occasione del consiglio comunale aperto di lunedì 5 agosto in piazza Boccolino a Osimo, la Regione Marche manderà alcuni suoi importanti funzionari della sanità per garantire che le divisioni di ostetricia e ginecologia non verranno soppresse dall'ospedale di Osimo fino a che non sarà operativo il nuovo INRCA/Ospedale di rete.
da Dino Latini
Liste Civiche per l'Italia
Lo scorso maggio in occasione del ritorno in città delle spoglie di San Giuseppe da Copertino il sindaco Stefano Simoncini aveva lanciato la proposta di aprire comitato per le celebrazioni del 350 esimo anniversario della morte del santo a tutte le associazioni del territorio in modo da valorizzare la figura del santo soprattutto dal punto di vista spirituale.
www.comune.osimo.an.it
'Il colore rende giustizia' : è stata inaugurata sabato scorso alla presenza del sindaco Soprani e della cittadina "benemerita" Maria Lampa, la personale pittorica dell`artista Palma Pellegrini. L`esposizione è aperta tutti i giorni fino a domenica 18 agosto con orari 18-20 ed ingresso libero presso l`Auditorium San Francesco.
www.castelfidardo.it
Il Console Onorario della Federazione Russa di Ancona, Prof. Cav. Gr. Cr. Armando Ginesi ha nominato, in data 2 agosto 2013, Sua Eccellenza Mons. Giovanni Tonucci, Arcivescovo Prelato e Delegato Pontificio della Santa Casa di Loreto, consulente del Consolato per gli Affari Religiosi. Mons. Tonucci subentra nell’incarico a Sua Eccellenza Mons. Cleto Bellucci, Arcivescovo Emerito di Fermo, scomparso qualche tempo fa.
A seguito dell’improvvisa tragedia che nella giornata di venerdì 2 agosto ha provocato la scomparsa dell’offagnese Valentino Ramacogi, 49 anni, per un drammatico incidente stradale accaduto nella zona Baraccola di Ancona che ha scosso la famiglia di Valentino e l’intera comunità, l’Amministrazione, il Consiglio e i dipendenti comunali, insieme a tutti gli offagnesi, esprimono le personali condoglianze per quanto accaduto.
www.offagna.org
Non ci sono indizi precisi, gravi e concordanti per sostenere che Carlo Orlandoni, 34 anni, l'imprenditore di Castelfidardo accusato di aver ucciso la squillo romena Adriana Mihaela Simion, si trovasse nella villetta di Numana al momento del delitto, tra le 14 e le 15 del 7 aprile scorso.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Domenica 04 agosto alle ore 18.00, nella suggestiva sede della Fondazione Duca Roberto Ferretti di Castelferretto alla Selva di Castelfidardo, saranno inaugurate le istallazioni di arte ambientale dell’artista fidardense Massimiliano Orlandoni e del vincitore della II edizione di Naturarte, Maurizio Galassi di Recanati.
www.castelfidardo.it
La consegna di questa petizione popolare per chiedere il cambio d'uso dell'area ex consorzio dovevamo farla diversi giorni fa, ma abbiamo preferito attendere il rientro di alcune persone che hanno animato i banchetti e che nel frattempo erano partite per le ferie, tra cui anche la nostra consigliera comunale Argentina Severini.
da Giuseppe Cavina
Pe.Li.De.
Tragico incidente la mattina del 2 agosto alla Baraccola di Ancona non lontano dalla sede di Confindustria in via Filonzi. Coinvolto un centauro offagnese, Valentino Ramacogi, che ha perso la vita.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Mi permetto umilmente di replicare all’assessore Mezzolani che la mancanza di rispetto per tutti gli assistiti e non solo di Osimo è di chi sottoscrivere (dico sottoscrive) gli impegni e non li mantiene (come ha fatto più volte la Regione nel versante sanità per la zona a sud di Ancona).
da Dino Latini
Liste Civiche per l'Italia
Lunedi 5 agosto alle ore 22,00, presso il chiostro di Villa Nappi, si terrà l’oramai consueto appuntamento estivo con il Monsano Folk Festival. Quest’anno ci presenterà il suo lavoro "Pop & Popular" in anteprima nazionale, Adriano Taborro (chitarre, mandolino, violino) che verrà accompagnato da Andrea del Signore (chitarre) e Riccardo Andrenacci (batteria, percussioni).
www.comune.polverigi.an.it
Sabato 3 agosto, a partire dalle ore 19:00, presso gli impianti sportivi di Via Rampolla (Loreto Stazione), si terrà una serata davvero speciale organizzata dall’Associazione Albero delle Stelle che dal 17 giugno al 2 agosto ha attivato il campo estivo ”DIDATTICA…MENTE”,rivolto a bambini dai 5 ai 11 anni, insieme al progetto “Costruire per donare” che ha coinvolto proprio i piccoli iscritti.
www.comune.loreto.an.it
Riceviamo e pubblichiamo il testo completo della lettera che ha accompagnato le oltre 3 mila firme raccolte da Pe.Li.De. e da Sel per modificare la destinazione dell'area ex-consorzio agrario ad oggi destinata a parco commerciale. Oltre che all'amministrazione comunale è indirizzata anche al proprietario del terreno.
da Pe.Li.De. e Sel
Servono meno di 200 mila euro che il Comune di Osimo dona alla Asur per l'ampliamento del pronto soccorso di Osimo. Occorre nell'immediato rendere più funzionale e grande l'ascensore da piano terra al primo piano ed impegnare tutta l'ala vuota della divisione di chirurgia. Costo? 60.000 circa.
da Dino Latini
Liste Civiche per l'Italia