utenti online

7 agosto 2013

...

La foto con cui apriamo questo articolo la dice tutta sullo stato di frustrazione della Valmusone. Era infatti l’ottobre del 2009 quando il governatore Gian Mario Spacca convocò in un apposita conferenza stampa i sindaci di Osimo (in sua vece l’assessore alla sanità Gilberta Giacchetti) e Loreto (l’allora sindaco Moreno Pieroni) per presentare e sottoscrivere il protocollo d’intesa che garantiva la salvaguardia dei servizi sanitari già presenti nel S.S. Benvenuto e Rocco di Osimo e nel Santa Casa di Loreto, in attesa della realizzazione del nuovo ospedale di rete-Inrca all’Aspio di Camerano.


...

Sabato 10 Agosto, nella notte di San Lorenzo, ad Osimo torna il brindisi sotto un cielo di stelle cadenti. Sono attesi oltre 10 mila partecipanti alla manifestazione estiva “Calici di Stelle” promossa dal Comune, in collaborazione con la Asso ed il Movimento Turismo del Vino e Città del Vino.


...

Si è svolto nella mattina del 6 agosto presso il Comune di Osimo l'incontro dei Sindaci della bassa Valmusone promosso dal Sindaco di Osimo Stefano Simoncini onde analizzare le problematiche della sanità ospedaliera della zona alla luce delle penalizzanti proposte del piano regionale sanitario e del piano delle reti cliniche di prossima approvazione da parte della Regione Marche.



...

I carabinieri di Osimo hanno denunciato in stato di libertà un pregiudicato campano di 19 anni residente a Campocavallo per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Il fatto al termine di una perquisizione domiciliare nella quale i militari hanno rinvenuto cinque flaconi di metadone cloridato per un peso complessivo di 125,6 grammi e 3 bilancini elettronici, materiale questo interamente sequestrato.




6 agosto 2013


...

Ferito un centauro osimano. L'episodio nel pomeriggio a Osimo stazione quando l'uomo, 40 anni, in sella al suo scooter, è andato a scontrarsi con una Fiat Punto. Per fortuna non troppo gravi le condizioni dell'incidentato che avrebbe accusato la frattura della clavicola. Le sue condizioni non appaiono particolarmente preoccupanti.



...

Lo scorso maggio in occasione del ritorno in città delle spoglie di San Giuseppe da Copertino il sindaco Stefano Simoncini aveva lanciato la proposta di aprire comitato per le celebrazioni del 350 esimo anniversario della morte del santo a tutte le associazioni del territorio in modo da valorizzare la figura del santo soprattutto dal punto di vista spirituale.



...

Il Console Onorario della Federazione Russa di Ancona, Prof. Cav. Gr. Cr. Armando Ginesi ha nominato, in data 2 agosto 2013, Sua Eccellenza Mons. Giovanni Tonucci, Arcivescovo Prelato e Delegato Pontificio della Santa Casa di Loreto, consulente del Consolato per gli Affari Religiosi. Mons. Tonucci subentra nell’incarico a Sua Eccellenza Mons. Cleto Bellucci, Arcivescovo Emerito di Fermo, scomparso qualche tempo fa.


5 agosto 2013


...

A seguito dell’improvvisa tragedia che nella giornata di venerdì 2 agosto ha provocato la scomparsa dell’offagnese Valentino Ramacogi, 49 anni, per un drammatico incidente stradale accaduto nella zona Baraccola di Ancona che ha scosso la famiglia di Valentino e l’intera comunità, l’Amministrazione, il Consiglio e i dipendenti comunali, insieme a tutti gli offagnesi, esprimono le personali condoglianze per quanto accaduto.




3 agosto 2013


...

La consegna di questa petizione popolare per chiedere il cambio d'uso dell'area ex consorzio dovevamo farla diversi giorni fa, ma abbiamo preferito attendere il rientro di alcune persone che hanno animato i banchetti e che nel frattempo erano partite per le ferie, tra cui anche la nostra consigliera comunale Argentina Severini.




...

Lunedi 5 agosto alle ore 22,00, presso il chiostro di Villa Nappi, si terrà l’oramai consueto appuntamento estivo con il Monsano Folk Festival. Quest’anno ci presenterà il suo lavoro "Pop & Popular" in anteprima nazionale, Adriano Taborro (chitarre, mandolino, violino) che verrà accompagnato da Andrea del Signore (chitarre) e Riccardo Andrenacci (batteria, percussioni).


...

Sabato 3 agosto, a partire dalle ore 19:00, presso gli impianti sportivi di Via Rampolla (Loreto Stazione), si terrà una serata davvero speciale organizzata dall’Associazione Albero delle Stelle che dal 17 giugno al 2 agosto ha attivato il campo estivo ”DIDATTICA…MENTE”,rivolto a bambini dai 5 ai 11 anni, insieme al progetto “Costruire per donare” che ha coinvolto proprio i piccoli iscritti.





2 agosto 2013




...

Sono in partenza i lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico della scuola d’infanzia di San Paterniano che diventerà una struttura di classe A. Il sindaco Simoncini e l’assessore Giacchetti hanno illustrato al dirigente scolastico dell’I.C. F.lli Trillini Prof. Mario Vita il piano dei lavori, che verrà presentato ai genitori a fine agosto, dopo le ferie estive.



1 agosto 2013

...

La questione ex-consorzio agrario è semplice e lineare: un privato cittadino ha acquistato in tempi passati l’area in questione, già classificata con destinazione d’uso commerciale. Dopo alcuni anni ha presentato un progetto di recupero, senza cambio di destinazione d’uso e senza aumento di cubatura prevedendo la costruzione di un centro commerciale polifunzionale.


...

Anche questa estate luci spente, niente Cinema all’aperto in città. Credo, non fosse impossibile trovare una minima copertura finanziaria per organizzare per i mesi estivi una rassegna cinematografica, così come non era sicuro impossibile individuare in città uno spazio all’aperto per le proiezioni.



...

Prenderà il via sabato 3 agosto a Senigallia , con un’apertura dedicata alla solidarietà, la quattordicesima edizione del Summer Jamboree, il Festival di Musica e Cultura dell'America anni '40 e '50 programmato fino all'11 agosto, che per il secondo anno consecutivo ha come partner etico la Lega del Filo d’Oro, la onlus che da quasi 50 anni si occupa delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e delle loro famiglie.


...

L’Associazione “La Confluenza” di Osimo è lieta di presentare con orgoglio il prossimo evento programmato per Domenica 11 agosto dal nome “Natura e arte sotto le stelle”. L’iniziativa ripropone in maniera più articolata quella svolta l’anno scorso che tanto gradimento ha riscosso.