Ho presentato una interrogazione al Sindaco per sapere se rispondono al vero le notizie, riportate dalla stampa locale, di ritrovamenti archeologici emersi durante i lavori di costruzione del nuovo centro commerciale , attualmente in corso nell’area dell’ex Consorzio Agrario di inizio via Montefanese.
Una grande serata per un grande artista. Le iniziative per il 150° anniversario della fondazione dell'industria della fisarmonica offrono venerdì 19, ore 21, piazza della Repubblica, (ingresso libero) una dei momenti più significativi: il tributo a Gervasio Marcosignori, il 'poet of accordion', l'oscar mondiale, il maestro recentemente scomparso che con la sua classe cristallina ha contribuito a creare un mito, diffondendo e valorizzando l'immagine dello strumento e di Castelfidardo nel mondo.
Alla fine come sempre accade i fatti e persino le sentenze danno ragione all’Amministrazione Comunale confermando che si è comportata correttamente in modo consono alle normative vigenti. Sono state rese note infatti le motivazioni che hanno spinto la Corte Suprema di Cassazione a rigettare la sentenza della Corte di Appello in cui venivano accolte le ragioni del sig. C.P. contro la sanzione amministrativa comminata a seguito di violazione accertata mediante utilizzo dell’apparecchiatura photored.
C’è chi parte e c’è chi arriva. In casa San Biagio il mercato è già giunto alla sua conclusione ed è stato scoppiettante. A questo punto il ds Sandro Veroli e il mister Claudio Cantani stanno valutando la possibilità di ingaggiare un attaccante, per infoltire un reparto dove all’inizio ci sarà da soffrire data l’assenza per infortunio di bomber Burini.
“Il mio braccio per la patria, la mia anima per me, il mio cuore alle belle donne”: è il motto della squadra “I Cavalieri di Arezzo” che sarà protagonista anche nella serata di sabato 20 luglio, nell’ambito della XXVI Edizione delle Feste Medioevali ad Offagna – sul tema “Offagna, Paese di Rinascenze”, con uno spettacolo improntato sulle “Esibizioni ed acrobazie a cavallo”, in programma alle ore 21.45, in Piazza della Contesa.
Presentata venerdì i dati dell’indagine sulla tassazione locale, in particolare IMU e TARES, realizzata da Confindustria Ancona sul territorio provinciale. A fare gli onori di casa Confindustria il neo presidente Claudio Schiavoni insieme al Direttore Filippo Schittone. Schiavoni punta il dito con amarezza: 'Ancona, Capoluogo di Regione tra le città meno virtuose. Presto un tavolo con il comune'. Città esempio Castelfidardo ed Ostra. 'Riconoscere alle aziende il ruolo sociale sul territorio'.
Come denunciato nei mesi scorsi dalla stampa e dal Comitato, i numeri dei distacchi delle forniture idriche domestiche per morosità nei 45 Comuni serviti da Multiservizi SpA sono drammatici . Nel solo 2012 sono stati eseguiti oltre 2.800 distacchi, di cui ben 1.000 nel Comune capoluogo, circa 300 a Falconara e Jesi, 200 a Fabriano e Senigallia, mentre i restanti sono più o meno distribuiti nei rimanenti Comuni ( fonte: AATO 2 ) .
L’Amministrazione Comunale di Loreto è lieta di comunicare che sabato 20 luglio 2013, alle ore 10:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Loreto, si svolgerà la cerimonia ufficiale per la sottoscrizione di un attestato di Amicizia tra la città mariana e Gomel, Provincia della Bielorussia che ancora porta i segni della tragedia accaduta anni fa a Chernobyl.
Venerdì 19 luglio, alle 20:45, torna l’appuntamento con "Incentro Ballando", le serate a tema anni ’50 e ’60 organizzate dall’ Associazione Commercianti di Corso Boccalini in collaborazione con l’Amministrazione Comunale - Assessorato al Turismo e con la Pro Loco Felix Civitas Lauretana.
Sabato 20 luglio 2013 si terrà una doppia manifestazione di protesta/sensibilizzazione che concluderà la campagna di raccolta firme per la petizione popolare , realizzata per spingere il Sindaco di Recanati Francesco Fiordomo, e tutti gli altri sindaci dei comuni in cui il servizio idrico è gestito da ASTEA, ad impegnarsi per far attuare il referendum sull’acqua del 2011 a tutela dei cittadini .
Scatteranno ad Offagna la sera di venerdì 19 luglio le Feste Medioevali, giunte alla XXVI edizione, Feste che saranno incentrate sul tema “Offagna: Paese di Rinascenze”. “Quello che stiamo vivendo per le Feste Medioevali – ha dichiarato il presidente della Pro loco, Salvatore Moffa - è un anno particolare e molto importante. E questa nuova edizione è particolarmente attesa dopo gli aspetti positivi conseguiti da Offagna, tra gli altri, l’ ingresso nel gruppo nazionale delle Bandiere Arancioni”.
Verrà recuperata venerdì 19 luglio la notte Sottosopra rimandata dopo il nubifragio di sabato scorso. L’assessore alle politiche giovanili Gilberta Giacchetti, in accordo con i ragazzi del Forum Giovanile, ha deciso di sfruttare l’occasione dello shopping del venerdì sera e della prima serata del concorso Rockeggiando Revival per riproporre la notte bianca.
Sono ancora gravi le condizioni dellex-'insegnante di tennis 44enne caduto mercoledì 17 dal terzo piano della palazzina in via Coletta, nel quartiere Fornaci, dove è residente assieme alla madre. L'uomo, la cui traiettoria era stata in parte attuttita dalle tende dei balconi sottostanti, è stato prontamente soccorso dalla Croce Verde e trasportato a Torrette in eliambulanza. L'allarme è stato dato da alcuni vicini testimoni del volo. Sull'accaduto indagano i carabinieri che non escludono un gesto volontario.
Si inaugura sabato 20 alle 18,30 la terza mostra in programma per quest'estate nella seicentesca Villa Malacari. Le tre mostre rimarranno aperte in contemporanea per tutto il periodo estivo. La nuova esposizione si intitola "Frammenti " e si compone dei disegni dell'artista Federcio Fazioli .
da Villa e Cantina Malacari
Ritrovata ad Acquaviva una Seat Ibiza rubata il 9 luglio scorso da un'abitazione di Recanati. Il rinvenimento ad opera della Polizia Municipale. L'auto era stata prelevata nel contesto di un furto in appartamento. I ladri, approfittando del sonno dei proprietari, si erano introdotti nella villa recanatese, in via L.Pound, sottraendo denaro contante (120 euro), un pc, e oggetti di valore, oltre alle chiavi dell'auto con il telecomando per il cancello automatico.
Venerdì pomeriggio alle 16.30 Manuel De Sica visiterà la mostra “DA RUBENS A MARATTA” ad Osimo insieme a Vittorio Sgarbi. La visita si tiene in occasione della presentazione del nuovo libro scritto da Manuel De Sica e dedicato a suo padre che sarà presentato alle 21.15 nel cortile di Palazzo Campana, sede della mostra.
I miseri servizi che vengono scaricati da Torrette a Osimo e Loreto solo per necessità momentanea su convenzioni che durano lo spazio breve è la dimostrazione che ormai l'attuale sanità ha necessità dell’aiuto di quella che, insieme a tante persone volenterose sono pronte a costruire.
Una scossa di terremoto è stara registrata alle 14.52 di mercoledì 17, con epicentro localizzato in mare, tra i comuni di Numana, Sirolo e Porto Recanati. Il sisma è stato avvertito, nel raggio tra 10 e 20 km, anche a Camerano, Loreto, Castelfidardo e Potenza Picena. Nuova scossa, questa volta più lieve, nel distretto Adriatico registrata alle 16.03.
Scooter contro auto e un centauro osimano è in condizioni gravi a Torrette. E' successo a San Biagio. L'uomo, 45 anni, è stato portato con l'eliambulanza all'ospedale regionale. Non ancora chiarita la dinamica dell'incidente. Sembra che lo scooter sia stato tamponato e sia andato a finire sull'altra corsia dove stata sopraggiungendo un'altra auto che non ha potuto evitare lo scontro con il centauro.
Avvio al… galoppo per la XXVI edizione delle Feste Medioevali, che scatteranno ad Offagna la sera di venerdì 19 luglio, considerato il gran numero di spettacoli che cadenzeranno tutto il percorso delle Feste - incentrate sul tema “Offagna: Paese di Rinascenze” - e la partecipazione nell’apertura della rievocazione storica del team “I Cavalieri di Arezzo” con lo spettacolo le “Esibizioni a cavallo”. “
Tempo di estate e di festeggiamenti alla Lega del Filo d’Oro e, per chiudere alla grande un anno di lavoro, l’Associazione ha deciso di coinvolgere 11 dei propri utenti sordociechi e pluriminorati psicosensoriali del Centro di Riabilitazione di Osimo nello spettacolo teatrale “Il Filo talent show”.
Prosegue nel cortile di Palazzo Campana di Osimo la rassegna letteraria "SFOGLIAVOCI ESTATE. Brindisi con l'autore", ciclo di incontri con grandi scrittori del panorama letterario nazionale, curato da "Le Ossa Editrice" di Fabrizio Baleani e dalla libreria "Il Mercante di Storie" di Tiziana Epifani, che in occasione dell'estate torna in versione rinnovata e con un programma ancora più ricco.