Il piccolo ufficio postale itinerante è ormai una realtà a Osimo. I portalettere del Centro di Distribuzione, che operano nelle 19 zone del recapito cittadino, grazie al loro palmare potranno infatti accettare i bollettini di pagamento e le raccomandate (anche con avviso di ricevimento, destinate a tutto il territorio nazionale) e rilasciare la ricevuta di spedizione al mittente nei territori comunali di Osimo e Offagna.
l sindaco di Osimo Stefano Simoncini ha attribuito le deleghe assessorili alle Attività Produttive a Damiano Pirani, consigliere comunale di Osimo in Centro. Tale delega sarà operativa dal 15 Luglio. Nel programmato Consiglio Comunale del 24 luglio avverrà, nei tempi previsti dal regolamento, la surroga in Consiglio Comunale con il Dott. Alessandro Alessandrini, eletto con il PDL.
Inanzitutto il Movimento 5 Stelle di Osimo respinge al mittente con estrema fermezza le dichiarazioni della dirigenza di Astea Energia che lo accusa di aver diffuso dati infondati. Ribadiamo che il nostro Movimento si assume direttamente la responsabilità di ogni sua azione e di tutto il proprio operato e che controlla sempre scrupolosamente le proprie fonti prima di intervenire.
Siete pronti a tuffarvi nell’appuntamento più frizzante dell’Estate castellana? Torna giovedì 11 luglio INGIROGUSTANDO, un mare di eventi – dalle 19 a tarda notte ogni giovedì dall’11 luglio al 1° agosto - che nella formula del tutto gratuito travolgerà il cuore della città della fisarmonica con spettacoli, concerti, dj set, mostre mercato, esibizioni sportive e di danza, animazione itinerante, laboratori artigianali, giochi di gruppo, competizioni canore, degustazioni enogastronomiche e gli immancabili menù a tema nei 12 punti ristoro.
da Ingirogustando
www.ingirogustando.it
Teatro, atmosfere anni ’50 e ’60, letture e arte: la città di Loreto si appresta a vivere una settimana intensa e ricca di eventi. Si entra così nel vivo dell’Estate Lauretana, il contenitore di eventi organizzati dall’Amministrazione Comunale di Loreto – Assessorato alla Cultura, con il patrocinio dell’Assemblea legislativa della Regione Marche, con la collaborazione della Pro Loco “Felix Civitas Lauretana” e con il contributo della Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes, della Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto, della Cassa di Risparmio di Loreto, della Cassa Rurale ed Artigiana di Camerano e della Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano.
Il comitato pro-Renzi di Osimo, durante la visita di Matteo Renzi nelle Marche in questo weekend, proprio a Ripe San Ginesio incontrando tutti gli amici marchigiani degli altri comitati locali ha comunicato al suo leader di aver trasformato il comitato in associazione “ADESSO OSIMO” che lavorerà in tandem con l’associazione “ADESSO MARCHE” .
Osimo diventa sempre più una città smart grazie al progetto Smart city pensato e promosso dalla Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Ancona e avviato in occasione della mostra le meraviglie del barocco ”Da Rubens a Maratta” in programma a palazzo Campana fino al 15 dicembre.
da Confcommercio Osimo
L'avrebbe uccisa davanti alla richiesta di più soldi, Carlo Orlandoni, imprenditore 34enne di Loreto, ma residente a Castelfidardo. Sarebbe lui l'ultimo cliente della biondissima escort rumena Adriana Mihaela Simion. Contro di lui tracce di DNA sugli abiti e non solo.
La Guardia di Finanza ha sequestrato tre capannoni a Loreto con copertura di cemento-amianto in pessimo stato di conservazione. Il sequestro riguarda anche detriti e frammenti di scarto per 1.500 kg. I capannoni non risutavano censiti. Dopo le verifiche dell'Arpam il sito verrà messo in sicurezza. Il proprietario dell'area è stato denunciato per violazione delle norme ambinetale e dovrà accollarsi le spese di bonifica
"Il modello di sviluppo marchigiano, esempio di coesione sociale ed equità, rischia di essere cancellato. Il settore industriale, la spina dorsale della nostra economia, continua a perdere pezzi. Solo nella provincia di Ancona, dal 2008 a oggi, la difficile congiuntura ha coinvolto quasi tutti i più importanti siti produttivi, con un effetto domino sulle piccole e medie imprese dei vari indotti. È evidente che, nonostante il crescente interesse e gli investimenti nei settori economici emergenti, il rilancio del settore manifatturiero resta l'obiettivo imprescindibile per salvare la nostra economia e i posti di lavoro".
Premesso che nessuna euforia ha pervaso i rappresentanti di Astea Energia s.p.a. al momento dell’approvazione del bilancio 2012, va detto che la voce “Accantonamento al fondo svalutazione crediti” è stata riparametrata e resa congrua con l'ammontare complessivo dei crediti, stante il perdurare della crisi economica la necessità di un'accurata ed attenta azione prudenziale considerando la peggiore delle ipotesi della maggiore probabilità di non riuscire ad incassare parte dei crediti che l'azienda vanta nei confronti di terzi.
da Astea Enrgia Spa
'Quella che abbiamo organizzato, con una preziosa collaborazione dei vicini, è stata una manifestazione che ha registrato una ottima partecipazione di persone, oltre ai nostri compaesani anche un importante numero di turisti, oltre che italiani anche stranieri, nello specifico tedeschi'.
Dall’inizio del mese di luglio, è attiva (e lo sarà per tre mesi) l’area Wi-Fi del Parco di Villa Nappi, che permetterà, previa registrazione, di navigare gratuitamente agli utenti del web. Le registrazioni potranno essere fatte presso gli uffici di Intetatro, tutti i giorni dal lunedi al venerdi, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00 Per informazioni chiedere di Alessia Ercoli. Gli uffici saranno chiusi nel mese di agosto.
'Io ho un sogno' Così Elke Ahrenholz, ideatrice del festival The World of Accordion, presentava in conferenza stampa più di 10 giorni fa la sua creatura. E continuava “…quello di unire persone di tutto il mondo che amano la fisarmonica, in questa bellissima città: Castelfidardo!”.
da World of Accordion
Visita al Comando Compagnia carabinieri di Osimo da parte del Generale Tullio del Del Sette – Comandante Interregionale “PODGORA” di Roma e a capo di tutto il Centro Italia. Il Generale è stato accompagnato dal colonello Antonio Amoroso, comandante Provinciale dell'arma di Ancona, ricevuti entrambi, con onori militari, dal Capitano Raffaele Conforti. – Comandante di Compagnia.
Una serata ‘storica’ e molto gradevole quella vissuta da Offagna il venerdì 5 luglio nel parterre della Rocca Roveresca e nel Centro storico di Senigallia, nell’ambito della 14° Mostra mercato regionale dell’artigianato artistico, con la partecipazione dei propri Gruppi dei Tamburi e dei Sbandieratori.
Lo sport insegna che vincere è difficile, ripetersi lo è ancora di più. Ma alla Lombardia la replica riesce benissimo e dodici mesi dopo sale ancora sul gradino più alto del podio del Trofeo delle Regioni - Kinderiadi. Il Lazio dimostra che non si arriva per caso ad una finale di un torneo così difficile, prova a mettere i bastoni alle ruote altrui ma alla fine deve arrendersi all’evidenza di aver affrontato un avversaria di grande spessore tecnico, fisico e caratteriale.
La Lombardia riconquista il gradino più alto del podio tredici anni dopo. Preme il tasto “rewind” e torna al 2000: fu doppietta allora e lo è anche nell’edizione del trentennale. La selezione maschile di Vacondio batte quella di casa per 3-0 incassando il settimo successo col massimo scarto in quattro giorni a dimostrazione di un percorso netto di assoluto spessore.
Martedi' 2 Luglio, presso la chiesa di S. Agostino in Castelfidardo, Gianmario Strappati alla tuba e Antonio Baldassari alla tromba hanno dato il via al primo appuntamento de: "Gli ottoni nella Liturgia" con un bellissimo programma di musica sacra tratto dal grande repertorio degli ottoni.
da Filarmonica Gioachino Rossini
Sabato 29 giugno l'atletica giovane è stata protagonista nella nostra città, che ha ospitato il 9° Meeting Giovanile "Città di Osimo", incontro riservato alle categorie ragazzi/e e cadetti/e che, nella mattinata, ha fatto da anteprima alla riunione di carattere nazionale del pomeriggio, il "Trofeo Marche 9,14", dedicato agli ostacoli.
Quella che abbiamo organizzato, la prima Festa della trebbiatura, in programma in questo weekend – sabato 6 e domenica 7 luglio -, sarà una manifestazione molto particolare per far conoscere le nostre peculiarità e caratteristiche storiche”. E’ quanto afferma Rosalba Rabini, responsabile dell’ Agriturismo “Le Vergare” di Offagna, nel presentare una rievocazione della trebbiatura sull’aia del territorio offagnese.
Movimento 5 Stelle contro tutti? Ebbene sì! E’ questa l’idea originaria auto-ironica alla base del Torneo di calcio a cinque organizzato dal Movimento 5 Stelle di Osimo. Durante il torneo la squadra degli attivisti pentastellati sfiderà a turno le squadre dei quartieri e delle frazioni osimane: due tempi in campo e un terzo tempo per riposarsi, conoscersi, confrontarsi e creare una nuova realtà per la Nostra città.
'Partecipare, per la prima volta, alla 14a Mostra mercato regionale dell’artigianato artistico a Senigallia è una grande emozione e molto importante dal punto di vista turistico. Come Comune di Offagna abbiamo deciso di essere presenti a tale manifestazione per diversi motivi, tra i quali quelli della divulgazione della conoscenza del nostro paese che, oltre all’ingresso - nel 2010 - nel Club de ‘I Borghi più belli d’Italia’ e nel gruppo nazionale delle Bandiere Arancioni – nel maggio 2013 -, sta organizzando la XXVI Edizione delle Feste Medioevali – in programma da venerdì 19 a sabato 27 luglio -; e la nostra presenza a Senigallia la stiamo registrando come un prezioso trampolino di lancio a livello turistico'..
I carabinieri di Osimo hanno denunciato un uomo di 44 anni sorpreso alla guida ubriaco a bordo una Volkswagen Golf. Il controllo in via Marco Polo dopo che l'auto aveva sbandato vistosamente. Il valore segnato dall'erìtilometro è stato di 1,5 g/l. Il denunciato è un operaio napoletano residente ad Ancona a cui è stata ritirata la patente. Il veicolo di cui era alla guida è stato sottoposto a sequestro amministrativo.
Le temperature hanno ormai preso il largo verso l’estate: cielo terso, sole raggiante, abbigliamento da spiaggia, un primo assaggio delle agognate vacanze. Ma non è ancora “estate al 100%” senza l’appuntamento più atteso - e “di gusto” - della bella stagione. Il bollettino “meteo” segna all’orizzonte una ventata d’aria frizzante carica di sapori, odori, suoni e soprattutto tanto divertimento, pronta ad animare le caldi notti fidardensi.
Un anno dopo le Marche sono ancora lì, a lottare per il titolo, a provare a sistemarsi sul petto la stella del decimo trionfo al Trofeo delle Regioni-Kinderiadi. Dodici mesi fa, al di là della rete trovarono il Trentino e poca fortuna, sabato 6 alle ore 11 sfideranno la Lombardia nell’atto finale al PalaSerenelli di Loreto sognando un epilogo differente.