utenti online

5 luglio 2013


...

È incomprensibile come questa maggioranza politica che, ormai per poco, governa la città sia sempre così intenta e attenta a concedere autorizzazioni edilizie affinché il territorio venga sempre più mortificato, sotto l’aspetto paesaggistico-ambientale, ma anche culturale ed economico.


...

Un'estate di grandi appuntamenti serali nella città di Osimo. Grazie infatti all'impegno di Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Ancona la cittadina sarà attrattiva grazie ad una serie di eventi di musica e shopping che ben si intersecano con la mostra del Barocco e che sono di lancio all'altro evento osimano, sempre nato sotto il logo di Confcommercio Provincia di Ancona, di fine settembre cioè il secondo appuntamento con AgriBirrio la rassegna marchigiana della birra agricola (prevista per il 20-21-22 settembre).


...

Anche un carrello può diventare un'arma . Lo sanno bene i carabinieri che, dopo un pedinamento a tre giovani taccheggiatori di un supermercato, si sono visti scagliare da questi un carrello della spesa. E' successo in zona Pizzardeto al termine di un'azione dei militari che vedeva i ladruncoli, scappati all'interno di un'auto, senza via d'uscita. I tre sono stati denunciati per furto, violenza e resistenza a pubblico ufficiale.


...

Ancora un risultato esaltante del nostro atleta Gaetano SCHIMMENTI che si è laureato campione italiano assoluto nei 200 metri di atletica leggera. Il 22 e 23 giugno 2013 si è svolta la V^ edizione dei Campionati Italiani Assoluti di atletica leggera della FISDIR, la Federazione Sportiva che si occupa della disabilità intellettiva e relazionale.


...

La musica è sempre quella: vince Marianne Vos confermando la maglia rosa e nobilitando con una firma d’autore il traguardo della tappa svoltasi interamente sul territorio provinciale anconetano. Ma Castelfidardo le dona anche la possibilità di eseguire note… diverse grazie all’organetto a due bassi (rigorosamente rosa) realizzato e certificato dalla ditta Dino Baffetti.


...

Giovani “ferrati” nel mestiere con il corso di saldatura organizzato dalla Confartigianato in collaborazione con l’ISIS Osimo e l’azienda di saldatura metalli NI.SA. di Osimo Stazione. Un intervento formativo specialistico promosso dalla Confartigianato che ha coinvolto gli allievi delle classi terze e quarte del corso di meccanica dell’ISIS di Osimo e che ha inteso trasmettere ai giovani studenti le tecniche basilari di saldatura oltre che implementare il bagaglio di competenze in materia già a loro disposizione.


...

Prosegue nel cortile di Palazzo Campana di Osimo la rassegna letteraria "SFOGLIAVOCI ESTATE. Brindisi con l'autore", curata da "Le Ossa Editrice" di Fabrizio Baleani e dalla libreria "Il Mercante di Storie" di Tiziana Epifani, che torna in versione rinnovata e con un programma ancora più ricco.


...

Sabato 6 luglio, alle ore 18,00 presso la Chiesa del SS. Sacramento, si terrà l’inaugurazione della personale di Daniele Duranti, pittore polverigiano reduce dalla 54° Biennale Internazionale d’Arte di Venezia. La presentazione critica sarà di Cristina Petrelli, parteciperanno il Sindaco e il Presidente della Mediateca Giamagli, rapresentanti dell’ente e dell’associazione che hanno collaborato all’organizzazione dell’evento. La mostra rimarrà aperta sino al 21 luglio.



...

Come oramai di consueto durante il periodo estivo, l’Amministrazione Comunale incontrerà la cittadinanza organizzando una serie di ben dieci appuntamenti nelle varie zone del paese, per confrontarsi sulle tematiche di propria competenza riguardo i servizi, le opere pubbliche, il bilancio e la programmazione futura. Di seguito il calendario degli incontri.


...

Nel centro storico è attivo da qualche giorno il sistema "Osimo Wi-FI" che permette di disporre del servizio di collegamento internet gratuito. Ciò è stato possibile grazie all'impegno dell’Amministrazione Comunale e del sindaco Stefano Simoncini che hanno creduto fortemente nella bontà del progetto.




...

Kinderiadi entra nel vivo, dando il via ai quattro gironi che indirizzano le contendenti alle finali dal 1° al 4° posto, dal 5° all'8°, dal 9° al 12° e dal 13° al 16°, oltre al quinto girone per le posizioni dalla 17ª alla 21ª. Lombardia e Marche, in campo una sola volta, vincono 3-0 i rispettivi confronti con Abruzzo e Sardegna e restano le uniche due squadre a punteggio pieno.



4 luglio 2013

...

Le giustificazioni dell’ex presidente e amministratore delegato della Park.O. spa sull’uso della carta di credito parlano da sole e non convincono affatto. E’ evidente che le spese sostenute per i ristoranti scelti, come pure per gli alberghi per pernottare per “presunti servizi aziendali”, ancora tutti da dimostrare, sono eccessive come pure i conti pagati con i soldi che sono di tutta la pubblica comunità.


...

Riteniamo che la questione della contaminazione dell’acqua potabile nella zona di Campocavallo sia una questione più importante di quello che si è voluto comunicare. Lungi dal voler innescare inutili allarmismi Osimo 5 Stelle crede che in questa vicenda ci siano dei punti non del tutto chiari, nello specifico per ciò che riguarda il controllo periodico della potabilità e, soprattutto, l’utilizzo probabilmente improprio, perché eccessivo, di sostanze chimiche per uso agricolo.


...

L'estate è arrivata e puntuali si ripresentano i furti in casa. Bersagliate in particolare, le abitazioni delle frazioni osimane di Casenuove, Campocavallo e Villa. I ladri hanno agito anche ai piani superiori rubando gioielli, preziosi e denaro. I carabinieri, che conducono le indagini, sono al lavoro per individuare i responsabili.


...

Sarà presentato mercoledì 10 luglio, alle ore 21.30 al Chiostro San Francesco l’ultima pubblicazione di Marcello Sorgi “Le sconfitte non contano”, edito da Rizzoli. La serata organizzata dal Circolo Culturale JU-TER Club Osimo in collaborazione con il Circolo “+76”, è inserita nella IV edizione della Rassegna Letteraria “I Contemporanei: conversazioni con chi scrive il presente” e sarà moderata Diego Gallina Fiorini.



...

La prima giornata del torneo femminile non risparmia emozioni, spettacolo, ma anche sorprese per la gioia di tanti appassionati che, nonostante il caldo, hanno riempito le location dei sei Comuni ospitanti. Lazio, Lombardia e Veneto chiudono a punteggio pieno, ma l’equilibrio è il tema dominante in più di un girone.


3 luglio 2013

...

La spartizione concordata delle cariche dirigenziali in aziende, Enti pubblici, o Società direttamente controllate dagli Enti pubblici, da parte dei partiti politici è un malcostume assai diffuso della politica del nostro Paese, un cancro apparentemente inestirpabile in un corpo, lo Stato italiano, già da tempo gravemente malato.


...

Nell'ambito del progetto “RADIKART. La creatività dei giovani tra cultura e tradizione”, promosso dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo, presso il Cortile di Palazzo Campana prende il via il "BELL FOLK FESTIVAL. Conferenze e concerti dal paese Italia", a cura dell'Associazione culturale Marchinjazz, con incontri, scambi e concerti serali sul mondo della musica folk marchigiana, piemontese e pugliese, a cura di musicisti professionisti e musicologi.



...

Il ritmo dei tamburini, la spettacolarità degli sbandieratori della Cavalcata dell’Assunta di Fermo, i vessilli delle Regioni, i Gonfaloni dei Comuni ospitanti, un ampio parterre di autorità, l’esuberanza dei cinquecento atleti delle 42 rappresentative, lo stupore della gente comune, i brividi dell’inno e la sacralità della piazza: tante componenti per un’unica, grande, emozione.



2 luglio 2013

...

In riferimento agli articoli articoli pubblicati sulla stampa il già Presidente e amministratore delegato della società Park.O S.p.a.intende precisare quanto segue : in data 24 aprile 2013 il Socio unico Comune di Osimo ha richiesto la specifica delle operazioni inerenti le spese effettuate con carta di credito aziendale alla Park.O S.p.a. nel periodo 2010,2011,2012.


...

'Festeggiare l’arrivo della Bandiera Arancione ad Offagna è stato un evento eccellente e di grande importanza per il futuro del nostro Borgo medioevale'. E’ quanto ha affermato il sindaco del Comune di Offagna, Stefano Gatto, nel corso della manifestazione “Gusta l’Arancione: le Marche arancioni in piazza”, avviata nel pomeriggio di sabato 29 giugno e che si è concluso nella giornata di domenica 30 giugno.



...

Incidente stradale a Castelfidardo in via Donizetti nei pressi dell'entrata del camposanto. Un giovane centauro che conduceva una moto è andato a scontrarsi con una Fiat Uno facendo un brutto volo sul selciato. Sul posto sono subito accorsi pompieri, eliambulanza e 118. Nonostante il pauroso incidente le condizione del giovane centauro non sembrano lasciar pensare al peggio.



...

Inaugurata presso le Cantine del Bramante del Palazzo Apostolico di Loreto, alla presenza di Mons. Giovanni Tonucci, Arcivescovo Delegato Pontificio di Loreto, e del Presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, la mostra “Quasi dalla fine del mondo: l’Argentina di Papa Francesco” allestita nelle Cantine del Bramante.


...

Si dice che chi ben comincia è a metà dell’opera! Di certo, questo proverbio non può che far piacere agli organizzatori di The World of Accordion che nel primo giorno del loro evento – che si protrarrà a Castelfidardo fino al 7 luglio – possono dire di aver riscaldato i cuori dei fidardensi e dei turisti, arrivati appositamente o lì solo per curiosità, che hanno deciso di intraprendere questo giro del mondo in fisarmonica.


...

Nel corso dell’evento “Gusta l’Arancione: le Marche arancioni in piazza”, svoltosi nel weekend di sabato 29 e domenica 30 giugno, elaborato dai 19 Comuni delle Marche, compreso quello di Offagna, che fanno parte del gruppo nazionale delle Bandiere Arancioni, di è è svolta la “Mostra Rifiorire”, nella Chiesa del SS. Sacramento.


1 luglio 2013

...

La sottoscritta consigliera comunale Argentina Severini - Effettuata richiesta del 21 marzo 2013 con cui si chiedeva: se i presidenti di società partecipate disponessero personalmente di carte di credito; quali fossero eventualmente le regole per l’utilizzo; che si potessero visionare i movimenti delle carte di credito, ove fossero state utilizzate negli anni 2011-2012