utenti online

30 giugno 2013

29 giugno 2013

...

In questi giorni sta suscitando molte perplessità l’iniziativa del cosiddetto 'Ospedale della Provvidenza'. A riguardo è arrivata puntuale la nota del gruppo consiliare PD della Regione Marche che senza termini dubitativi ha definito questa idea del consigliere regionale, come una iniziativa “…che ci riporta al Medioevo' e ' in contrapposizione con il Piano sociosanitario marchigiano'.


...

Verrà inaugurata domenica 30 giugno 2013 presso le Cantine del Bramante del Palazzo Apostolico di Loreto la mostra “Quasi dalla fine del mondo”: l’Argentina di Papa Francesco. L’appuntamento è alle ore 18,00 presso la Sala del Pomarancio della Basilica della Santa Casa, dove interverranno Mons. Giovanni Tonucci, l’Arcivescovo Delegato Pontificio di Loreto, e il Presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca.


...

Sono aperte fino al 4 luglio le iscrizioni per candidarsi al secondo ciclo di tirocini rientranti nell’ambito delle “Botteghe di Mestiere”. Come noto, l’ambito aggiudicatario del finanziamento per la Provincia di Ancona è la 'Bottega per la Fisarmonica' con riguardo al profilo professionale degli Artigiani ed operai addetti alla costruzione, al montaggio e all'accordatura di strumenti musicali.


...

Torna anche quest’anno il “Trofeo Marche 9,14” di Osimo, al campo sportivo della Vescovara, il meeting nazionale di atletica leggera che si disputa sabato 29 giugno. Un evento unico nel suo genere, arrivato all’undicesima edizione: da sempre infatti è dedicato alle corse ad ostacoli e prende il nome dalla distanza (di 9,14 metri) tra le dieci barriere dei 110 hs maschili, che quest’anno vedranno la sfida tra il vicentino Stefano Tedesco (Fiamme Gialle), campione italiano indoor dei 60hs, e il recanatese Andrea Cocchi (Aeronautica), bronzo nell’ultima rassegna tricolore al coperto.


...

La Delegazione Pontificia, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Loreto, è lieta di comunicare che avrà luogo sabato 29 giugno 2013, alle ore 18,30, presso la Sala Pomarancio della Basilica della Santa Casa la presentazione dei percorsi espositivi loretani legati alla mostra “Da Rubens a Maratta”, la cui sede principale è a Osimo.



...

E’ il “bravo ragazzo” di sempre, il testimonial ideale del Trofeo delle Regioni-Kinderiadi di cui lui stesso è stato protagonista cinque lustri fa, prima di spiccare un volo che sembra non finire e continua a stupire. Già perché prima dei sei scudetti, tre Champions, otto Supercoppe italiane e tre Europee vinte con il club, due titoli iridati, tre europei e quattro medaglie olimpiche che lo rendono il pallavolista più titolato di sempre con la maglia della Nazionale, Samuele Papi è stato uno di “noi”.


...

Un accordo che getta le basi per raccogliere nel tempo i risultati, con ricadute concrete anche nell'immediato, alleandosi con il territorio in un’ottica di crescita complessiva: è il contenuto del protocollo d’intesa sottoscritto nei giorni scorsi dal Rettore dell’Università di Camerino Flavio Corradini e dal dirigente dell’Istituto di Istruzione Superiore Laeng-Meucci di Osimo-Castelfidardo Giovanni Giri.



28 giugno 2013

...

Il Comune, attraverso il suo sito istituzionale, fa sapere che 'le analisi fatte dall’A.S.T.E.A., tramite un laboratorio privato ieri 26 giugno, su campioni di acqua potabile prelevati sia dal pozzo “Santa Casa 2” che dalle uscite dei serbatoi principali dell’acquedotto comunale, hanno dato valori più che rassicuranti ed ampiamente al di sotto dei limiti di legge.





...

Il comune fa sapere attraverso il sito istitzionale che il sindaco Stefano Simoncini ha revocato ' l'ordinanza che vietava l'utilizzo dell'acqua per consumo alimentare ed igenico nella zona di Campocavallo'. Segno che i responsi delle analisi che si attendevano da Arpam e Asur hanno dato esiti negativi e quindi l'acqua torna utilizzabile pienamente. La crisi nella zona è durata complessivamente 48 ore.




...

Benvenuti a INTEATRO VILLA NAPPI FESTIVAL 2013! Sulla scia della grande comicità di Buster Keaton e Stanlio e Ollio, Giovedì 27 Giugno Gary Stevens apre la tradizionale rassegna di Polverigi, che da 35 anni è sinonimo di innovazione, sperimentazione e incontri creativi tra artisti e pubblico.



27 giugno 2013

...

Nella tarda mattinata de 26 giugno è giunta la comunicazione dell’Asur Marche – dipartimento di prevenzione, servizio igiene degli alimenti e nutrizione - in cui veniva segnalato che, nell’ambito delle periodiche verifiche della potabilità dell’acqua erogata dalla rete idrica comunale, sono stati riscontrati valori eccedenti i limiti di legge per la presenza della sostanza Metolaclhor (erbicida utilizzato in agricoltura)nel pozzo di uscita Pz Os (Santa casa 2) Osimo e nel punto ufficiale di campionamento OS 59 Civico 80 Via Cagiata II Osimo.


...

Il circolo provinciale dell'Uaar denuncia nuovi atti di vandalismo verso la campagna pubblicitaria dell'Uaar, lanciata dalla nostra associazione contro l'intolleranza nei confronti dei non credenti in Italia. Questa volta sono stati colpiti il nuovo poster di via della Pergola ad Ancona, che sostituiva uno di quelli danneggiati nei giorni scorsi, e il poster di via vecchia fornace ad Osimo, presso il centro commerciale Le Fornaci.


...

Generale dell'esercito e possessore di una Beretta calibro 9. A prima vista nulla di strano vista la professione dell'uomo, ma per l'alto ufficiale 71enne Franco Iacoacci la titolarità dell'arma è stata all'origine di un procedimento giudiziario cominciato nel 2010, con la denuncia della polizia di Osimo per detenzione abusiva di arma da fuoco, e chusosi ora con l'assoluzione al cospetto del giudice del tribunale di Osimo.





26 giugno 2013

...

Sabato 29 e domenica 30 giugno sarà un weekend molto particolare per il Comune di Offagna che sta organizzando l’evento “Gusta l’Arancione: le Marche arancioni in piazza”, in contemporanea con gli altri 18 Comuni Bandiera Arancione delle Marche, frutto del primo ingresso del Borgo medioevale nel gruppo nazionale delle Bandiere Arancioni.


...

“La Regione riconosce la particolare specificità dell’attività multidisciplinare svolta dalla Lega del Filo d’Oro di Osimo, organizzazione non lucrativa di utilità sociale, quale punto insostituibile per l’assistenza, l’educazione, la riabilitazione, il recupero e il reinserimento delle persone sordocieche e dei pluriminorati psicosensoriali”


...

Non è passata senza fare danni la prima vera tempesta estiva che si è abbattuta ieri nell'area a sud di Ancona. Episodio fra i più eclatanti il fulmine che a Casette Rinaldo si è abbattuto su abitazione di proprietà di unn'anziana di 76 anni. La scarica ha distrutto il quadro elettrico. Per la donna c'è stato un ricovero all'ospedale di Osimo più che altro per il forte spavento dovuto all'accaduto.


...

Dopo il successo riscosso con la rassegna "Scintille al Museo: labirinto del Contemporaneo" tenutasi alla fine di Marzo al Museo Civico di Osimo, i ragazzi e le ragazze di Derivarte stanno per presentarvi una nuova iniziativa dal titolo: "ARTI ALLA DERIVA".




25 giugno 2013





...

Abbiamo appreso da alcuni cittadini che il Comune di Loreto, nello scorso mese di marzo, ha provveduto alla classificazione del complesso industriale F.lli RAGAINI. Esiste un Regio Decreto risalente al 1934 che vieta espressamente l’insediamento di industrie insalubri di Prima classe nei pressi dei centri abitati, ma non solo, è vietato anche l’insediamento di tali attività anche all’interno di zone industriali, al fine di preservare la salute di cittadini ma anche di lavoratori. (Art. 216).