L’Astea si scusa coi contribuenti del servizio igiene urbana per la poca chiarezza presente nella parte 'informazioni ai clienti' presente nell’avviso di pagamento recentemente inviato e relativo al 1° trimestre 2013. Purtroppo per un mero errore tipografico alcuni caratteri sono risultati illeggibili.
da Gruppo Astea
'Saluto i fedeli di Osimo, guidati dal loro Arcivescovo, ringrazio tutti per la presenza a questo incontro. Vi chiedo di pregare per me e per il mio servizio alla Chiesa, e auspico per ciascuno di voi abbondanti grazie, perché siano rafforzati i vostri generosi propositi di fedeltà alla chiamata del Signore.'
Offagna è già pronta nell’attivarsi per l’importante e storica prima Festa della Bandiera Arancione - il marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club Italiano rivolto alle piccole località dell’entroterra che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità - in programma nel weekend sabato 29 e domenica 30 giugno, emblema che ha conquistato di recente, in concomitanza con altri 18 Comuni delle Marche.
Luigi Accattoli, per oltre tre decenni firma autorevole e prestigiosa del “Corriere della Sera” ove ha ricoperto il ruolo di “Vaticanista”, sarà ad Osimo, mercoledì 26 giugno alle ore 21.15 alla Concattedrale di San Leopardo per presentare l’ultima fatica letteraria del Prof. Fernando Riderelli dal titolo “Papa Pietro II. Il ritratto immaginario di un Papa innovatore” .
Incendio ad Osimo Stazione negli uffici della ditta Mazzoni attiva nella produzione delle molle . Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. Secondo le prime ricostruzioni, le cause del rogo sarebbero accidentali. Notevoli i danni subiti dallo stabile, soprattuto nel settore amministrativo direttamente interessato dal rogo.
La quarta tappa si snoderà completamente nella provincia di Ancona. É una frazione non difficile, ma con un finale ostico, che potrebbe riservare sorprese. La tappa più lunga del Giro sarà senz'altro nel mirino delle atlete che amano attaccare perché si presta a fughe da lontano.
da Giro Rosa
www.girorosa.it
Da ora è possibile scaricare gratuitamente da Apple store l’applicazione del Comune di Osimo “OSIMO qr” con tante informazioni sulla nostra città. Si tratta di un servizio altamente innovativo realizzato in collaborazione con la Asso e la Unisoft e che servirà ad aumentare l’appeal a livello turistico e non solo del nostro territorio.
Gli artisti sono arrivati e sono già al lavoro per provare, perfezionare, rifinire gli spettacoli che, a partire da Giovedì 27 Giugno alle ore 20, mostreranno al pubblico di Inteatro Villa Nappi Festival 2013, vetrina di giovani talenti e affermati Maestri della scena internazionale che percorrono la strada della ricerca e dell’innovazione artistica.
Il Circolo Culturale +76 ha messo a disposizione del Comune e della Asso un certo quantitativo di presidi sanitari monouso (pannoloni) da destinare alle persone che fino a poco tempo fa ne avevano diritto.
E' aperta al Bastione Sangallo di Loreto fino al 7 luglio, la mostra " Bruno Rossi - Artigiano Artista a Loreto". L’esposizione, che vuole essere un omaggio ad un grande artigiano dell’arte e maestro del colore, recentemente scomparso, verrà inaugurata sabato 22 giugno alle ore 18:00, presso la Sala Espositiva del Bastione alla presenza del sindaco Paolo Niccoletti, dell’Assessore alla Cultura Maria Teresa Schiavoni e della cittadinanza tutta.
Si è concluso con calorosi applausi e numerose richieste di bis lo spettacolo "La Musica in Giardino" tenuto Giovedi 20 Giugno, presso la scuola "G. Rodari" di Castelfidardo (Istituto Comprensivo "Paolo Soprani"). Le performances, sono state presentate dal M° Rinaldo Strappati, docente presso il Conservatorio di Stato "G. B. Pergolesi" di Fermo (Istituzione di Alta Cultura).
da Conservatorio di Musica “Pergolesi”
Le dichiarazioni rese alla stampa dalla Presidente dell’Istituto ” Bambozzi” di Osimo, Fabiola Martini, in merito al grave episodio accaduto tra un dirigente ed una infermiera dipendenti sella casa di riposo, lasciano letteralmente sconcertati.
La Delegazione Pontificia e il Centro Studi Lauretani comunicano che in occasione della mostra 'Lorenzo Lotto: Gentiluomo con cane bergamasco. Ricerche, indagini riflettografiche, curiosità intorno ad un dipinto', prolungata fino al 7 luglio prossimo, avrà luogo sabato 22 giugno 2013, dalle ore 9,30 alle 12,30, presso la Sala degli Svizzeri del Museo-Antico Tesoro di Loreto, un colloquio dal titolo La ritrattistica di Lorenzo Lotto in area adriatica: esempi e vicende.
La Regione Marche ha istituito il Distretto Culturale Evoluto quale sistema territoriale di relazioni tra il pubblico e il privato volto a sviluppare le potenzialità del territorio in ambito culturale, a garantire il governo integrato delle dinamiche del settore e a sostenere programmi di sviluppo locale.
A seguito del rovinoso taglio del servizio di pronta emergenza della Croce Rossa Italiana di Osimo (in funzione del pronto soccorso di Osimo) insieme al circolo +76 si avvierà la ricerca di 60 mila euro annui per mantenere in essere il servizio e la valenza dello stesso, che serve a tantissime persone ammalate oppure coinvolte in incidenti o che hanno bisogno urgente di cure. Ai tagli rispondiamo con l’aiuto.
'E’ assai raro che nell’arco di due anni la medesima città sia traguardo di due diverse versioni del Giro d’Italia ed è ancor più curioso che sia luogo d’origine di due campioni del pedale come Tania Belvederesi e Andrea Tonti: peccato solo che entrambi abbiano appeso la bici al chiodo prima di vivere questi appuntamenti sulle strade di casa, ma sappiamo quanto grande sia il loro impegno sia pur in altre vesti”.
Ancora Campionati Italiani per l'ASD Atletica Osimo. Questa volta con le ragazze ed i ragazzi della categoria juniores (anni 1994 - 1995) che hanno partecipato lo scorso fine settimana, allo stadio "Guidobaldi" di Rieti, ai Campionati Italiani Individuali Juniores e Promesse di atletica leggera. Proprio Rieti sarà, nel prossimo mese di luglio, la sede dei Campionati Europei Juniores di atletica.
L’Amarcord di questo grande evento religioso -culturale, nasce da lontano quando nel 1978 l’allora Don Giancarlo Vecerrica, professore di religione a Macerata, oggi Vescovo delle Diocesi Fabriano Matelica , durante una delle sue lezioni propose ai suoi studenti un quesito, “ qual’era il modo di capire se la strada da loro intrapresa era giusta o no” , e la risposta poco dopo la diede lui stesso“ Se ti senti felice, la strada intrapresa è quella giusta”
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Più Pannoloni per tutti!! Latini ha vinto le elezioni regionali gridando ai quattro venti che con la sua elezione finalmente la sanità a Sud di Ancona avrebbe avuto una svolta. Ora siamo arrivati alla sanità-emanazione della sua provvidenza personale.
Casa squillo con tanto di vocabolario cinese-italiano per favorire il cliente nella scelta delle prestazioni sessuali da erogare. A scoprire l'esercizio gestito da cinesi la polizia a Osimo, in via della Misericordia. Nell'appartamento lavorava una cinese di 30 anni, già destinataria di un provvedimento di espulsione emesso dalla questura di Catanzaro nel maggio scorso.
Domani giovedì 20 giugno, dalle ore 9.00, una rappresentanza del Direttivo provinciale SIULP manifesterà davanti al Commissariato di Osimo. Verrà effettuato un volantinaggio per sensibilizzare la cittadinanza sullo stato in cui versa il Commissariato in “ amministrazione controllata, da parte della burocrazia ministeriale, da 3 anni”.
da Siulp Ancona
L’associazione GVHL - Gruppo Volontari Hospice Loreto, con il finanziamento del Centro di Servizi per il Volontariato delle Marche e il sostegno del Comune di Loreto e della Fondazione Pro Hospice, organizza, sabato 22 Giugno 2013, dalle 9.00 alle 18.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Loreto, il seminario 'Cicely Saunders e le Cure Palliative' incentrato sulla figura della fondatrice del primo hospice moderno.
Invece di impugnare davanti al T.A.R. Marche l'ordinanza emessa dal Sindaco di Fossombrone, che, in quanto 1° Cittadino, ha 'legittimamente' difeso il proprio Ospedale contro le insulse operazioni (tagli di personale, beni e servizi, e riconversione) perpetrate unilateralmente e senza preservare le appropriatezze (quindi delibere della Giunta Regionale non rispettate), Ciccarelli, Direttore dell'ASUR Marche, nonché Direttore dell'Area Vasta 2, dovrebbe preoccuparsi di giustificare “ora” lo spreco di una spesa di 3 milioni e mezzo di euro di Fondi 'comunitari' F.A.S. (Fondi per le Aree SottoUtilizzate), impegnati per acquistare un immobile da un 'privato' a Fabriano, invece di essere utilizzate per le comunità toccate dal grave dramma della crisi economica, proprio mentre tante famiglie di operai del territorio fabrianese 'piangono lacrime e sangue' per la perdita dei posti di lavoro in fabbriche 'storiche'.
Tutta la città è in lutto per la morte questa mattina di Giovanna Buglioni, 63 anni, titolare dell’azienda tessile Iki di Padiglione e già attiva in ambito politico nel Pdl di Osimo. Al momento del decesso, che giunge dopo una lunga malattia, l'imprenditrice si trovava nella sua abitazione di via Saffi.